Grande apertura il 1 maggio in centro a Cremona, venerdì scatta lo spettacolo in pista con gli italiani grandi protagonisti.
È iniziata ufficialmente la settimana che porterà la WorldSBK a disputare la seconda edizione dell’Acerbis Italian Round al Cremona Circuit: la conferenza stampa organizzata dal Comune di Cremona assieme al Cremona Circuit, il giornale La Provincia di Cremona, Botteghe del Centro e Confcommercio Provincia di Cremona ha infatti aperto le danze presso la sala Quadri del Comune di Cremona alle ore 9:00 di lunedì 28 aprile.
Moderata dal direttore del quotidiano La Provincia di Cremona Paolo Gualandris, la conferenza ha visto intervenire numerosi personaggi di spessore: dal sindaco della città Leonardo Andrea Virgilio, passando per il CEO del Cremona Circuit Alessandro Canevarolo, Eugenio Marchesi, Presidente Botteghe del Centro e Andrea Marchesi, Art Director della Cerimonia di Apertura. Gli ospiti hanno dunque presentato il lungo fine settimana del Cremona Superbike Weekend, che andrà in scena dal 1 al 4 maggio, con la splendida cerimonia d’apertura giovedì 1 maggio nel centro di Cremona, per poi spostare tutta l’azione al Cremona Circuit dal 2 al 4 maggio.
“La città di Cremona è felice di accogliere un evento di portata mondiale come questo perché abbraccia una grandissima opportunità, valorizza le sue eccellenze, la sua identità attraverso un appuntamento di caratura internazionale, e questo ci dà la possibilità di farci conoscere ulteriormente agli occhi del mondo. Penso che questo sia uno dei tanti esempi positivi di come esercitare il ruolo di Comune Capoluogo, promuovere quelle che sono opportunità che arrivano da fuori, valorizzarle e portarle nel cuore del nostro centro storico. Questo è il primo giro, di una lunga gara che auspichiamo si consolidi anche in futuro. Il primo giro di solito non è il più veloce e quindi dobbiamo imparare a correre ancora più veloce tutti insieme e ad essere ancora più bravi a valorizzare iniziative come questa.” Leonardo Andrea Virgilio, Sindaco di Cremona.
“La WorldSBK è un evento di caratura mondiale e il fatto di averlo nella nostra Cremona, mi rende, da cremonese, entusiasta ed orgoglioso. Io vivo un po’ questi due lati miei: da un lato sono cremonese di nascita e vivo tutt’ora a Cremona, dall’altro lavoro ad una radio nazionale come Radio Deejay. Ho respirato tante volte l’atmosfera di eventi di portata nazionale ed internazionale di moto; quindi, per me è il massimo, sono felicissimo di vederlo nella mia città. Mi auguro che questo evento venga vissuto con altrettanto entusiasmo dai miei concittadini cremonesi e da tutti i fan della Superbike. I non cremonesi, invece, che potranno cogliere l’occasione per anticipare il loro arrivo nella nostra città, e unire la loro passione per la moto alla conoscenza di una bellissima città come Cremona che è ricchissima di un patrimonio culturale: dal mondo della liuteria a quello della gastronomia. Vi aspettiamo in piazza Duomo, venite numerosi.” Andrea Marchesi, Art Director Cerimonia di Apertura Cremona Superbike Weekend.
“Quest’anno Confcommercio festeggia ben 80 anni, un compleanno di quelli speciali. Per l’occasione Botteghe del Centro di Cremona e Confcommercio della Provincia di Cremona hanno deciso di promuovere questo evento che speriamo si possa prorogare nel tempo come uno degli eventi più importanti della città. Abbiamo fatto delle convenzioni con moltissimi negozi di Cremona e di Casalmaggiore, per cui tutti coloro che verranno in città presentando il biglietto del Cremona Circuit avranno diritto ad importanti sconti nei nostri esercizi. Speriamo che sia un evento che porti in città moltissima gente, che sia di grande promozione per la città di Cremona e per le attività commerciali. Non mancheremo di animare l’intera città, in Piazza della Pace sarà allestito un Dj set con tutti i dj della Stradeejay.” Eugenio Marchesi, Presidente Botteghe del Centro – Confcommercio.
LA GRANDE FESTA DI APERTURA DEL 1° MAGGIO
Il Cremona Superbike Weekend farà il suo gran debutto giovedì 1 maggio con una grande festa in programma alle 17:30 al centro di Cremona. Il fulcro dell’azione sarà in piazza del Duomo dove un palco accoglierà i tanti piloti che si racconteranno ai microfoni di Andrea e Michele, la nota coppia artistica di Radio Deejay. Il programma prevede una passerella tra due ali di folla da Piazza Stradivari fino a Piazza del Duomo. Massima apertura al pubblico, che avrà l’occasione unica di incontrare e conoscere gli alfieri Ducati Niccolò Bulega, Andrea Iannone e Danilo Petrucci, mentre lo squadrone Yamaha sarà rappresentato da Andrea Locatelli ed Hector Barbera, la Supersport sarà rappresentata da Stefano Manzi. Non mancherà il volto femminile dell’emozione Superbike, grazie alla presenza di Roberta Ponziani, la prima italiana a salire sul podio del mondiale femminile WCR. Una pagina di storia che vede il Cremona Circuit grande protagonista: è stato proprio il circuito dedicato ad Angelo Bergamonti ad accogliere il terzo posto della Ponziani nell’edizione 2024.
La grande festa che accoglie il ritorno della WorldSBK a Cremona è stata fortemente voluta dalle attività presenti sul territorio, a testimonianza di un affetto verso un evento che ha portato Cremona nell’élite mondiale e di un traino all’economia locale generato dai 40 mila appassionati della passata stagione. È stato infatti il giornale La Provincia ad organizzare l’evento, con il supporto di Confcommercio Provincia di Cremona – Botteghe del Centro e il Comune di Cremona.
UN VOLANO UNICO PER IL TERRITORIO GRAZIE AL GRANDE AFFLUSSO DI PUBBLICO
Con più di 60.000 spettatori attesi, l’appuntamento dell’Acerbis Italian Round è un’ottima occasione per promuovere il territorio cremonese, soprattutto visto il grande entusiasmo a livello nazionale e internazionale per l’evento presso il Cremona Circuit. L’aspetto culturale sarà inoltre al centro dell’attenzione nella giornata di sabato 3 maggio, con una speciale cerimonia di inaugurazione: la violinista Lena Yokohama si esibirà infatti con lo storico violino “Cremona”, del liutaio Stefano Trabucchi. Sarà invece la fanfara del terzo reggimento Carabinieri Lombardia ad essere gran protagonista della giornata di domenica. Anche il pubblico giocherà infine un ruolo fondamentale, con convenzioni e iniziative pronte a intrattenere i numerosi tifosi che popoleranno il Cremona Circuit nel corso del fine settimana, permettendo di scoprire tutti gli aspetti culturali, gastronomici e commerciali del territorio cremonese.
IL FITTO PROGRAMMA DI EMOZIONI DA GARA
Non solo WorldSBK nell’Acerbis Italian Round. Il Cremona Circuit ospiterà anche due serie di supporto al Motul FIM Superbike World Championship: Il WorldSSP e il WorldWCR. Il piatto forte del fine settimana sarà naturalmente la WorldSBK, che per la seconda stagione consecutiva farà tappa presso il Cremona Circuit, dopo la memorabile tripletta realizzata da Danilo Petrucci lo scorso anno – e il quarto appuntamento del 2025 vedrà nuovamente l’Italia come protagonista assoluta. Sono infatti tre i piloti del Bel Paese presenti nelle prime cinque posizioni della classifica piloti, guidata da Nicolò Bulega, con già quattro vittorie e tre ulteriori piazzamenti sul podio ottenuti nel corso della stagione. Attesi anche Andrea Locatelli, terzo in campionato e reduce dalla vittoria in gara-2 ad Assen, e lo stesso Petrucci, capace di salire sul podio già in due occasioni in questo 2025. Presenti anche Andrea Iannone e Axel Bassani, pronti a stupire davanti al pubblico di casa. A cercare di mettere i bastoni fra le ruote degli italiani ci saranno alcuni tra gli interpreti più vincenti della storia recente della WorldSBK, a cominciare dal campione del mondo in carica Toprak Razgatlioglu. Il turco, reduce da quattro successi nelle ultime sei corse, si trova attualmente in seconda posizione in classifica piloti, a sole 21 lunghezze dal leader Bulega. Alvaro Bautista, campione sia nel 2022 che nel 2023, andrà invece a caccia del primo sigillo stagionale, dopo essere salito sul podio in sei delle prime nove gare.
Il FIM Supersport World Championship approderà a Cremona in occasione del quarto appuntamento stagionale, con il leader del campionato Stefano Manzi pronto a lottare per la vittoria davanti ai propri tifosi. Il riminese ha collezionato una vittoria e cinque secondi posti nel corso della stagione, e sarà tra i grandi favoriti dell’evento insieme all’olandese Bo Bendsneyder e al britannico Tom Booth-Amos, rispettivamente secondo e terzo in classifica.
A Cremona sarà presente anche il FIM Women’s Circuit Racing World Championship, che già aveva fatto visita al tracciato lombardo in occasione dei test pre-stagionali dal 3 al 4 aprile. In vista del secondo round della stagione presso il Cremona Circuit, tutti gli occhi saranno su Beatriz Nelia e Maria Herrera, che arriveranno a Cremona in testa a pari punti dopo il primo appuntamento di Assen. Presente anche Roberta Ponziani, che dopo aver collezionato un quinto e un quarto posto in Olanda proverà l’assalto al podio sul circuito di casa.
Il fitto programma dell’Acerbis Italian Round vede nella giornata di venerdì la WorldSBK dedicarsi alle prove libere, con due sessioni da 45 minuti l’una; sia il WorldWCR che il WorldSSP vedranno invece, oltre a una sessione di prove a testa, la Superpole. Il sabato vedrà nel mattino sia il completamento delle prove libere della WorldSBK che la Superpole, mentre le due categorie di supporto avranno 10 minuti di warm-up ciascuna. Il pomeriggio sarà invece riservato alle prime gare del weekend: alle 12:45 gara-1 del WorldWCR, mentre alle 14:00 scatterà la prima manche del MOTUL FIM World Superbike Championship – con gara-1 del WorldSSP a chiudere il programma di giornata alle 15:15. Nella giornata di domenica, tutte e tre le categorie presenti avranno 10 minuti di warm-up nel mattino, prima della canonica Superpole race della WorldSBK alle 11:00. Dopo la pausa pranzo andranno invece in scena le corse conclusive del fine settimana, con gli stessi orari del sabato: il WorldWCR scenderà in pista per primo, prima di lasciare spazio alla WorldSBK e al WorldSSP.
COSA ASPETTARSI
L’edizione 2025 dell’Acerbis Italian Round promette dunque di battere tutti i record stabiliti nel corso della passata stagione, dove furono registrate 45.823 presenze nell’arco del fine settimana.
Con il numero di spettatori pronto ad aumentare oltre quota 60.000, i numerosi tifosi presenti sulle tribune del Cremona Circuit sono pronti a sostenere i sei italiani presenti sulla griglia di partenza della WorldSBK, con Ducati leader indiscussa del mondiale costruttori che continuerà a portare in alto la bandiera tricolore in occasione dell’Acerbis Italian Round dal 2 al 4 maggio.