Con un cuore grande così. È un Brescia Calcio Femminile che pareggia in rimonta, in inferiorità numerica e che, fino all’ultimo, prova a fare propria la partita quello che si vede al centro Rigamonti, nella sfida contro la Freedom e che torna a muovere la classifica.
Al termine dei novanta minuti più recupero le due formazioni si dividono la posta, stante l’1-1 che matura sul campo, ma le Leonesse hanno molto di cui essere orgogliose, a partire dal carattere e dalla voglia di vincere mostrate nonostante mezz’ora giocata 10 contro 11. Oltre alla capacità confermata di saper fare quadrato di fronte alle assenze (alla lista delle infortunate note si è aggiunta anche Zanoletti, e domenica era out pure Morreale per squalifica).
Da festeggiare, poi, vi sono la prima splendida rete biancazzurra di Requirez e l’esordio in prima squadra della giovane classe 2007 Linda Zambelli.
La partita si apre con Brescia e Freedom che si studiano e provano entrambe a costruire le prime occasioni, sviluppando un ritmo di gioco vivace, con rapidi ribaltamenti e conclusioni che testano l’attenzione dei due portieri.
Poi, ad aumentare la pressione sono le Leonesse che al 24esimo si procurano l’opportunità sin lì più ghiotta: Berti lancia Sobal che spara però centrale su Korenciova. Due minuti dopo ci prova anche Magri, prestazione molto caparbia e concreta la sua, ma il tiro finisce a lato.
Nel mezzo, un brivido il Brescia se lo regala, non allontanando correttamente un pallone dalla propria area, ma le ospiti non ne approfittano, così il forcing bresciano può continuare:
tra il 30esimo e il 43esimo sono numerose le conclusioni alle quali le biancazzurre pervengono (la più pericolosa, quella di Farina al 40esimo), tuttavia ad un minuto dalla fine del primo tempo regolamentare arriva la doccia gelata:
la Freedom torna a presentarsi dalle parti di Tasselli e un rimpallo favorisce il tiro di Zanni che supera l’estremo difensore e congela sul vantaggio ospite la prima frazione di gara
Nella ripresa, il Brescia prova a rimettere la sfida in carreggiata, ma questa si complica al 60esimo quando uno scambio di scortesie tra Sobal e Zanni, vede l’arbitro punire solo la numero 11 biancazzurra con il rosso diretto.
Costrette all’inferiorità numerica, le Leonesse non si perdono d’animo, anzi tirano fuori gli artigli e quattro minuti dopo pareggiano i conti con la splendida conclusione di Requirez, al suo primo gol con la V bianca sul petto, che chiude un’azione segnata anche dalla traversa colpita da Berveglieri (dentro dieci minuti prima al posto di Farina).
Poi, il Brescia continua a premere, chiamando il portiere del Cuneo anche alle parate difficili, come quella su tiro di Magri alla mezz’ora, si difende da una fiammata piemontese al 77esimo (bravissima Pedrini a chiudere), quindi insiste ancora, ma al triplice fischio deve dividersi i punti con le avversarie.
Da segnalare, come detto, l’esordio in prima squadra di Linda Zambelli: la numero 28, classe 2007, fa il suo ingresso al minuto 47, rilevando Requirez.
Il commento. «Partita ben giocata in entrambi i tempi – è soddisfatto mister Giovanni Valenti – abbiamo avuto un buon controllo del gioco e concesso poco alle avversarie, peccato non aver concretizzato le palle da gol nette, almeno tre, del primo tempo. Bene poi anche nella frazione seguente, spiace per l’espulsione di Sobal, poco tutelata durante la gara, e unica punita nell’occasione per l’accaduto. Anche in dieci però la squadra ha attaccato, avuto più possesso palla ed è rimasta maggiormente nella metà campo avversaria, creando opportunità, e dopo la traversa colpita non solo è arrivato il pareggio, ma sono seguite anche altre occasioni da rete. Non posso fare altro che i complimenti alle ragazze. Credo siano emerse anche una buona qualità tecnica e un’ottima conoscenza del gioco.
Sono poi molto contento per il debutto della nostra 2007 Zambelli, atleta molto veloce, giocatrice offensiva, con buona qualità tecnica, per un esordio che conferma per altro come, con il settore giovanile, si stia facendo il lavoro giusto per portare le ragazze in prima squadra».
BRESCIA-FREEDOM 1-1
BRESCIA: Tasselli, Nicolini, Lepera, Requirez (47′ st Zambelli), Kuratomi (1′ st Pedrini), Magri Celestini, Larsson (26′ st Cacciamali), Farina (14′ st Berveglieri), Berti (47′ st Tunoaia), Sobal. All. Valenti
A disposizione: Cazzioli, Menassi, Razza.
FREEDOM: Korenciova, Maffei (29′ st Aime), Brscic, Stankova, Giuliano, Dicataldo, Fracaros (1′ st Borello), Zanni (23′ st Franco), Coda, Bison (36′ st Micheli), Harvey. All. Ardizzone
A disposizione: Nucera, Marenco, Imperiale, La Greca, Morini.
ARBITRO: Volpi di La Spezia
RETI: 44′ pt Zanni, 24′ st Requirez
NOTE: ammonite Zanni, Harvey e Dicataldo (Freedom), espulsa Sobal per fallo di reazione (20′ st).