Nolan si prepara ad una stagione racing che celebrerà l’autentica passione per la velocità e per l’eccellenza tecnologica. Due i campionati: WorldSBK e WorldSSP.
Quattro piloti, quattro personalità uniche che vivranno le competizioni nei rispettivi campionati, divenendo interpreti e narratori esclusivi dei valori Nolan.
Nolan rinnova con entusiasmo l’impegno nelle competizioni, scegliendo di affiancare quattro talenti nei Campionati WorldSBK e WorldSSP. Una collaborazione che permetterà ai piloti di indossare un casco in grado di garantire massime prestazioni, potendo concentrare quindi tutta l’attenzione al feeling con la moto e costruire insieme a Nolan racconti, riflessioni e approfondimenti tecnici, per offrire massimo coinvolgimento tra il pubblico e gli appassionati.
Ma non solo perché i piloti, grazie alla propria esperienza sul campo, contribuiranno al costante perfezionamento del prodotto e allo sviluppo di ulteriori innovazioni. Le medesime che tutti gli utenti troveranno ogni giorno in ogni casco Nolan indossato.
A proteggere i talenti Nolan in pista, il top di gamma del segmento Speeding: X-804. Uno dei caschi emblema dell’innovazione continua del Brand italiano. Sicurezza, campo visivo, aerodinamica, comfort e bilanciamento senza precedenti, testimoniano l’eredità fondamentale che i piloti hanno costruito negli anni e continuano a costruire anche oggi, grazie al loro prezioso contributo tecnico in fase di sviluppo e perfezionamento.
I piloti Nolan
Andrea Iannone si conferma il portacolori Nolan nel WorldSBK. Un contesto altamente competitivo che ha esaltato una determinazione incredibile dell’uomo e del pilota che, nel suo ruolo di ambasciatore Nolan, si esprime anche attraverso il casco per trasmettere messaggi importanti di vita e sociali, come quello “Only one race, human race” sfoggiato lo scorso anno a Misano. Andrea sarà di nuovo in sella alla Ducati Panigale V4R del Team Pata Go Eleven
Stefano Manzi, un pilota che sta consolidando il suo talento come punta di diamante del Team Pata Yamaha Ten Kate Racing, in sella alla YZF R9 nel WorldSSP, il quale negli ultimi due anni è stato Vicecampione del Mondo, contribuendo anche in modo decisivo alla conquista del titolo per il suo Team. Un pilota concreto, che condivide con Nolan lo spirito competitivo ma soprattutto la costante ricerca del superamento dei propri limiti
Filippo Farioli ha le corse nel DNA, così come Nolan. Il legame col giovane talento bergamasco è stretto, non solo per motivi geografici, ma perché Nolan lo affianca fin dagli inizi della carriera. Un percorso di crescita che oggi continua nel campionato WorldSSP e che testimonia il valore delle collaborazioni a lungo termine. Ne sono un esempio i grandi campioni come Stoner e Checa che, ancora oggi, continuano la loro storia con il marchio italiano. Filippo sarà in sella alla F3 800 RR del Reparto Corse MV Agusta
Xavier Cardelús porta in Nolan una visione racing differente, che arriva da cultura motociclistica ben radicata in orbita spagnola. La scelta del giovane andorrano, che sarà in sella alla Ducati Panigale V2 dell’Orelac Racing Verdnatura, è molto coerente con il nuovo percorso di Nolan, che apre a nuove influenze e visioni anche in ambito racing. Anche lui correrà con i colori nella WorldSSP
Nolan Experience: tappe inedite all’interno del paddock Superbike
Nolan, nel paddock della WorldSBK, diventa anche un’esperienza da vivere a 360° per stringere un legame ancora più importante con il pubblico di appassionati presente alle gare. Nolan parteciperà a diverse tappe del mondiale con una paddock station dove esporre i caschi, portando il pubblico a contatto diretto con il prodotto ma anche con l’azienda. I Team Marketing e R&D di Nolan saranno pronti ad accogliere il pubblico raccontando dal vivo ogni caratteristica tecnica e stilistica della collezione 2025. Un’occasione unica per provare il fitting dei caschi e vivere un’esperienza completa e coinvolgente. Il calendario sarà presto comunicato attraverso i canali social di @Nolangroup.
X-804 RS UC: una grafica esclusiva per i fan della Superbike
Per i più appassionati delle corse, nonché fan della Superbike, Nolan propone all’interno delle varianti in cui è disponibile il suo prodotto X-804 RS UC, anche una grafica celebrativa SBK, frutto di una collaborazione esclusiva con Dorna.
L’impegno di Nolan nelle competizioni non è solo una scelta strategica, ma un vero e proprio atto di passione: perché il racing è nel cuore dell’azienda, così come nel cuore di ogni motociclista.