Dopo un’intensa sessione di test pre-stagionali, Esperienze in Pista completa la sua prima giornata di stagione 2025 per le vetture monoposto Formula 4. La scuderia ha preso infatti parte alle prove libere del 13 febbraio all’Autodromo dell’Umbria di Magione (PG). Due i piloti intervenuti, entrambi al primo approccio su auto da corsa, ma che non si sono fatti scoraggiare dal meteo fortemente variabile e che hanno completato con successo le rispettive prove grazie alla preparazione fornita dal Programma Pilota by Esperienze in Pista.

Primo pilota di giornata Federico Tombolini, che ha svolto tre sessioni complete tra mattino e pomeriggio. Il pilota ha potuto migliorarsi notevolmente avendo a disposizione un ampio debriefing al termine di ogni turno in pista. «L’esperienza è stata splendida e davvero stimolante. Ho gradualmente acquisito sintonia con una vettura che richiede il dovuto tempo per prendere confidenza, ma che mi ha trasmesso sin da subito fiducia» queste parole del pilota. «Il confronto con il personale di scuderia mi ha notevolmente aiutato a comprendere ogni aspetto della mia prestazione in pista e migliorarla di turno in turno. Lodevole inoltre non solo la professionalità dei tecnici, ma anche il clima disteso e amichevole che ha contribuito a farmi sentire parte di una squadra dal primo momento» così Tombolini a fine sessioni.

Una sessione su pista umida anche per Enrico Papa, che ha avuto a sua volta un’ottima progressione nonostante le condizioni del circuito e la poca familiarità con la vettura. Prima esperienza su auto da corsa per il pilota, che tuttavia vantava già una discreta familiarità con il mondo delle corse grazie al simulatore. «Anche in condizioni di pista bagnata, che potrebbero spaventare un pilota neofita, posso affermare con soddisfazione di essermi divertito e aver imparato molto. Ringrazio lo staff della scuderia che mi ha fornito i giusti input sia in sede di briefing iniziale che grazie al collegamento radio con i box. È stato interessante anche scoprire le differenze tra il simulatore e un’auto da corsa reale, due mondi che hanno sempre più compenetrazioni negli ultimi anni» ha dichiarato Papa a margine della sessione su pista. «Provare un’auto da competizione in condizioni simili mi ha insegnato anche molto nel controllare una vettura e le sue dinamiche chiaramente in assenza di sistemi di assistenza alla guida. Un’esperienza unica» queste le parole conclusive del pilota.

«La giornata di oggi, per quanto sfidante sotto il profilo meteo, ci ha resi particolarmente soddisfatti. È sempre un piacere, parlando da istruttore oltre che da pilota, vedere la passione che muove sempre più giovani talenti e gentlemen drivers a scegliere la nostra accademia per il debutto in pista» così il team principal di scuderia, Francesco Michea Carini. «Oltre a provare la validità del nostro Programma Pilota, giornate come queste ci motivano a fare sempre meglio e ad ampliare la costante presenza sugli autodromi italiani, con molti dei quali abbiamo già stretto un sodalizio professionale e gradevole per svolgere eventi su base continuativa».

Esperienze in Pista, realtà di eccellenza che quest’anno festeggia 10 anni di attività del marchio, vi invita a partecipare ai prossimi eventi o a pianificare un evento personalizzato contattandoci a info@esperienzeinpista.it Per scoprire invece tutte le date degli eventi già pubblicate e aggiornate periodicamente, consultate il seguente Calendario: https://www.esperienzeinpista.it/calendario/