MINI Gabriele (ita), Nissan Formula E Team, Nissan e-4ORCE 04, portrait during the 2024 Berlin Rookie Test of the 2023-24 ABB FIA Formula E World Championship, on the Tempelhof Airport Street Circuit on May 13, 2024 in Berlin, Germany – Photo Eric Alonso / DPPI

Il pilota di Formula 2 correrà per la squadra giapponese a Jeddah

 Il Nissan Formula E Team schiererà l’italiano Gabriele Minì nella prossima sessione di prove libere per esordienti, che si terrà in Arabia Saudita a fine del mese, in vista del primo Jeddah E-Prix.

Il membro dell’Alpine Academy è stato più volte vincitore di gare di Formula 3 e si è classificato secondo nella classifica della scorsa stagione. Inoltre, ha impressionato al suo debutto in F2, conquistando un podio a Baku e tanto che da quest’anno correrà a tempo pieno nella serie.

Per Minì si tratta del secondo appuntamento con Nissan Formula E Team, dopo la partecipazione ai Rookie Test di Berlino della stagione 10, dove si è classificato nei primi dieci posti sia nella sessione mattutina che in quella pomeridiana.

L’iniziativa delle prove libere dei debuttanti sottolinea ulteriormente l’impegno della Formula E e della FIA nel creare percorsi diversificati e inclusivi per la prossima generazione di piloti. La sessione di 40 minuti è prevista come apertura della giornata inaugurale della serie a Gedda, che si svolgerà il prossimo giovedì 13 febbraio alle 16:00 ora locale (UTC+3).

Tommaso Volpe, General Manager Nissan Formula E e Managing Director Nissan Formula E Team: “Siamo lieti di lavorare nuovasmente con un grande talento come Gabriele dopo il Rookie Test di Berlino nella Stagione 10. Ha ottenuto prestazioni impressionanti fin dall’inizio con una stagione di ottimi risultati nel 2024, arrivando secondo in Formula 3 e sul podio in F2 al suo debutto. Questa sessione di prove libere per i debuttanti sarà davvero molto importante, perché per la prima volta le vetture scenderanno in pista in un luogo nuovo. Cercheremo di raccogliere il maggior numero possibile di dati significativi durante questi 40 minuti, ed è proprio per questo che abbiamo voluto con noi Gabriele per questa sessione, perché sappiamo che può aiutarci con la messa a punto iniziale della vettura, dando un importante contributo al Nissan Formula E Team in vista della gara”.

Gabriele Minì, pilota del Nissan Formula E Team: “Non vedo l’ora di cogliere questa opportunità dopo aver lavorato con il team al Rookie Test di Berlino dello scorso anno. Era la prima volta che salivo su un’auto da corsa elettrica e ho imparato molto, e sono sicuro che questo possa aiutarmi a Gedda. La sfida più grande quando ho scoperto la Formula E è stata la complessità della simulazione di gara e la necessità di essere veloci ed efficienti, senza tralasciare la gestione dell’energia. Ho lavorato al simulatore per prepararmi alle sfide di Gedda, ma ci saranno sicuramente delle incognite perché si tratta di un circuito nuovo. Il mio obiettivo è aiutare il Nissan Formula E Team per il resto del weekend, raccogliendo quanti più dati possibili”.

###

Nissan in Formula E

Nissan ha fatto il suo debutto nel Campionato mondiale ABB FIA Formula E nella quinta stagione (2018/19), diventando il primo e unico costruttore giapponese a partecipare al campionato.

Ad aprile 2022, Nissan ha acquisito il Team e.dams realizzando il pieno coinvolgimento nel Campionato mondiale ABB FIA Formula E.

A giugno 2022, Nissan ha annunciato che avrebbe fornito la sua tecnologia di propulsione Nissan EV alla McLaren Racing per tutto il periodo della Formula E Gen3.

A marzo 2024, Nissan ha annunciato il suo impegno nel Campionato mondiale ABB FIA di Formula E almeno fino al 2030, dalla stagione 13 (2026/27) alla stagione 16 (2029/30), sviluppando la tecnologia GEN4 della Formula E.

Per la Stagione 10 del Campionato mondiale ABB FIA Formula E, i piloti del Nissan Formula E Team sono Oliver Rowland e Sacha Fenestraz.

Nissan gareggia in Formula E per portare l’emozione e il divertimento dei veicoli elettrici al grande pubblico. Nell’ambito del suo obiettivo di raggiungere la neutralità dal carbonio in tutte le attività e nel ciclo di vita dei suoi prodotti entro il 2050, Nissan elettrificherà ogni nuovo veicolo entro i primi anni 2030 nei mercati chiave. L’esperienza in Formula E permette inoltre a Nissan di trasferire conoscenze e tecnologie dalla pista alla strada per migliorare i veicoli elettrici per i clienti.

La Formula E

Il Campionato mondiale ABB FIA di Formula E è diventato il primo sport globale a essere certificato con un’impronta di carbonio netta zero fin dall’inizio nel 2020, avendo investito in progetti certificati di protezione del clima in tutti i circuiti, per compensare le emissioni di ogni stagione di gara.

Le principali Case automobilistiche del mondo competono su circuiti cittadini e la Formula E promuove l’adozione di una mobilità sostenibile per ridurre l’inquinamento nei centri urbani e gli effetti dei cambiamenti climatici.