ALLA BOMBONERA PASSA

Il coach Levoni: “Una sconfitta può starci, loro buona squadra e noi incapaci di reagire alla sconfitta del primo set ai vantaggi”

SERIE B MASCHILE – GIRONE D

AMA SAN MARTINO – INVICTA SOL CAFFÈ GROSSETO 0-3

(24-26, 15-25, 14-25)

Ama San Martino: Quartarone 1, Cassandra 13, Santini 1, Ghelfi 15, Cordani 3, Righi 1, Bonfiglioli (L), Gozzi, Barbieri, Folloni 2, Fregni, Ghilotti 1. All. Levoni, vice Bassoli

Invicta Sol Caffè Grosseto: Rossi 15, Ielasi 4, Pellegrino 18, Alessandrini 10, De Matteis 9, Cordano 5, Spignese (L), Lazzeretti, Corridori, Barbini, Gigi (2L), Fiorini, Ferrari, Benedettelli.

Durata: 29’, 21’, 21’. Tot. 1h 16’

Note Ama: ace 4, service error 4, ricezione 66%, attacco 37%, muri 4

Note Grosseto: ace 3, service error 10, ricezione 68%, attacco 63%, muri 4

 

 

Battuta d’arresto per la serie B maschile dell’Ama San Martino che nel sabato della Bombonera si è arresa per 0-3 all’Invicta Sol Caffè Grosseto, sesta in classifica a 19 punti. La formazione del coach Stefano Levoni ha così interrotto la striscia positiva di risultati che l’avevano a viaggiare in vetta alla classifica del girone D: ora il posto per gli All Blacks è il secondo con 22 punti in dieci giornate, mentre la Maxitalia Jumboffice Firenze è salita sul gradino più alto del podio.

 

“Stiamo facendo un ottimo campionato, una sconfitta può starci contro una buona squadra come l’Invicta – commenta il coach Stefano Levoni – come era avvenuto contro Santa Croce, dopo aver perso il primo set ai vantaggi ci siamo arresi e questo è un problema sul quale dobbiamo lavorare molto a livello di testa. Purtroppo non siamo riusciti a reagire. In particolare non siamo riusciti a leggerli a muro, il loro attaccanti hanno trovato troppo spazio. Unica attenuante l’influenza di Cordani che non gli ha permesso di esprimersi a pieno come sempre, per il resto facciamo tesoro di questa partita e ripartiamo. Nessuno ha mai detto che dobbiamo essere primi in classifica a tutti i costi, continuiamo a goderci questa bella stagione e a crescere come gruppo e come singoli”.

 

Ora per l’Ama serie B si prospetta il turno di riposo poi si tornerà in campo per la gara infrasettimanale di martedì 17 dicembre alle 21 alla Bombonera contro l’Isomec Inzani Parma, ultima in classifica a 1 punto.