Raduno provinciale del settore mini-basket frusinate

Al “PalaVirtus” di viale de Feo a Cassino si è tenuto il raduno provinciale frusinate di minibasket per la categoria Pulcini/Scoiattoli. Un evento sportivo che ha coinvolto più di ottanta giovani cestisti provenienti dalle società della BPC Virtus Cassino, Basket Cassino, Basket Alatri, Basket Ferentino e Scuba Frosinone. La mattinata è stata dedicata allo sport nella sua forma più pura, senza punteggi o classifiche finali, rendendo tutti i partecipanti vincitori.

Guidati dagli istruttori delle rispettive società, Andrea Cavaliere, Gianni Fionda, Giacomo Boenzi, Simone Di Marco e Renato Rocchi, i ragazzi si sono divisi su 3 mini-campi, destreggiandosi tra percorsi guidati e mini-partitelle, dove i piccoli cestisti hanno avuto modo di mettersi in mostra di fronte al pubblico e ai numerosi genitori che hanno riempito le gradinate del centro sportivo cassinate.

All’evento, hanno preso parte anche il capo allenatore della prima squadra, Andrea Auletta, e l’atleta rossoblù, Michael Teghini, protagonisti nel campionato nazionale di Serie B 2023/24, culminato con l’obiettivo raggiunto della salvezza della formazione di punta della città martire. Coach e Capitano che poi, con dei gadget personalizzati, hanno premiato le squadre partecipanti al termine dell’intensa mattinata.

“Abbiamo iniziato lo scorso anno un progetto di gestione virtuosa del settore giovanile che, al secondo anno, sta portando veramente dei risultati grandiosi” il commento al termine della giornata del Direttore Sportivo cassinate, Alberto Manzari.

“Devo ringraziare per l’impegno i nostri istruttori, allenatori e ragazzi che, a vario titolo e ruolo, si stanno impegnando per far sì che i nostri piccoli campioni crescano in maniera sana e, soprattutto, formativa: Davide Mastrangelo, Claudio Brambilla, Riccardo De Santis, Andrea Cavaliere, Cecilia Vaccarella, Miriam Tallarita, Emiliano Aceti… spero di non aver dimenticato nessuno, ma grazie di vero cuore per l’impegno quotidiano che mettono nella gestione di questa importante ‘costola’ del nostro club. Tra settore giovanile e le due prime squadre, Serie B Nazionale e Divisione Regionale 1, abbiamo raggiunto il traguardo di ben 124 partite ufficiali disputate, senza contare i numerosi raduni federali e non, e gli incontri amichevoli. Sono numeri che testimoniamo, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il grande impegno sociale che il club sta portando avanti da 14 anni a questa parte, e l’organizzazione minuziosa e attenta verso l’evento di quest’oggi, ne è ancora la prova. Il prossimo obiettivo, nel medio-lungo periodo, è quello di continuare a fare basket a questi livelli e mantenere sempre vivo il fuoco che anima le nostre giornate di pallacanestro ancora per tanto e tanto tempo”.

Nei prossimi giorni, il club rossoblù ufficializzerà la data di svolgimento della festa conclusiva di chiusura dell’anno sportivo della BPC Virtus Cassino, che sancirà anche il capitolo conclusivo della stagione agonistica 2023/24.