FEDERAZIONE ITALIANA TIRO CON L’ARCO
WORLD CUP (II prova)
YECHEON (KOR), 22-28 aprile 2024
 
La squadra olimpica maschile sfiora il bronzo
 
Si ferma di nuovo ai piedi del podio la corsa della Nazionale maschile dell’arco olimpico Nnella seconda tappa di Coppa del Mondo. Gli azzurri Matteo Borsani, Mauro Nespoli e Federico Musolesi, proprio come successo a Bilisari, Borsani e Frangilli nella prima tappa a Shanghai, approdano alla finale che vale il bronzo a Yecheon (KOR) ma non riescono a salire sul podio battuti dal Canada 6-2
Niente da fare sia per le azzurre del ricurvo che per i compoundisti, eliminati prima di riuscire ad accedere alle finali. Domani, nella notte italiana, si disputeranno le eliminatorie dei mixed team e quelle individuali dell’arco olimpico.

ITALIA QUARTA A SQUADRE – L’Italia maschile dell’arco olimpico si conferma in grande forma, dopo aver conquistato il pass per i Giochi Olimpici e l’argento ai recenti Europei di Essen (Ger), arriva fino alla sfida per il bronzo in Coppa del Mondo con un percorso da brividi. Matteo Borsani, Mauro Nespoli e Federico Musolesi battono infatti allo shoot off i vicecampioni del mondo della Turchia (Gazoz, Tumer, Yildirmis) 5-4 (28-25), poi si ripetono ancora alle frecce di spareggio contro la Cina (Kao, Qi, Wang) 5-4 (29*-29). In semifinale la formazione italiana deve piegarsi di fronte ai maestri della Corea del Sud (Kim W., Kim J., Lee) che sulla linea di tiro di casa chiudono il match sul 5-1. Gli azzurri si approcciano così alla sfida per il bronzo opposti al Canada (Peters, Wilson-Poyton, Xuereb) che parte meglio e si porta subito sul 2-0 (57-54). L’Italia pareggia nella volée successiva (56-52), ma non riesce a far meglio degli avversari nelle successive due tornate di frecce: 57-56 e 57-55. Un risultato che li porta ai piedi del podio e vale altri punti utili per il world ranking.  

GLI ALTRI RISULTATI – E’ la Corea del Sud (Jeon, Lim, Nam) a eliminare ai quarti di finale la squadra femminile formata da Tatiana Andreoli, Lucilla Boari e Chiara Rebagliati. Le azzurre perdono 5-3 dopo aver battuto con lo stesso risultato il Messico (Ruiz, Valencia, Vazquez). Anche per loro un percorso utile per aggiungere punti al world ranking, valido per ottenere i pass per Parigi 2024 dopo l’ultima gara di qualificazione che disputeranno il 14 giugno ad Antalya (Tur). 

Nella giornata coreana sono tornati in campo anche i compound per le eliminatorie individuali, le migliori le azzurre sono Elisa Roner e Marcella Tonioli, eliminate agli ottavi di finale. La prima vince 143-142 sulla statunitense Krahe ma poi si ferma contro la padrona di casa Han Seungyeon (146-142), prima al termine delle qualifiche; la seconda batte 141-140 l’arciera di Singapore Loh, si ripete allo shoot off con la seconda del tabellone Shkolna (LUX) 145-145 (10*-10) e infine viene sconfitta dalla statunitense Alexis Ruiz 143-139. Fuori al primo turno Francesca Aloisi superata 145-139 dalla tailandese Maneesombatkul.

Nel maschile Michea Godano batte 144-140 l’australiano Wildman ma viene eliminato dal numero uno del tabellone Fullerton (DEN) 146-143, stesso percorso per Elia Fregnan dopo il 142-142 (10-9) con il messicano Mendez Ortiz e il 146-147 con l’iraniano Priyansh. Esce al primo scontro Marco Bruno sconfitto 141-130 dall’israeliano Yamrom.