Atletica paralimpica, Mondiali Kobe: quinto posto per Tonetto nel disco F64
Gara da 45,62 per il lanciatore Azzurro, con la propria seconda miglior prestazione stagionale

Kobe 17-25 World Championships Para Athletic
in the photo : TONETTO Lorenzo
Photo Augusto Bizzi

Ancora Italia nel lancio del disco ai Campionati mondiali di Para atletica di Kobe, in Giappone. Dopo la medaglia d’oro di Oney Tapia nella categoria F11, tocca al veterano azzurro Lorenzo Tonetto scendere in pedana per la finale F64.

Nella gara che conferma il dominio dello statunitense David Blair capace di ripetere il successo ottenuto a Parigi la scorsa estate, il lanciatore azzurro termina la propria prova al quinto posto con un miglior lancio da 45,62 fatto segnare al penultimo tentativo. Si tratta della seconda miglior prestazione stagionale per l’italiano, che nulla può contro una concorrenza agguerritissima e tutta al di sopra dei 50 metri.

“Sono un po’ arrabbiato con me stesso perché è un periodo in cui la mia tecnica è altalenante e questo oggi si è visto. Ho avuto alcuni problemi nei primi lanci perché nonostante fosse un mondiale non mi aspettavo tanti fotografi, quindi ho faticato a trovare la concentrazione. Avrei voluto fare qualcosa in più visto che sapevo e so di poterlo fare, quindi spero di avere l’occasione in futuro di dimostrarlo. Mi ero messo in testa dimettere alle mie spalle l’atleta estone o almeno di inanellare un bel duello perché mi era parso fattibile, c’è da prendere il risultato con grande umiltà, lavorare sulla tecnica e fare quanto necessario per migliorare.  Abbiamo cambiato molti aspetti ultimamente e so che insistendo su di questi ci sarà modo di andare oltre nei risultati.
Pensando all’esperienza del Mondiale in generale, dal mio punto di vista questa Italia è splendida come gruppo, affiatamento e determinazione in quello che è stato fatto e che si farà ancora nei prossimi giorni.
Ci tengo a ringraziare la Fispes e il suo staff, in particolare il direttore tecnico e il responsabile del settore lanci perché sono stato da loro supportato e scelto per questo evento. Un grande grazie anche tutte le persone da casa che mi aiutano e mi sono sempre accanto come la mia compagna, il mio staff e i miei amici e infine non può mancare un sentito ringraziamento al gruppo Inail che segue le protesi sportive, che ha sempre grande attenzione e che dimostra grande sostegno e prontezza quando è necessario un intervento.”

Alle spalle del campione del mondo David Blair, che vince con un lancio da 60,13, il croato Ivan Karanusic in 53,89 e il porta colori della Gran Bretagna Harrison Walsh, bronzo in 52,48.

Ogni giorno la manifestazione sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Paralympics e sulla Pagina Facebook della Federazione Internazionale dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00 locali (CET+7)

 

Foto Augusto Bizzi/Fispes

https://www.dropbox.com/scl/fo/501rkxrmv5dzmtzypua0x/AP2fvYyyXOsMzaNxcsBbG1w?rlkey=2cyk52l2ru9ufnefsbd7lavlh&st=8e6auztg&dl=0

Autorizzazione utilizzo immagini esclusivamente per uso editoriale e previa citazione dei crediti

 

La delegazione Azzurra

https://fispes.it/news/atletica-paralimpica-diramate-le-convocazioni-i-campionati-del-mondo-di-kobe

 

Gli Azzurri in gara il 24 maggio

Orario locale Orario italiano Atleta Gara
9:22-9:29 2:22-2:29 Francesco Loragno 100 T64 – round 1
9:22-9:29 2:22-2:29 Simone Manigrasso 100 T64 – round 1
Orario locale Orario italiano Atleta Gara
17:12 10:12 Arjola Dedaj Lungo T11 – final