La settima edizione di Rugby nei Parchi, fa tappa a Biella. La manifestazione si propone di promuovere per mezzo del rugby, lo sport diffuso, destrutturato e accessibile nei vari spazi verdi cittadini, lavorando sia sull’inclusione e l’integrazione sociale, sia sulla diffusione di questo sport e dei suoi valori.
Dopo Milano, Mestre e Napoli, la tappa di Biella, si svolgerà al Giardino degli Alpini d’Italia il prossimo sabato 5 maggio dalle ore 15.
L’idea è semplice e rodata: si sceglie un parco, l’organizzazione si appoggia a un club locale, in questo caso il Biella Rugby, e con l’aiuto dei soliti preziosissimi volontari, si organizzano grandi aree gioco. Rugby nei Parchi è aperto a tutti, maschi e femmine dai 5 ai 13 anni
Per chi non ha mai visto una palla ovale, è l’occasione per scoprirla, per provare a placcare gli scudi o i sacconi e vedere cosa succede, sperimentare giochi di tutti i tipi e prati su cui tuffarsi. Per chi invece il rugby un po’ lo conosce, e vuole provarci, allora si gioca!
Per partecipare, è sufficiente un semplice abbigliamento sportivo ed essere accompagnato da mamma o papà. Ci si può iscrivere al momento. Non si paga nulla. Alla fine, una merenda tutti insieme, perché nel rugby, il terzo tempo non manca mai.

Ufficio Stampa