È certezza, la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora è la squadra da battere.
Prima in classifica con 12 punti all’attivo dopo quattro vittorie nette inaltrettante gare e tanti piccoli primati individuali che attualmente la pongonoagli occhi degli altri partecipanti al torneo di Serie A2 come l’avversario dabattere. 
Ovviamente questi sono dati oggettivi di cui coach Soli e i suoi ragazzi non vogliononeanche sentir parlare perché il loro obiettivo è quello di lavorare sodo a ogniallenamento per crescere gara dopo gara, ed è quello che stanno facendo anchein questi giorni che li separano dal match contro Ortona.

Domenica infatti si potrebbe preannunciare un mezzogiorno di fuoco al Palasport Comunaledella cittadina teatina dove la Sieco Service attende la Globo Banca Popolaredel Frusinate Sora per un’altra entusiasmante sfida campionato. 

E’in programma alle ore 12,00 la quinta giornata di cartello per questi due clubche nelle ultime tre stagioni si sono trovate sempre a combattere per poste inpalio importanti. I precedenti contano otto gare dal 2012 a oggi di cui cinquevinte a bottino pieno da Sora e tre da Ortona con due tie break.

Questa è la storia già scritta, per quella ancora da vivere invece tra dueprotagoniste con gli stessi nomi ma dalle rinnovate formazioni, ognipossibilità è aperta e dettata dalle medesime motivazioni di vittoria, con Sorache vuole confermarsi e Ortona in cerca di riscatto. La squadra di mister Lanciinfatti arriva al match con una sconfitta sul groppone, quella rimediata lascorsa domenica a Castellana Grotte, seconda però al 3-1 subito a Siena. Hainvece vinto in casa con Potenza Picena, e con Brescia al tie break nella primagara del campionato. Ora al team teatino spetta una doppietta tra le muraamiche che inaugurerà Sora e chiuderà Vibo Valentia.

Nonostante un Fiore molto ispirato nella sua terra e che sicuramente anche contro Soravorrà fare la sua migliore partita da buon ex che si rispetti, la Sieco ètornata dalla Puglia senza punti con i 5 guadagnati che la costringono a unottavo posto della classifica che certamente non le appartiene.

“Domenica in un orario molto particolare – spiega coach Fabio Soli -, affronteremo unasquadra ben attrezzata e costruita con grande criterio. Ha sostituito l’oppostoma lo ha fatto con un ragazzo, Matteo Paoletti, che lo scorso anno hadimostrato di sapersi sobbarcare di grandi volumi d’attacco. Poi c’è AlessioFiore che conosciamo molto bene e sappiamo che in questa categoria sa farsirispettare con ottimi fondamentali. A questi giocatori di categoria hanno unitoLuca Borgogno, ragazzo giovane e dalle grandi altezze in attacco che da manforte al sistema gioco della Sieco, e il centrale Nicola Sesto accanto a Simonie Guidone, oltre all’ottimo libero Cortina e al palleggiatore Lanci che oramaiconosce bene la serie.

Perquesto mi aspetto una grande partita da parte dei miei ragazzi, perché è l’unicomodo per portare a casa il risultato. Nelle quattro giornate di campionato èemerso quanto sia difficile portare via punti un po’ ovunque e quindi solo unalto livello di gioco ti permettere di mantenere una pressione costante sull’avversario,cosa che dobbiamo assolutamente fare su Ortona. La Sieco in questo momento èferita per come sono andate le cose fin qui, anche se ha messo a segno unottimo risultato con Potenza Picena, ma comunque ambisce ai primi posti dellaclasse per questo arriveranno al fischio d’inizio convinti di poter farerisultato contro Sora. Noi ovviamente lo saremo altrettanto facendo tesoro anchedi quanto espresso in queste quattro gare di campionato.

Stiamolavorando su alcuni deficit, e dobbiamo arrivare ad acquisire consapevolezza econtinuità. Raggiungere continuità non è semplice perché la nostra pallavolo èun gioco fatto di velocità e fisicità quindi di conseguenza bisogna stare benesia con la testa che con il fisico.

Cosa importantissima è che stiamo tutti con i piedi per terra e continuiamo a  profondere i nostri sforzi nel lavoro per poterfar diventare il nostro gioco un meccanismo oliato anche se ci vorrà tempo esacrificio”.

“E’stato un mese pieno di soddisfazioni – fa eco il centrale Emiliano Giglioli -,il nostro gioco si è evoluto con tanto lavoro e sudore in palestra tuttoricompensato dalle belle vittorie, ben quattro in altrettante gare che fanno unbottino totale di 12 punti. Abbiamo un bel gruppo pieno di tanta voglia di fareche dimostra sia in settimana che in gara.

Quellocon Ortona sarà un match ostico per i valori in campo uniti a quelli suglispalti con un pubblico locale che sa rendere l’ambiente molto caldo e vivace.Venendo da una sconfitta tutte le intenzioni di Lanci e compagni sarannoproiettate al riscatto anche se contro avranno una squadra come Sora che non silascerà intimorire e ce la metterà tutta per riportare qualcosa di sostanziosoa casa.

Il sestetto avversario ha negli attaccanti laterali il potenziale maggiore ma noinon siamo da meno con i nostri “bombardieri” per cui ci prepariamo alla quintagiornata di campionato con la stessa metodologia con la quale abbiamo preparatole altre, prima con un attento studio dell’avversario per individuare puntideboli e criticità, e poi una volta definita la strategia si lavora a ritmoserrato in palestra per metterla in atto”. 

CarlaDe Caris – Responsabile Uff. Stampa Globo Banca Popolare del Frusinate Sora