In una “Bombonera” splendida, San Martino rischia il capolavorocontro la corazzata Mantova: vincono al tie break i virgiliani, mache battaglia…
Ama San Martino-Montepaschi Mantova 2-3 (22-25, 25-21, 27-25, 22-25,12-15)
Ama San Martino: Reyes, Barigazzi, Managlia (L), Mazzali 17, Bellei 1,Gozzi, Bonfiglioli G., Santini 1, Maggi 9, Soprani 7, Bonfiglioli S.18, Verrini 3, Garuti 2, Borghi 9. All. Panciroli

Arbitri:Clemente e Miceli

Una vera e propria battaglia, nell’inferno di una Bombonera di SanMartino in Rio che ha provato a spingere la sua Ama verso l’impresa.Ed è mancato davvero un soffio, che la squadra di Alberto Panciroliriuscisse ad abbattere la corazzata Montepaschi Mantova, che nelleprime due giornate di questo campionato di B2 non aveva lasciato perstrada neppure un set.

Gli All Blacks cedono solo al tie break al termine di una gara splendidaper intensità ed emozioni, che porta nelle tasche dell’Ama il primopunto di un campionato che ora potrà essere un po’ più in discesa,dopo un avvio durissimo per il calendario che ha posto di fronte aBellei e compagni le squadre probabilmente migliori di questo gironeB.

Una gara sempre sul filo dell’equilibrio, con Mantova che si è presa ilprimo set in volata (22-25), per poi lasciar spazio al ritorno diun’Ama trascinata da Mazzali e Stefano Bonfiglioli, e dall’ottimaregia di Alberto Bellei. Il 25-21 del secondo parziale lascia spazioal duello del terzo, vinto ai vantaggi da San Martino (27-25), che aquel punto sogna il colpaccio. E nel quarto la squadra di Pancirolici andrà vicina, cedendo solo a 22 per andare ad un tie breakconquistato da Mantova col punteggio di 15-12. Ma da questa gara,l’Ama esce rafforzata eccome.

SERIE C FEMMINILE

Niente da fare per le ragazze della serie C femminile, anche in questo casotargate Ama. La squadra di coach Manicardi cede 3-0 in poco più diun’ora di gioco alla fortissima Tirabassi e Vezzali Novellara, chealla Bombonera infila il quarto successo consecutivo con un risultatodi fatto senza storia, ad eccezione del primo set vinto a 21 dallasquadra di Garuti. Negli altri due parziali (10-25 e 18-25) Novellaradimostra tutta la sua superiorità.

Uff. Stampa