Nella Sala Consigliare dello stadio “Mario Battaglini” il Presidente della Rugby Rovigo Delta, Comm. Francesco Zambelli, ha dato il benvenuto in rossoblù al pilone fijiano Lee-Roy Eliki Atalifo.
“Siamo molto contenti di avere qui Atalifo – ha esordito il Presidente della FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta – abbiamo messo un po’ di tempo per averlo, più che altro per questioni burocratiche visto che fin da subito lui ha manifestato la volontà e il desiderio di venire a Rovigo. Siamo l’unica società dell’Eccellenza che si ritrova ad avere un giocatore che ha partecipato alla Coppa del Mondo in Inghilterra. Speriamo che possa rendere più forte e vincente il nostro pacchetto di mischia, che negli ultimi tempi ha sofferto ma che quest’anno è già partito bene. Spero che questo nuovo innesto in prima linea possa anche soddisfare i tifosi e che li possa attrarre sempre più numerosi e con il consueto affetto sulle tribune del nostro Stadio”.
L’head coach rossoblù Filippo Frati ha elencato le caratteristiche di Atalifo: “Lee-Roy è un pilone molto fisico, è giovane ed è la prima volta che gioca fuori dal suo paese, salvo per gli impegni alla Coppa del Mondo. Il suo è esattamente il profilo che faceva al caso nostro e ringrazio la direzione sportiva rossoblù, e il Presidente Zambelli, per aver lavorato affinchè potesse far parte della nostra squadra. Lee-Roy ha grande manualità e capacità di muovere bene la palla, ma soprattutto è molto forte in mischia chiusa, la prima caratteristica che cercavamo nel pilone destro e ora che potrà allenarsi a tempo pieno potrà accrescere maggiormente le sue qualità. Ci ha impressionato nella partita contro l’Uruguay duranti i Mondiali e abbiamo avuto ottime referenze da più parti. Devo ringraziarlo per la disponibilità dimostrata fin da subito, è arrivato lunedì dopo un volo di quasi 40 ore e martedì mattina era già pronto per allenarsi. Si è subito inserito bene nel gruppo, e domani partirà già dalla panchina”.
Dopo la presentazione di Atalifo, il Presidente Zambelli ha dato il benvenuto al nuovo sponsor Adriatic Lng: “Una delle priorità della nostra Società è far crescere il movimento rugbistico nel nostro territorio, partendo dai settori giovanili. Un lavoro che stiamo portando avanti con la Franchigia Basso Veneta, che la Rugby Rovigo Delta supporta con un contributo di 36 mila euro, ma che a mio avviso in futuro potrà diventare qualcosa di più grande. La mia speranza è di riuscire a coinvolgere tutti i Club polesani oltre a quelli che già vi fanno parte come Monti Rugby Rovigo Junior, Villadose e Monselice: mi piacerebbe vedere anche Adria, Rosolina, Frassinelle, Badia e limitrofi. Adriatic LNG ha sposato il progetto di contribuire a tali attività e spero che il marchio di questa prestigiosa azienda possa entrare a far parte degli sponsor di maglia, per avere la visibilità che si merita”.
La dottoressa Lisa Roncon a nome di Adriatic LMG e di Adriano Gambetta, responsabile della base di terra, la società che gestisce il rigassificatore di Porto Viro, ha affermato: “Il nostro legame con il Rugby affonda le radici dal nostro arrivo in Polesine. In questi anni abbiamo sostenuto importanti progetti legati a questo sport, tra cui il torneo Aldo Milani, la femminile Le Rose, le stagioni giovanili rodigine e a Porto Viro. Tramite la Franchigia Rugbystica Basso Veneta, promossa da Rugby Rovigo Delta, vogliamo confermare il nostro impegno rivolto alle tante associazioni di rugby del territorio che aderiscono a questo lungimirante progetto formativo. Crediamo che il rugby insegni ai giovani i valori di correttezza, rispetto delle regole, spirito di squadra e determinazione, valori che fanno parte integrante anche della nostra cultura aziendale. È per questo motivo che abbiamo deciso di inserire la Franchigia Rugbystica Basso Veneta fra le numerose iniziative sportive che Adriatic LNG promuove a livello giovanile nel territorio”.
Anche il Sindaco di Rovigo, Massimo Bergamin, ha partecipato alla conferenza stampa: “Oggi mi fa estremamente piacere essere qui, è sempre un’emozione venire allo Stadio. Ho sempre creduto in questa realtà e ribadisco quanto ho detto anni fa proprio in questa sala: siamo tutti Bersaglieri. Nella vita si vince e si perde ma bisogna esserci sempre, è fondamentale che alla Rugby Rovigo Delta non manchi mai l’affetto della città e del territorio. Questa Società è un’eccellenza che porta Rovigo e il Polesine in tutto il mondo, per questo invito tutti i tifosi, e anche chi si è avvicinato solo per poco a questo sport, di venire allo stadio; il pubblico è energia fondamentale per i Bersaglieri che scendono in campo. Mi sento un sindaco in mischia e spero che tutta la città torni ad esserlo”.
L’Assessore allo Sport Andrea Donzelli ha affermato infine: “Io e la mia famiglia abbiamo sempre vissuto il rugby e per me è un onore essere Assessore allo Sport e poter portare avanti i valori con cui sono cresciuto. Spero che questa Società possa trovare le risorse e gli stimoli per coronare al massimo la sua missione”.
Ufficio Stampa
Silvia Stievano