Mette a segno un altro importante punto la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora facendo anchequesta volta breccia nel cuore dei più piccoli.
Sabato scorso infattigli atleti di corso Volsci, accompagnati da coach Maurizio Colucci, hannoproseguito il tour promozionale nelle scuole del sorano facendo visita aglialunni della primaria Santa Giovanna Antida.
Protagonisti della giornata i due centrali della Globo, Matteo Sperandio ed Emiliano Giglioli, chehanno intrattenuto le classi delle elementari spiegando con tanta naturalezza esimpatia il mondo della pallavolo e la bellezza di uno sport di squadra, quantoimpegno costa ma anche quanta soddisfazione da in cambio. Tanto tra i piccoli èstato anche il successo intorno al settore giovanile e al minivolley,situazioni di punta della realtà Argos Volley, da sempre impegnata nel lavorocon i più giovani.
Domande di ogni generee curiosità intorno ai due atleti che non hanno lesinato approfondimenti ailoro piccoli ammiratori, i quali non aspettavano altro però che potersi mettereall’opera cimentandosi nel gioco con i loro “nuovi” maestri.
Mister Colucci e i due pallavolistihanno quindi organizzato le classi affinché il momento ludico didattico potessesvolgersi con divertimento e tanto entusiasmo, lo stesso che ha coinvoltoGiglio e Sperandio.
“E’sempre una bella esperienza poter parlare a dei bambini, soprattutto quelli piùpiccoli come quelli che siamo andati a trovare oggi – spiegaMatteo Sperandio. Credo che sia proprio allaloro età che si costruisce il carattere, che si forma la personalità, per cuil’importanza dello sport diviene basilare. Una disciplina come il volley, peresperienza, è perfetta a tal scopo. L’idea sostanziale e che anima questo sportè il concetto di squadra, qualcosa che i bambini dovrebbero presto imparare eche indiscutibilmente ha un peso positivo sulla formazione dei giovani.Inutile, poi, sottolineare i benefici sia fisici che propriamente legati allasalute che si possono trarre dal praticare sport.
Sono soddisfatto di come i ragazzini abbiano risposto quest’oggi, si vedeva cheerano interessati agli argomenti, ci hanno chiesto tante informazioni e si sonocimentati positivamente con gioia negli esercizi che abbiamo fatto insieme. E’stato un incontro costruttivo sia per i piccoli che per noi, in quantoimpariamo a rapportarci come esempi da seguire e supporto per le giovani leve”.
Oltre alla teoria ealla pratica pallavolistica, c’è stato anche un momento di sano ristoro legatoal discorso dell’importanza di una corretta alimentazione utile non solo aifini del rendimento sportivo, ma soprattutto alla stato di salute generale diogni individuo. Gli alunni del plesso e i loro insegnanti hanno avuto permerenda della frutta fresca esclusivamente di agricoltura biologica offertadall’azienda Biosì, che è stata molto apprezzata e ha unito gli atleti dellaserie A, alunni e insegnati in un bel momento conviviale.
Ufficio Stampa Globo BancaPopolare del Frusinate Sora