ARTISSIMA 2015
Alina Chaiderov – Galleria Antoine Levi, Paris è la vincitrice della quindicesima edizione del Premio illy Present Future
È stata annunciata oggi da Carlo Bach, direttore Artistico di illycaffè, e Sarah Cosulich Canarutto, direttrice di Artissima 2015, la vincitrice della quindicesima edizione del Premio illy Present Future, dedicato ai migliori talenti della creatività emergente: Alina Chaiderov (1984, St. Petersburg, Russia) della Galleria Antoine Levi (Paris), che ha presentato le opere Before 1989 we kept the bananas in the closet (2014) e Spaces within (separated from the outside air by layer upon layer of protection (2014).
Unanime il verdetto della giuria del Premio illy Present Future: dopo un’approfondita analisi della sezione Present Future, protrattasi per tutto il pomeriggio di giovedì, è Alina Chaiderov, rappresentata dalla galleria Antoine Levi, ad aver ricevuto i plausi per la propria ricerca artistica.
La giuria tecnica del premio, nelle persone di Carolyn Christov-Bakargiev (direttore entrante del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea – GAM, Galleria di Arte Moderna e Contemporanea, Torino), Daniel Baumann (Kunsthalle Zürich, Zurich), Dieter Roelstraete (Documenta 14, Kassel) e Maurizio Morra Greco (collezionista, Napoli), ha espresso la seguente motivazione:
L’edizione 2015 del Premio illy Present Future è assegnata ad Alina Chaiderov per la sua articolata esplorazione della memoria sovietica, condotta attraverso il prisma irriverente delle forme scultoree del quotidiano.
Dal 2012 il Premio illy Present Future offre all’artista vincitore l’eccezionale opportunità di realizzare un progetto espositivo in un importante museo del territorio. Nelle ultime 3 edizioni, grazie alla prestigiosa collaborazione con il Castello di Rivoli Museo d’ Arte Contemporanea, la mostra è stata inaugurata negli spazi storici del Castello, in concomitanza con la successiva edizione di Artissima.
In questo modo l’azienda triestina, Artissima con i curatori e direttori museali coinvolti e il Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea offrono con il Premio illy Present Future un sostanziale contributo all’affermazione degli artisti emergenti, ribadendo il ruolo innovatore della fiera. Quest’anno, in contemporanea con Artissima 2015 le sale storiche del Castello di Rivoli vedranno la presentazione di un’opera inedita di Rachel Rose, l’artista vincitrice della scorsa edizione.
L’impegno di illycaffè come parte attiva alla diffusione dell’arte contemporanea conta oltre venti anni di sostegno ad artisti e mostre internazionali. Il Premio illy Present Future si è rivelato negli anni un’eccezionale fucina di talenti. Lo confermano gli importanti percorsi di alcuni tra i vincitori delle passate edizioni, ora affermati e stimati a livello internazionale come Phil Collins, Mateo Tannatt, Patricia Esquivias, Luca Francesconi, Padraig Timoney, Michael Beutler, Melanie Gilligan, Naufus Ramírez-Figueroa, Vanessa Safavi, Santo Tolone, Caroline Achaintre, Fatma Bucak, sino alla vincitrice della passata edizione, Rachel Rose.
Alina Chaiderov
Before 1989 we kept the bananas in the closet (2014)
e Spaces within (separated from the outside air by layer upon layer of protection (2014)
Before 1989 we kept the bananas in the closet, opera composta da un armadio stipato di banane verdi, è la materializzazione di una memoria dell’artista. Cresciuta in quella che era l’Unione Sovietica, dove molti prodotti alimentari erano introvabili se non al mercato nero, Chaiderov ricorda il periodo in cui le banane, merce esotica e quindi estremamente preziosa, venivano conservate con cura negli armadi. Con la riproduzione fisica del ricordo, la memoria diventa il centro del processo creativo, e il risultato indaga il rapporto tra l’aspetto psicologico e quello fisico dell’esperienza.
Spaces within (separated from the outside air by layer upon layer of protection) (2014), invece, è un cubo di vetro saturato che trattiene molteplici sovrapposizioni di materiali per l’isolamento acustico o per la protezione dagli urti, a evocare un senso di introspezione ed esplorazione dell’inconscio.
Artisti e Gallerie Present Future 2015
INGRID LUCHE > AIR DE PARIS, Paris
KIT CRAIG > ARCADE, London
RODEL TAPAYA > ARNDT, Berlin, Singapore
HAZEM HARB > ATHR, Jedda
IZA TARASEWICZ > BWA WARSZAWA, Warsaw
BASEL ABBAS + RUANNE ABOU-RAHME > CARROLL/FLETCHER, London
DENA YAGO > HIGH ART, Paris
ALINA CHAIDEROV > ANTOINE LEVI, Paris
ADAM BROOMBERG + OLIVIER CHANARIN > LISSON, London, New York, Milano
EWA JUSZKIEWICZ > LOKAL_30, Warsaw NATE YOUNG > MONIQUEMELOCHE, Chicago KATIE PATERSON > PARAFIN, London MARZENA NOWAK > GREGOR PODNAR, Berlin
DANILO CORREALE > RAUCCI/SANTAMARIA, Napoli
HANNAH PERRY > SEVENTEEN, London YAZAN KHALILI > LAWRIE SHABIBI, Dubai ELENA NEMKOVA > GALERIE SISSO Paris RACHEL BRADLEY > GREGOR STAIGER, Zurich DAIGA GRANTINA > JOSEPH TANG, Paris HAYV KAHRAMAN > THE THIRD LINE, Dubai
Comitato curatoriale Present Future 2015
Luigi Fassi, steirischer herbst, Graz
Fatima Hellberg, Künstlerhaus Stuttgart, Stoccarda
Lara Khaldi, curatrice indipendente, Ramallah e Amsterdam
Natalia Sielewicz, Museo d’Arte Moderna, Warsaw
Fatos Üstek, curatrice indipendente e scrittrice, London
Giuria del Premio illy Present Future 2015
Daniel Baumann, Kunsthalle Zürich, Zurich
Carolyn Christov-Bakargiev, direttore entrante del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea – GAM Galleria di Arte Moderna e Contemporanea, Torino
Dieter Roelstraete, Documenta 14, Kassel
Maurizio Morra Greco, collezionista, Napoli