Il Presidente Formentin fa un bilancio della scorsa stagione, introduce la prossima e racconta la sua esperienza all’FIVB Volleyball Men’s Junior World Championship
La Stagione 2010/2011 si è conclusa solo da pochi mesi ma il movimento pallavolistico veneziano è già tornato al lavoro per programmare l’attività del nuovo anno sportivo.
Il Presidente del Comitato FIPAV Venezia Gianfranco Formentin, commenta la scorsa annata definendola sicuramente intensa e pregna di impegni a carattere non solo Provinciale ma anche Regionale e soprattutto Nazionale. Ricorda l’assegnazione e l’organizzazione della Finale Nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Beach Volley e la Finale Nazionale Under 18 Femminile, che hanno portato nel veneziano l’attenzione di tutto il mondo pallavolistico. A questi importanti eventi si aggiunge la Finale Regionale Under 18 Femminile e Maschile ed alcune new entry tutte targate FIPAV Venezia: il primo Campionato Provinciale di Beach Volley ed il Summer Volley Camp. Entrambi gli appuntamenti hanno richiamato molti giovani sulle spiagge veneziane e, in particolare il Camp, ha valicato i confini provinciali, portando in laguna molti atleti di altre zone venete. Non vanno ovviamente dimenticati i successi indoor come la conquista dello Scudetto Under 14 Femminile ad opera di AGS San Donà e l’ottima prestazione delle Rappresentative veneziane al Trofeo delle Province – Kinderiadi 2011: 1° posto U14 Femminile, 2° U14 Maschile e 4° U15 Maschile.
Per la prossima stagione Formentin si augura che sia il Comitato che le Società riconfermino gli ottimi risultati raggiunti, ed aggiunge: “Il movimento pallavolistico di Venezia è formato da tanti dirigenti competenti, persone appassionate che dedicano tempo ed energie per far crescere questo sport, e tutto ciò che abbiamo ottenuto testimonia e ripaga gli sforzi profusi negli anni scorsi. Non dimentichiamo che l’attuale situazione economica non è d’aiuto anche per gli sport minori ma sono convinto che la pallavolo veneziana riuscirà ad affrontare la nuova stagione con forza e convinzione al fine di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati”.
Ricordiamo inoltre che proprio il Presidente Formentin ha partecipato, in qualità di membro della Commissione Tecnica della Federazione Internazionale, all’FIVB Volleyball Men’s Junior World Championship, tenutosi in Brasile dal 1 al 10 agosto scorsi e che hanno ospitato le 16 migliori Nazioni Under 21 Maschili.
Formentin ha portato un po’ di Italia e Venezia in terra carioca: “Sono onorato di aver avuto l’opportunità di vivere questa esperienza. Ho avuto modo di vedere all’opera l’organizzazione della pallavolo brasiliana e di capire quali sono le peculiarità che l’ha fatta diventare la numero uno al mondo. Ho rilevato che il modello italiano non è distante dal loro. Lavorando ancora sodo noi potremo ambire a tornare ai vertici della pallavolo mondiale. Occorre, però, l’impegno di tutti. Nessuno escluso”.
Ufficio Comunicazione FIPAV VENEZIA