Un’altra giornata trionfale per le Cruze, contrassegnata da una doppietta in Gara 1 e una tripletta in Gara 2. Muller, due volte vincitore, è il nuovo leader nella classifica Piloti
VALENCIA, 4 settembre 2011 – Oggi Chevrolet ha conquistato il secondo titolo Costruttori consecutivo del Mondiale Turismo. In un caldo ed emozionante fine settimana di corse a Valencia, le Cruze e il team RML hanno portato a termine il loro compito con un altro splendido risultato di squadra, grazie alla doppietta realizzata da Yvan Muller e Alain Menu in Gara 1 e al podio composto da Yvan Muller, Rob Huff e Alain Menu in Gara 2.
Adesso si ha la certezza matematica che il titolo andrà a uno dei tre piloti Chevrolet, ma la lotta è più aperta che mai: grazie al doppio successo ottenuto in Spagna, Yvan ha superato Rob e ora lo precede di 16 punti, mentre Alain Menu è a 80 punti di distanza.
In Gara 1, dopo aver combattuto con Tarquini nelle fasi iniziali, Yvan Muller ha vinto davanti ad Alain Menu, che è uscito bene dalla lotta per il secondo posto. Rub Huff è arrivato quinto, dopo essere rimasto intrappolato nella confusione delle prime curve, e ha conquistato punti preziosi. L’inglese era terzo ma ha perso diverse posizioni dopo essere stato mandato fuori pista in seguito a uno scontro tra Monteiro e Menu, che ha spinto lo svizzero a tamponare la macchina di Rob.
Gara 2 sembrava promettere bene per le BMW, tutte e tre in testa per la maggior parte della gara, con le Cruze alle loro spalle, ma un incidente tra Coronel e Villa ha spianato la strada a Muller e un testacoda di Michelisz all’ultima curva ha consentito a Huff e Menu di completare il podio.
Il team resterà a Valencia lunedì e martedì per effettuare delle sessioni di prova, mentre le vetture del WTCC inizieranno il lungo viaggio per mare verso l’Asia, dove le ultime tre gare saranno dominate dalla lotta per il campionato Piloti.
· DICHIARAZIONI
Yvan Muller (1° / 1°): “Prima di tutto un grandissimo e sentito “bravo” a tutti i ragazzi per il meritatissimo secondo titolo Costruttori. Per il resto, è ovviamente un ottimo fine settimana per me. Sono arrivato con sei punti di svantaggio rispetto a Rob e parto avanti di 16 punti. Ma non ho ancora vinto nulla, e dovrò mantenere la massima concentrazione. In Gara 1 sono riuscito a sorpassare Tarquini, che era partito benissimo, e ho conquistato un vantaggio sufficiente. In Gara 2, riuscivamo a tenere il passo delle BMW ma non eravamo in grado di attaccarle. Fortunatamente si sono eliminate da sole ed è stato bello trovarsi al posto giusto nel momento giusto. Detto questo, entrambe le gare hanno sollecitato moltissimo i pneumatici, e sono sempre arrivato sul metallo più che alla gomma, soprattutto alla posteriore sinistra, che mi ha causato qualche bloccaggio negli ultimi giri.”
Alain Menu (2° / 3°) : “Sono molto felice per la squadra e sono molto contento dei miei risultati, soprattutto dopo la delusione delle qualifiche. Secondo e terzo posto sono ottimi, considerando da dove ero partito. In Gara 1, Monteiro all’inizio mi ha urtato da dietro un paio di volte e non ho potuto fare a meno di toccare la macchina di Rob. Mi dispiace molto per lui, ma non ho potuto far nulla per evitarlo, come si vede chiaramente dalle immagini televisive. Quando alla radio mi hanno detto che avevo ricevuto un drive through, non ci potevo credere, ma mi sono sentito sollevato nel sentire che i giudici avevano subito rivisto la decisione. A differenza del solito, Gara 2 è stata molto più difficile, forse per le temperature elevate, ma verso la fine l’auto è migliorata e aveva molta trazione.”
Rob Huff (5° / 2°): “Non è stato il mio week-end migliore, ma nulla è ancora perso. Dobbiamo andare avanti e utilizzare le prossime settimane prima del Giappone per capire perché ho perso terreno rispetto a Yvan negli ultimi 4-5 giri, partire da lì e migliorare la nostra forma. Attendo la sfida con impazienza. In Gara 1, ho avuto fortuna a finire quinto dopo tutto quello che è successo nel primo giro. Non ho molto da dire, la mia gara è stata rovinata da incidenti che non ho provocato io, ma sono cose che capitano … Gara 2 è andata molto meglio, sono partito bene e poi, come Yvan, mi sono avvantaggiato quando tutto è andato male per i rivali davanti a noi.”
Eric Nève: “Conquistare il titolo all’ultimo appuntamento europeo, con tre gare ancora in calendario, è semplicemente fantastico. Sono felice per Chevrolet, per RML e per tutti i membri del team. Alla base di questo secondo titolo c’è una quantità enorme di lavoro. Abbiamo dovuto progettare e costruire un nuovo turbo 1.6 e siamo stati i primi a realizzarlo. Non c’era nulla di scontato, ma siamo stati ripagati.”
Stuart Cowie: Un risultato eccellente da un week-end difficile, con moltissime aspettative. Adesso dobbiamo concentrarci sulle ultime tre gare asiatiche e dare ai nostri piloti quello di cui hanno bisogno per vincere il Titolo Piloti.
RISULTATI GARA 1 VALENCI
1. Y Muller Chevrolet Cruze 14 giri in 25m39s052
2 A Menu Chevrolet Cruze + 1s103
3. T Coronel BMW 320 TC + 6s3345
4. K Poulsen BMW 320 TC + 9s961
5. R Huff Chevrolet Cruze + 15s404
RISULTATI GARA 2 VALENCIA
1 Y Muller Chevrolet Cruze 13 giri in 23m14s296
2 R Huff Chevrolet Cruze + 4s434
3 A Menu Chevrolet Cruze + 1s143
4 T Coronel BMW 320 TC + 2s184
5 G Tarquini SEAT SR León 1.6 T + 2s966
CLASSIFICA PILOTI DOPO GARA 18 (SU 24)
1. Y Muller (Chevrolet), 333 punti; 2. R Huff (Chevrolet), 317; 3. A Menu (Chevrolet), 253; 4. T Coronel (BMW), 164; G. Tarquini (SEAT), 155; … 12. D O’Young (Chevrolet), 43; 14. C Bueno (Chevrolet), 25, ecc…
CLASSIFICA COSTRUTTORI DOPO GARA 18 (SU 24)
1. Chevrolet, 734 punti; 2. BMW, 433; 3. Seat SR, 393; 4. Volvo, 126.
PROSSIMA GARA: Premio del Giappone, Suzuka, 22-23 ottobre 2011.
Chevrolet Italia SpA
Ufficio Stampa