Torna alla corte di Scinto e Citracca uno dei talenti giovani del ciclismo Italiano, Alfredo Balloni, dopo due anni alla scuola Pro Tour.

SAN BARONTO (PT) – Alfredo Balloni torna alla corte di Luca Scinto. Il Talento laziale Campione Italiano a cronometro tra gli under 23 nel 2009, dopo due anni da neo professionista alla Lampre ISD, torna nel 2012  nella famiglia che l’ha guidato tra i dilettanti, quella di Luca Scinto ed Angelo Citracca e della Farnese Vini Neri Sottoli. Un ritorno a casa dopo due anni nel massimo circuito del ciclismo: “ma che senza nulla togliere al grande e prezioso lavoro che svolge la Lampre come gli altri team Pro Tour, spesso non riesce a valorizzare talenti puri come quello di Alfredo dichiara Luca Scinto, orgoglioso dell’ingaggio e del gruppo di lavoro che Citracca gli sta allestendo per il 2012, composto da numerosi atleti di grande valore già di casa San Baronto tra gli under 23 – per questo siamo felici di riprendere Alfredo con noi. Insieme a Bertolini (anche lui tornato “a casa& quot; da poco, n.d.r.), a Favilli e Guardini la nostra squadra ha uno splendido gruppo di giovani che potranno emergere e ben figurare nei prossimi due o tre anni (…) Siamo infatti sicuri del loro valore e lavorando come si deve, potremo permetterci tante soddisfazioni”. Lavoro, team building, impegno costante e cura dell’immagine. Le keywords del mondo Farnese Vini Neri Sottoli che nel 2012 potrà contare su un atleta capace di vincere nelle categorie giovanili tanto a cronometro quanto su strada, resistente e con ottime capacità di recupero, come dimostrano le buone prestazioni raccolte anche tra i professionisti, come al Giro di Portogallo. Un corridore potente con ampi margini di miglioramento, che torna alla corte di Scinto con rinnovato entusiasmo: “Sono sicuro che alla Farnese Neri potrò ritrovare il colpo di pedale giusto e lavorare per tornare al livello a cui ero nelle categorie giovanili.”

 

Francesco Pelosi
Press Farnese Vini Neri Sottoli