Tv: da domenica alle 18.30 su 7 Gold ‘Energia e Ambiente’
PADOVA – Nel 2010 la Germania ha prodotto il 17% della propria energia elettrica da fonti rinnovabili, entro il 2020 questa quota dovrà raggiungere il 35% per poi arrivare al 50% nel 2030. I dati sono stati comunicati recentemente dal ministro degli Esteri Guido Westerwelle e indicano un possibile percorso per affrontare la questione energetica. Sulla base del forte dibattito culturale in atto in Europa e in Italia sul futuro dell’energia, nasce Energia e Ambiente , la prima trasmissione televisiva italiana dedicata allo sviluppo sostenibile.
Energia e Ambiente presenterà in 12 puntate l’Italia che sta cambiando e la nuova classe dirigente che ne è alla base. Racconterà del Veneto prima Regione in Italia per numero di impianti fotovoltaici installati, della tensione verso le energie pulite di Benedetto XVI e del mondo cattolico, di come vengono progettate e realizzate le nuove case ecologiche, del ciclo produttivo sostenibile con il quale sono lavorati i famosi marmi palladiani della Valle del Chiampo e del fenomeno eco chic che coinvolge tanti aspetti della vita di oggi.
Le prime due puntate saranno in onda domenica 21 agosto a partire dalle 18.30 su 7 GOLD nel Nordest e tratteranno del progettare e costruire in armonia con la natura e delle n uove tecnologie legate al risparmio energetico. In studio con Veronique Blasi, l’esperto di questioni energetiche Enrico Faedo e gli architetti Fabio Sciacca della rivista Casa Green e Edmondo Jonghi Lavarini della di Baio Editore. Le due puntate conterranno inchieste realizzate nelle città di Padova e Vicenza, sulla conoscenza delle questioni energetiche da parte dei cittadini e sulle loro opinioni.
Il programma realizzato negli studi di Telepadova SpA è prodotto da Studio Bergonzini Comunicazione in collaborazione con la CMD Energie Rinnovabili di Arzignano (VI) e sarà visibile dopo la messa in onda anche sul canale:www.youtube.com/studiobergonzini dove sono già in rete il promo e l’anteprima.
Media relations