A meno di due settimane dal Rally Targa Florio, Elwis Chentre e Carlo Canova tornano a bordo della bianco-rossa Peugeot 207 S2000 del Team Vieffecorse con il dichiarato intento di risalire nella graduatoria generale del CIR 2011, nella quale occupano attualmente la quinta posizione assoluta.
La gara pugliese (quinto appuntamento della serie tricolore) sarà valida anche per la classifica della Coppa CSAI Equipaggi Indipendenti, nella quale il driver valdostano è al momento terzo.
“Torno in Salento per il sesto anno consecutivo e, anno dopo anno, ho potuto immagazzinare una notevole serie di parametri che dovrebbero sopperire – almeno in parte – all’impossibilità di svolgere centinaia di chilometri di test in preparazione di ogni gara di Campionato, fattore che indubbiamente avvantaggia i piloti che possono permettersi questo “lusso”. Fino ad oggi, la prima tappa di ogni gara ci è servita per mettere a punto la vettura: qui confidiamo di partire subito con il passo giusto e di non concedere nulla ai diretti avversari” ha dichiarato Elwis Chentre in partenza per la Puglia “Lo scorso anno, alla mia seconda uscita su asfalto con la 207 S2000, ho colto al Rally Salento una significativa
quinta posizione assoluta e quest’anno intendo migliorarla per risalire sia nella classifica generale del CIR che in quella riservata agli Indipendenti: fino ad ora ho colto un quinto, un quarto ed un terzo posto nelle classifiche finali di gara e so di avere il materiale tecnico per poter competere per il podio. Non lasceremo nulla al caso e ci proveremo fino in fondo”.
Ad affiancare la vettura di Elwis Chentre nella gara salentina ci sarà ancora una volta la collaudata Citroen C2 R2 Max affidata a Francesco Montagna, per l’occasione in coppia con Massimo Sansone: con la “piccola” 2RM francese, il pilota di Cisternino (BR), affiancato dal fratello Alberto, ha partecipato all’edizione del centenario del Rallye Montecarlo lo scorso gennaio cogliendo un brillante piazzamento finale. Francesco Montagna ha già partecipato alla gara “di casa” in diverse occasioni: per il portacolori della Scuderia Valle d’Itria l’appuntamento con la gara di casa è infatti un “must” irrinunciabile e confida di riconfermarsi al vertice del Gruppo R2 come già nel 2009.
La gara avrà – come di consueto – il suo baricentro operativo presso il Kartdromo “La Conca” di Muro Leccese, dove saranno ubicati il Parco Assistenza, la Direzione Gara e la Sala Stampa. Tredici le Prove Speciali in programma: dopo la “classica” Prova Spettacolo lungo la pista del kartdromo in programma nella serata di giovedì 16 (quest’anno da disputare due volte), le ostilità proseguiranno nelle giornate di venerdì 17 e di sabato 18 per concludersi nella serata di sabato alle 18.45 in Piazza Mazzini a Lecce dopo 150 km. totali di tratti cronometrati (oltre alla doppia Super Prova Speciale in pista, tre P.S. saranno da percorrere in due occasioni ed altre due verranno disputate solo due volte, oltre alla corta Prova Speciale che sarà trasmessa in diretta TV alle ore 14.00 di sabato).
Campionato Italiano Rally 2011 – Classifica dopo la quarta gara
1. P. Andreucci – A. Andreussi (Peugeot 207 S2000) punti 100
2. L. Rossetti – M. Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) punti 51
3. U. Scandola – G. D´Amore (Ford Fiesta S2000) punti 48
4. A. Perico – F. Carrara (Peugeot 207 S2000) punti 45
5. E. Chentre – C. Canova (Peugeot 207 S2000) punti 37
Coppa CSAI Equipaggi Indipendenti – Classifica dopo la seconda gara
1. U. Scandola – G. D´Amore (Ford Fiesta S2000) punti 43
2. A. Perico – F. Carrara (Peugeot 207 S2000) punti 30
3. E. Chentre – C. Canova (Peugeot 207 S2000) punti 25
4. M. Trentin – A. De Marco (Peugeot 207 S2000) punti 18
5. M. Angrisani – M. Pollicino (Mitsubishi Lancer Evo X) punti 12
Ufficio Stampa Vieffecorse