Nonostante le poche forze a disposizione, le rosanero lottano contro le campionesse d’Italia del Torino, che s’impongono solo 3-1. Sabato sera rivincita nella “Final Four” di Asiago.

Si chiude con un’onorevole sconfitta (la prima) la regular season per le Asiago Pink Vipers, che, nonostante le numerose ed importanti assenze (la top scorer Tartaglione, le sorelle Guglielmino, Alzetta e le infortunate Rigon e Cunico), tengono testa alle campionesse d’Italia del Torino, cedendo solamente per 3-1.

Partenza decisa delle padrone di casa che, dopo nemmeno 2’, si portano in vantaggio con Saletta, che supera Grottanelli. Le rosanero fanno del loro meglio e riescono a tenere testa alle più blasonate avversarie, in formazione quasi tipo in vista delle finali. Nel secondo tempo, come da copione, staffetta Grottanelli-Mazzocchi tra i pali della porta altopianese. Torino, all’8’, riesce a raddoppiare grazie alla De la Forest allungando le mani sulla vittoria.

La panchina, già corta, delle rosanero si accorcia ancora di più al 12’, quando De Rocco rimedia la terza penalità (a cui si aggiungono i 10’ previsti dal regolamento). Cambi infiniti per capitan Pesavento e compagne, che accantonano la stanchezza e lottano con determinazione su ogni disco, ma non basta: Carignano fa 3-0. Nel finale, però, addirittura in inferiorità numerica, Rodeghiero trova il pertugio vincente per battere Montanari e regalare la meritata gioia alle compagne. Finisce 3-1 per le piemontesi che con questo successo raggiungono in vetta al girone A le altopianesi. Soddisfazione, comunque, nel clan rosanero: << Le ragazze – commenta nell’immediato dopo gara il tecnico Giacomo Petrone – hanno giocato veramente bene ed hanno dato tutto. Sono state anche troppo brave a reggere fin quasi al termine del match. Una prestazione di grande cuore, ma anche di intelligenza, curando molto l’aspetto difensivo, senza, però, rinunciare a qualche sortita offensiva nonostante le numerose assenze specie in quel reparto. Pensando che per le finali saremo al completo non posso che essere fiducioso >>.

Ora solo un giorno di pausa e poi via alla “Final Four” scudetto, in programma nell’impianto di Via Cinque ad Asiago.

Questo il programma: sabato 4 giugno: ore 16.30 Asiago Pink Vipers-Latina; ore 18 Ariccia-Torino; ore 21 Torino-Asiago Pink Vipers. Domenica 5 giugno: ore 9.30 Latina-Ariccia; ore 11.30 Torino-Latina; ore 15.30 Asiago Pink Vipers-Ariccia.  

DRAGHI TORINO – ASIAGO PINK VIPERS 3-1 (primo tempo 1-0)

DRAGHI TORINO: Montanari, Provero; Avanzi, Ballardini Eli., Battaglia, Bersano, Carignano, Casassa, De la Forest, Di Giovanni, Di Mase, Gabellini, Grosso, Ricca, Rossi, Saletta. All.:

ASIAGO PINK VIPERS: Grottanelli, Mazzocchi; Pesavento, Toffano, De Rocco, Rodeghiero, Martello, Vellar, Lunardi. All.: Petrone.

Arbitro: Salvatori.

Reti. Pt: 1’48” Saletta (T). St: 8’28” De la Forest (T), 17’50” Carignano (T), 24’04” Rodeghiero (A).

I risultati della 6a giornata. Girone A: Draghi Torino-Asiago Pink Vipers 3-1. Girone B: Ariccia-Molinese.

Classifiche. Girone A: Asiago Pink Vipers e Draghi Torino punti 9; Lepis Piacenza 0. Girone B: Ariccia punti 9; Latina * 6; Molinese 0. (* una partita in più)