Con il mese di giugno il campionato del mondo entra nella fase centrale, quella più calda ed impor
tante per gli equilibri delle squadre e dei piloti. Catalunya e Silverstone, una sola settimana di pausa e poi Assen, quindi il Gran Premio d’Italia al Mugello, che quest’anno è stato posticipato al primo week end del mese di luglio.
Questo fine settimana il circus approda a Barcellona, nel circuito di Montmelò. Siamo in Catalunya, comunità autonoma all’estremità N
E della penisola Iberica, la regione più ricca della Spagna. Come si è detto si entra nella fase calda del campionato; quinto round che anticipa una sequenza di gare che è destinata a dare i primi orientamenti sugli esiti della stagione 2011.
WTR-Ten10 Racing Team arriva a Barcellona senza aver risolto i problemi che hanno caratterizzato le ultime settimane. Il pilota indiano Sarath Kumar non ha ancora recuperato la mobilità completa del braccio destro infortunato in Spagna e si trova ancora alle prese con lunghi problemi di fisioterapia.
In attesa di un suo possibile recupero che tuttavia si annuncia purtroppo non rapidissimo, il Direttore Sportivo ha predisposto la sostituzione di Sarath con un giovanissimo pilota Norvegese non ancora ventenne, di grande talento, che quest’anno non ha trovato spazio nel Moto Mondiale per esprimersi al meglio, Sturla Fagerhaug.
Nessun problema invece per l’altro pilota del team, il napoletano Francesco Mauriello che ancora una volta si troverà a fare i conti co
n una pista a lui completamente sconosciuta. Si tratterà quindi di una gara difficile, con un tracciato tecnico da apprendere e memorizzare: un elemento in più nel bagaglio di esperienze che il giovane pilota potrà e dovrà sfruttare nei prossimi anni.
Appuntamento quindi in Catalunya per assistere ad un grande evento che vogliamo sperare ricco di belle soddisfazioni per
il WTR-Ten10 Racing Team.