Dominio dell’Ebimotors Centro Porsche Varese in Franciacorta: Alessandro Balzan si impone sul bagnato in Round 3, mentre Marco Mapelli si aggiudica Round 4 che si è concluso in regime di safety car. La classifica assoluta del Campionato vede il rodigino in testa davanti a Postiglione e Frassineti. In Michelin Cup bella doppietta di Proietti Castrezzato (BS). Il toboga di Franciacorta ha regalato due gare combattute e molto spettacolari per il secondo appuntamento della Carrera Cup Italia grazie alle mutevoli condizioni climatiche. Round 3 si è disputato in mattinata con la pista bagnata, ma quando già aveva smesso di piovere: il successo è andato ad Alessandro Balzan che consolida il suo primato nella classifica assoluta del Campionato.
Nel pomeriggio c’è stata l’affermazione di Marco Mapelli che ha beneficiato dell’inversione della griglia dei primi sei di Gara 1 per partire in pole. Su un tracciato asciutto è stato imprendibile per tutti, dimostrando di aver dimenticato in fretta il capottamento di Imola. Il denominatore comune di questi due successi è stata l’Ebimotors Centro Porsche Varese. La squadra di Enrico Borghi ha ulteriormente allargato il bottino collezionando anche il secondo posto del funanbolico Alessandro Bonacini che corre con i colori dei Centri Porsche Milano.
Giornata da dimenticare per Vito Postiglione, autore ieri della pole position: il potentino della Petricorse Motorsport – Tsunami RT ha sbagliato l’assetto della sua 911 GT3 Cup in Gara 1 ed è stato risucchiato fino all’11. posto finale, in crisi con il consumo delle gomme. A tenere alto l’onore della squadra toscana ci ha pensato Alex Frassineti che questa mattina ha colto un prezioso secondo posto, davanti a Massimo Monti. Il bolognese dell’Antonelli Sport è stato autore di una rimonta che lo ha portato sul podio dalla nona posizione ed è stato bravo a contenere il ritorno di un arcigno Stefano Comandini (AB Racing Team). Gianluca Giraudi, settimo, si è distinto per aver siglato il giro più veloce che vale un punto per la classifica.
Nella Michelin Cup, la graduatoria riservata ai gentleman, Angelo Proietti (Antonelli Motorsport) ha firmato una perentoria doppietta: in mattinata il romano ha regolato Alberto Petrini (Centro Porsche Firenze by Heaven19 Racing) e Raffaele Giannoni (Erre Esse – Antonelli Motorsport) quest’anno al debutto nella serie Porsche. Il lodigiano è nuovamente salito sul terzo gradino del podio in Round 4, mentre la piazza d’onore è andata al compagno di squadra, Alberto De Amicis. Round 4 si è corso pomeriggio con il sole che faceva capolino fra le nuvole. È stata una gara che ha promosso i giovani della Carrera Cup Italia: Mapelli se n’è andato dalla pole, mentre Bonacini è stato abile a controllare un problema di assetto causato da un contatto con un panettone che delimitava il tracciato. Il romano Comandini (AB Racing Team) sale sul terzo gradino del podio dopo una battaglia intensa che lo ha portato a lottare con autorevolezza, ma senza commettere errori. Giraudi, quarto, testimonia che l’apprendimento della Carrera Cup Italia è ormai ultimato: nelle prossime gare lo vedremo lottare per le posizioni importanti.
Balzan ha compromesso la sua rimonta dal sesto posto con un dritto al tornantino, ma alla fine anche la quinta piazza gli ha permesso di incrementare il margine in Campionato (ha totalizzato 56 punti, 21 di vantaggio), visto che Postiglione e Frassineti sono incorsi in qualche sbavatura e sono finiti dietro.
La gara si è conclusa in safety car perché a seguito di un contatto di Bleininger (Pole Team) con Costantini (Ab Racing Team) a 8 giri dalla fine.
Il tedesco ha perso il liquido dal radiatore che ha reso l’asfalto viscido. Si sono visti diversi testacoda (tutti innocui) e giusta è stata la decisione della direzione gara di far entrare la Safety car. Mentre i commissari ripulivano la pista è scaduto il tempo di 28 minuti + 1 giro, per cui la bandiera a scacchi è stata sventolata davanti alla vettura staffetta.
Il prossimo appuntamento sarà in programma a Misano Adriatico il 4 e 5 giugno: il week end romagnolo proporrà la Night Race del sabato sera, un evento che è già entrato nella tradizione della Carrera Cup Italia.
La classifica ufficiosa di Round 3 : 1. Alessandro Balzan (Ebimotors Centro Porsche Varese) 20 giri in 29’36”876 alla media di 102,071 km/h; 2. Alex Frassineti (Petricorse Motorsport – Tsunami RT) a 9”422; 3. Massimo Monti (Antonelli Motorsport) a 9”816; 4. Stefano Comandini (AB Racing Team) a 10”336; 5. Alessandro Bonacini (Ebimotors Centri Porsche Milano) a 11”269; 6. Marco Mapelli (Ebimotors Centro Porsche Varese) a 11”719; 7. Gianluca Giraudi (Erre Esse – Antonelli Motosport) a 12”143; 8. Angelo Proietti (Antonelli Motorsport) a 24”371; 9. Stefano Costantini (AB Racing Team) a 26”752; 10. Alberto Petrini (Centro Porsche Firenze by Heaven19 Racing) a 27”459; 11. Vito Postiglione (Petricorse Motorsport – Tsunami RT) a 27”820; 12. Raffaele Giannoni (Erre Esse – Antonelli Motorsport) a 29”607; 13. Enrico Fulgenzi (Centro Porsche Firenze by Heaven19 Racing) a 31”189; 14. Alberto De Amicis (Erre Esse – Antonelli Motorsport) a 33”689; 15. Alexandr Gayday (Petricorse Motorsport – Tsunami RT) a 52”781; 16. Guenther Blieninger (Pole Team) 57”718; 17. Marco Bonamico (GO Race) 1’01”645; 18. Walter Ben (Gt Motorsport by Autitecnica Tadini) a 1’02”014.
Giro più veloce: il 6. di Giraudi in 1’21”899 alla media di 110,726 km/h.
La classifica ufficiosa di Round 4 : 1. Marco Mapelli (Ebimotors Centro Porsche Varese) 23 giri in 30’39”331 alla media di 113,396 km/h; 2. Alessandro Bonacini (Ebimotors Centri Porsche Milano) a 1”544; 3. Stefano Comandini (AB Racing Team) a 3”286; 4. Gianluca Giraudi (Erre Esse – Antonelli Motosport) a 3”838; 5. Alessandro Balzan (Ebimotors Centro Porsche Varese) a 4”266; 6. Alex Frassineti (Petricorse Motorsport – Tsunami RT) a 5”338; 7. Vito Postiglione (Petricorse Motorsport – Tsunami RT) a 6”006; 8. Max Busnelli (Centro Porsche Padova) a 6”445; 9. Enrico Fulgenzi (Centro Porsche Firenze by Heaven19 Racing) a 7”208; 10. Massimo Monti (Antonelli Motorsport) a 7”739; 11. Angelo Proietti (Antonelli Motorsport) a 8”1696; 12. Alberto De Amicis (Erre Esse – Antonelli Motorsport) a 8”901; 13. Raffaele Giannoni (Erre Esse – Antonelli Motorsport) a 9”545; 14. Andrea Amici (Petricorse Motorsport – Tsunami RT) a 10”983; 15. Alberto Petrini (Centro Porsche Firenze by Heaven19 Racing) a 12”009; 16. Alexandr Gayday (Petricorse Motorsport – Tsunami RT) a 12”860; 17. Marco Bonamico (GO Race) a 1 giro; 18. Walter Ben (Gt Motorsport by Autitecnica Tadini) a 1 giro; 19. Guenther Blieninger (Pole Team) a 7 giri; 19. Stefano Costantini (AB Racing Team) a 8 giri.
Giro più veloce: l’8. di Mapelli in 1’12”661 alla media di 124,804 km/h.
Classifiche di campionato : 1. Balzan punti 56; 2. Postiglione 35; 3. Frassineti 31; 4. Mapelli e Comandini 30; 6. Monti 23; 7. Bonacini 20; 8. Giraudi 15; 9. Busnelli 11; 10. Costantini 6; 11. Piccioni e Proietti 5; 13. Petrini 1.
Michelin Cup: 1. Proietti punti 32; 2. Piccioni 20; 3. De Amicis 14; 4. Petrini 11; 5. Giannoni 8; 6. Giondi e Blieninger 6; 8. Maestri e Bonamico 3.
Under 25: 1. Frassineti punti 26; 2. Mapelli 22; 3. Fulgenzi 16; 4. Amici 11.
Team: 1. Ebimotors punti 65; 2. Petricorse Motorsport – Tsunami RT 51; 3. AB Racing 36; 4. Antonelli
Motorsport 30; 5. Erre Esse – Antonelli Motorsport 26; 6. Centro Porsche Padova 19; 7. Centro Porsche Firenze by Heaven19 Racing 11; 8. Pole Team 9; 9. Gt Motorsport by Autotecnica Tadini 5; 10. GO Race 4.
Ufficio Stampa
Mauro GENTILE