Il Firenze raggiunge la meta della stagione battendo il Calvisano primo in classifica con una partita perfetta
“Abbiamo iniziato con un solo obiettivo in testa, arrivare all’8 maggio, abbracciarsi e alzare i pugni al cielo. Per fare questo abbiamo sofferto, ci siamo sacrificati, abbiamo lottato in campi al limite del praticabile, abbiamo subito sconfitte difficili da digerire, ma alla fine siamo diventati una squadra, un bel gruppo che si è pienamente meritato di entrare nei play-off. Da domani pensiamo a centrare l’obiettivo più importante.”
Queste sono le semplice e chiare dichiarazioni di Alejandro Rios a fine gara. Un match partito comunque in salita, con un Calvisano che ha tentato di giocare da primo in classifica: al 5′ Smith schiaccia in meta il 5 a 0 su un’ingenuità difensiva. Firenze intimorito? Neanche per sogno, trascinato da un Padovani stracolmo e di rosso vestito il Firenze trova subito il vantaggio con una meta di Santi trasformata da Wynne. Il gallese al 23′ porta i padroni di casa in vantaggio sul 10 a 5 con un bel calcio piazzato e per merito dei ragazzi del couch Ghelardi il Calvisano scompare dalla metà campo biancorossa.
Un Firenze straripante va in meta per 2 volte, con bellissime e spettacolari azioni al largo finalizzate da Nava e Wynne, è il 20 a 8 dopo il calcio piazzato di Palazzani al 31′. L’ultima realizzazione arrivata a tempo scaduto fa presagire sogni di gloria e il sipario del secondo tempo si apre con lo stesso copione: Firenze in attacco e lombardi che si difendono in maniera affannosa. Al 14′ uno splendido calcetto a seguire di Billot, appena entrato, lancia in meta un ottimo Bastiani che regala il bonus a Firenze e manda in delirio la tribuna. Prima della fine, c’è solo tempo per una meta di Costantini trasformata dal solito Palazzani.
I festeggiamenti lasceranno il posto già da domani alla preparazione dell’incontro con Catania al Padovani in programma per il prossimo fine settimana.
Il Vicesindaco e Assessore allo Sport Drio Nardella presente tra altre autorità alla partita: “Firenze è stata la squadra che ci ha regalato più soddisfazioni nell’arco di questa stagione. Lo dimostra la partita di oggi dove si è praticamente vista solo una squadra in campo. Oltre a questo come assessore, sono felice nel vedere sempre più coinvolti i giovani in questa disciplina. L’impegno del Comune? Non potrà mancare e da domani saremo tutti al lavoro per far crescere una società che è uno dei vanti di Firenze.”
Firenze – Stadio Padovani – Domenica 8 maggio 2011 ore 15:30 – Campionato Serie A1
CONSIEL FIRENZE RUGBY 1931 – CALVISANO 25-15 (20-8)
CONSIEL FIRENZE RUGBY 1931: Wynne, Nava (30′ s.t. Menon), Rios, Beretta, Bastiani, Falleri (40′ s.t. Passaleva), Morace (13′ s.t. Billot), Ippolito, Moss (23′ s.t. Fortunati Rossi), Santi, Parri (21′ s.t. Soldi), Filippini, Cagna (23′ s.t. Chiostrini), Fanelli (13′ s.t. Leoni), Paoletti.
A disp.: Gambineri
All.: Ciampa
CALVISANO: Robuschi, Costantini, Smith, Sossi, Bergamo (10′ s.t. Ravazzolo), Kydd, Palazzani, Phillips, Scamferla, Salvi (17′ s.t. Cropelli), Stinchelli (17′ s.t. Lagioiosa), Nicol, Viori (17′ s.t. Morelli), Gavazzi M. (21′ s.t. Maistri), Gavazzi A.
A disp.: Franzoni, Disetti, Zoli
All.: Mor
Arbitro: Mitrea (Treviso)
Giudici di linea: Romani, Cirelli.
Marcatori: p.t.: 5′ mt Smith (0-5); 16′ mt Santi tr Wynne (7-5); 23′ cp Wynne (10-5); 27′ mt Nava (15-5); 31′ cp Palazzani (15-8); 40′ mt Wynne (20-8); s.t.: 14′ mt Bastiani (25-8); 26′ mt Costantini tr Palazzani (25-15).
Note: 13′ p.t. c. giallo Kidd; 18′ p.t. c. giallo Bastiani; 20′ s.t. c. giallo Billot.
Spettatori 1100
Semifinali in partite andata e ritorno in programma domenica 15 e 22 maggio 2011;
1^ classificata Girone 2 (Cosmo Haus Reggio) contro 1^ classificata Girone 1 (Cammi Calvisano)
3^ classificata Girone 1 (Consiel Firenze) contro 2^ classificata Girone 1 (San Gregorio Catania)
Spareggi retrocessione.
9^ classificata Girone 2 (Rubano) – 12^ classificata Girone 1 (Amatori Milano)
10^ classificata Girone 2 (Gladiatori Sanniti) – 11^ classificata Girone 1 (Badia)
serie A – Girone 1 – XXIII giornata – 08.05.11 – ore 15.30
Zhermack Rugby Badia – San Gregorio Catania Rugby 37 – 26 (5-1)
Banco di Brescia Rugby – Amatori Rugby Milano 27 – 33 (2-5)
St Udine Rugby – Livorno Rugby 18 – 20 (1-4)
Fiamme Oro Rugby Roma – Frankling& Marshall CUS Verona Rugby 40 – 34 (5-2)
Consiel Firenze Rugby 1931 – Cammi Calvisano 25 – 15 (5-0)
Med Italia Pro Recco Rugby – Orved Rugby San Donà 13 – 32 (0-5)
Classifica:
Cammi Calvisano punti 92; San Gregorio Catania punti 82; Consiel Firenze punti 76; Fiamme Oro Roma punti 75; Amatori San Donà punti 72; Cus Verona punti 64; Dolme Med Italia Pro Recco punti 42; St Udine punti 31; Banco di Brescia punti 30; Livorno e Zhermack Badia punti 29; Amatori Milano punti 18.
*****Badia 4 (quattro) punti di penalizzazione.
Serie A – Girone 2 – XXIII giornata – 08.05.11 – ore 15.30
Rugby Valpolicella – Piacenza Propaganda Rugby 53 – 21 (5-0)
Amatori Catania – Asti Rugby 29 – 17 (5-0)
Cosmo Haus Rugby Reggio – Gladiatori Sanniti 29 – 27 (5-1)
Banca Farnse Lyons Piacenza – Riviera Rugby 23 – 19 (4-1)
NOvaco Amatori Rugby Alghero – Rubano Rugby 26 – 28 (2-5)
Rugby Grande Milano – Donelli Modena 20 – 29 (0-5)
Classifica: Cosmo Haus Reggio Emilia punti 96; Donelli Modena punti 90; Banca Farnese Lyons Piacenza punti 64; Grande Milano punti 61; Amatori Catania punti 59; Valpolicella e Amatori Alghero punti 58; Riviera punti 54; Roccia Rubano punti 50; Gladiatori Sanniti punti 26; Asti punti 19; Piacenza Propaganda punti 7.
**Gladiatori Sanniti 4 (quattro) punti di penalizzazione.
FIRENZE RUGBY 1931 – Ufficio Stampa
Esultanza a fine gara – foto Leonardo Bianchi