Nello sfondo del pareggio tra Ravenna e CUS Bologna, nel recupero disputatosi Martedì sera alla “Gambi”, va di scena il rientro del giallorosso Alessandro Bustacchini dopo quasi due anni di stop
Ravenna Pallanuoto – CUS Bologna 6 – 6 (2-2; 1-1; 0-1; 3-2)
Ravenna: Scacco, Baruzzi, Mazzotti, Greco, Tassi A., Bustacchini (2) nella foto, Raffoni (2), Bilotti, Baroncelli, Benini, Tassi M. (1), Dradi (1), Casadio. All. Salomoni
CUS Bologna: Bonora, Berti, Scaffidi (2), Pivato, Diacci (1), De Leonibus, Carlà, Poli (1), Stefanelli (1), Piccinelli, Boccia, Dalle Nogare, Cinotti. All. Mazzarelli
Direttore di gara: sig. Zecchi
Ravenna – Nel recupero serale della terza giornata del girone di ritorno, il pari tra Ravenna e CUS passa in secondo piano; a tener testa infatti è una bella notizia per il gruppo giallorosso, che dopo quasi due anni ritrovano in formazione Alessandro Bustacchini, costretto ad un lungo stop per motivi di salute. Come nelle belle storie, anche in questa non poteva mancare la ciliegina sulla torta, rappresentata concretamente dalle due reti che il giovane attaccante giallorosso mette a segno al rientro.
Venendo alla partita, le formazioni non hanno bisogno di studiarsi e così non si fanno attendere le reti, due per parte nella prima frazione, di cui una però prende un sapore speciale: è infatti proprio Bustacchini a segnarla, in superiorità numerica a 3’44’’ dalla fine della prima frazione di gioco, e vale per i giallorossi il temporaneo vantaggio, in virtù della prima siglata da Dradi.
Anche la seconda frazione, non porta nessun sbilanciamento nell’andamento del match: una rete per parte, quella dei giallorossi ad opera di Tassi da posizione centro.
All’inversione di campo, gli ospiti trovano una marcia in più e con Poli si portano per la prima volta in vantaggio; le squadre, stanche, faticano a costruire in fase offensiva, a discapito del bel gioco.
Si giunge dunque all’ultima frazione dove arriva a poco più di 1’30’’ dall’inizio la seconda rete personale di Bustacchini, con un delizioso pallonetto che sorprende Bonora sul secondo palo; ma gli emiliani non ci stanno e con l’ex Diacci prima e Stefanelli poi, trovano il massimo vantaggio di due reti a 3’51’’ dal termine.
Per i padroni di casa le cose si complicano ed inizia forse ad assaporarsi un po’ il sapore dell’occasione sfumata, quando Tassi Marco conquista un tiro di rigore che Raffoni trasforma. Sotto di una rete, Ravenna prova a rientrare in gara, ma la difesa avversaria sembra reggere, fino a quando ancora Raffoni, dal centro, batte Bonora per il 6 – 6 che chiuderà la gara.
Salomoni: “Buon risultato, contro una formazione che all’andata ci ha fatto soffrire; ma oggi quel che più conta è l’aver finalmente ritrovato un punto di forza della nostro gruppo, dopo un lunghissimo e difficilissimo stop… un grande bentornato a ‘Busta’!”.
Bustacchini: “E’ stata un’emozione bellissima rientrare in questo modo, con risultato e prestazione che non mi aspettavo di certo… ho ritrovato poi il mio gruppo con il quale ho disputato tanti campionati e questo ha aggiunto qualcosa di più al mio rientro. Mi aspetta poco meno di metà campionato – continua l’attaccante giallorosso – nel quale sono ho tanta voglia di far bene”.
Ufficio Stampa