Due le gare in programma nel fine settimana appena trascorso per gli equipaggi della scuderia cuneese, impegnati rispettivamente in Svizzera e Valle d’Aosta.
Ottima prestazione per Damiano Defilippi e Renzo Fraschia al 34° Criterium Jurassien, svoltosi a Delemont nel cantone elvetico dello Jura, valido come secondo appuntamento del Trofeo Abarth 500 Selenia Rally.
Prima tappa del venerdì caratterizzata da maltempo, con pioggia e nebbia, che ha reso ancor più insidiose le prove speciali generalmente molto veloci. Tappa del sabato, invece, con tempo buono e asciutto. Inizio di gara a spron battuto per il giovane pilota piemontese che realizza il miglior tempo nella prima prova, davanti al pilota locale Finger, mentre in quella successiva è costretto a cedere circa 27 secondi al pilota elvetico, a causa del ritardo accumulato nel superare nella nebbia entrambi i concorrenti che lo precedevano. Terzo tempo infine nella prova numero tre, conclusiva della prima tappa, al termine della quale Defilippi occupa il 22° posto assoluto e secondo fra i trofeisti, con un distacco di 25 secondi da Finger.
Seconda tappa caratterizzata ancora dal duello fra il pilota italiano e svizzero, con quest’ultimo che riesce ad incrementare il proprio vantaggio fino alla sesta prova, al quale risponde Defilippi sulla sette “limando” in un sol colpo 14 secondi, riducendo lo svantaggio a 22. Nelle successive tre prove 8-9-10 i tempi dei due contendenti erano sostanzialmente equivalenti e complice l’annullamento della prova 11, Defilippi decideva saggiamente di non correre rischi nel corso della dodicesima ed ultima prova, portando a casa un importantissimo risultato, alla luce del ritiro occorsogli al Mille Miglia quando, con la vittoria ormai a portata di mano, era costretto al ritiro a causa della rottura di una colonnetta.
Il 34° Criterium Jurassien si conclude per Defilippi-Fraschia con un ottimo 17° posto assoluto, 4° di Classe R3T, secondo nel Trofeo Abarth 500 e primo fra gli Under 25, risultato particolarmente apprezzabile, considerando che questa era la loro prima partecipazione alla gara svizzera.
La classifica generale del Trofeo Abarth 500 Selenia Rally vede ora al comando lo svizzero Finger con 43 punti, quarto Defilippi con 18. Nella classifica Under 25, invece, il pilota di Diano d’Alba (CN) è al comando con 25 punti, a pari merito con l’altro pilota piemontese Tassone.
Contemporaneamente alla gara elvetica, si è svolto a Saint Vincent il 41° Rally Valle d’Aosta, prova d’apertura del trofeo Rally Asfalto allla quale hanno partecipato due equipaggi del Provincia Granda Rally Club.
Ritiro per Gilberto Calleri e Mario Ressia, autori di una prestazione maiuscola fino allo stop, costretti alla resa nel corso della sesta prova “Cerellaz” a causa di una foratura provocata da un chiodo, con conseguente uscita di strada, fortunatamente senza conseguenze per gli occupanti la vettura, una Renault Clio R3C del team Gima. Fino a quel momento, Calleri-Ressia occupavano il 15° posto assoluto e secondo di Classe R3C.
Prima gara stagionale per l’equipaggio astigiano formato da Marcello Sterpone e Claudia Cavallotto che hanno scelto le strade valligiane per testare la Renault Twingo R2 del team Miele. Per il pilota di Castagnole Lanze (AT) una gara regolare e senza sbavature conclusasi al 41° posto assoluto e quinto di Classe R2B.
Nella foto Damiano Defilippi e la vettura di Defilippi-Fraschia
Ufficio Stampa
Andrea OTTONELLO