Pesa la differenza punti, Firenze seconda

Si è coclusa con la vittoria di Brescia l’undicesima edizione 2011 del Torneo Internazionale Giovanile Città di Firenze Under 18, che tra venerdì e sabato allo stadio Padovani ha visto impegnati i ragazzi francesi del Comité Corse Rugby (allenati dalla stella del rugby francese Christian Califano), il Brescia, l’Unione Prato Sesto e a fare gli onori di casa il Firenze Rugby 1931.

 

 

Si è visto un buon rugby, e la meritata vittoria va ad un Brescia che ha mostrato continuità e voglia di vincere. Una bella festa per tutti, e sicuramente una di quelle occasioni per stringere amicizie e fare esperienze che si possono appuntare all’occhiello della propria vita rugbistica.

Classifica finale:

RUGBY BRESCIA

US FIRENZE RUGBY 1931

UNIONE PRATO SESTO

COMITE’ CORSE RUGBY

Riccardo Buonaccorsi Presidente del Comitato Regionale Toscano FIR: “Sono soddisfatto della manifestazione, anche se ridotta da un punto di vista numerico, comunque di un buon livello qualitativo. Forse mi aspettavo qualcosa di più dai corsi, ma probabilmente essendo loro una selezione non hanno quell’amalgama che hanno dimostrato le altre squadre. Per il prossimo anno, nel 2012 con Firenze capitale europea dello sport faremo di tutto per fare un torneo degno di questa occasione.”

Aldo Difrancescantonio tecnico insieme a Marcelo Segundo degli Under 18 gigliati: “Abbiamo mancato un’occasione con questo torneo. in realtà abbiamo finito a parità di punti con il Brescia, una selezione fortissima della zona, con delle occasione malamente mancate da parte nostra ci siamo confinati in un pareggio. Le squadre erano tutte molto agguerrite, con il Prato, Il nostro derby, ad esemio più di due mete non siamo riusciti a fare. Comunque grande impegno da parte dei nostri, anche e nota di merito per l’impegno di quei ragazzi del Bombo che sono stati inseriti in formazione a coprire le nostre assenze per infortunio.”

“Un’occasione mancata ma un’esperienza comunque positiva anche contro i corsi che si sono dimostrati squadra individuale ma molto aggressiva. Noi siamo stati più squadra e siamo riusciti a vincere. In evidenza la partita con il Brescia che forse è stata la più bella del torneo, purtroppo per noi finita in parità.”

Nelle foto:

1) l’Under 18 del Firenze Rugby con il Vicepresidente Santoni e il tecnico Difrancescantonio

2) il Presidente del Comitato Regionale Toscano FIR Riccardo Buonaccorsi, premia il Brescia primo classificato

FIRENZE RUGBY 1931

Ufficio Stampa