Era lo scorso 3 aprile quando le tigri bianco-nere con le loro abili gesta, esaltavano il pubblico del PalaCasaModena battendo 3 a zero la formazione di Conegliano. A distanza di tre settimane, le atlete di coach Cuccarini, tornano tra le mura domestiche a caccia dei punti necessari per raggiungere l’obiettivo della matematica salvezza che consentirebbe anche di accedere ai play off. Come sempre, non è mancata la calorosa accoglienza del pubblico di Modena. Nel sabato di vigilia di Pasqua, si sono aggiunti ai fedelissimi sostenitori, numerosi gruppi (addirittura internazionali), provenienti da:
40 atleti appartenenti a squadre di pallavolo giovanili finlandesi,
18 persone da Crevalcore (BO),
22 persone da San Giovanni in Persiceto (BO),
42 persone da Pistoia,
12 persone da Castelfranco (MO),
42 atleti appartenenti alla società sportiva Gio-Volley (RE),
12 persone da Castelnuovo nei Monti (RE),
15 persone da San Cesario sul Panaro (MO),
8 atleti appartenenti alla società sportiva Stadium di Mirandola (MO).
La società Universal Volley Modena, intende esprimere un grosso ringraziamento nei confronti di tutti coloro che stanno seguendo il cammino nel campionato della Liu Jo Volley.
Spettatori presenti 3460
Giornalisti accreditati: 8
Riprese TV: diretta su SportubeTV e differita su ANTENNA 1 E’TV .
Fotografo ufficiale Liu Jo Volley: Salvatore Marrone e.mail: comunicazione@volleymodena.com
Durata dell’incontro: due ore e otto minuti.
Risultato finale: LIU JO VOLLEY MODENA – SCAVOLINI PESARO 1-3
Risultati parziali:
23 – 25
22 – 25
25 – 19
19 – 25
Primo set. Inizio di set per Modena che parte con Fernandinha, Matuszkova, Paggi, Harmotto, Bacchi e Secolo con Paris libero. Per Pesaro Ferretti, Usic, Saccomani, Manzano, Filier, Guiggi e De Gennaro libero. Il primo time out tecnico vede il vantaggio di Modena 8 a 5 dato da un ottimo gioco veloce con Harmotto e Paggi e dalla buona fase di muro. Al rientro in campo, Modena spinge e grazie a Matuszkova e Harmotto si porta 11 a 6. Pesaro è costretta a chiamare tempo. La formazione ospite riduce lo svantaggio con Flier e Saccomani a muro: si porta a – 2: 14 a 12 per Modena che ferma il gioco chiamando tempo. E’ una Liu Jo concentrata e aggressiva in fase di difesa e con un bell’attacco di Bacchi è 16 a 13 al secondo time out tecnico. Il turno in battuta di Flier è proficuo per Pesaro che oltre a raggiungere Modena supera le emiliane e si porta 23 a 20. Dentro Partenio per Secolo e Rosangela per Fernandinha per alzare il muro. Rientrano in campo Fernandinha e Secolo ma Pesaro ha il primo set point annullato da un attacco di Paggi, ma ci pensa Guiggi a chiudere 25 a 23.
Secondo set. Stesse formazioni per questo inizio di secondo set, dove Pesaro parte subito più agguerrita, ma Modena non molla e resta attaccata alle avversarie e il primo time out tecnico è a favore di Modena 8 a 7. Pesaro forza il servizio cercando Secolo e Bacchi in ricezione, per Modena invece il bersaglio è Saccomani, che fatica a trovare continuità in attacco. Il bel muro di Harmotto su Usic segna il massimo vantaggio per Modena scaturito anche da qualche errore di troppo da parte di Pesaro. La Scavolini non si fa attendere e torna a spingere ma le tigri riescono a portarsi avanti anche al secondo time out tecnico 16 a 15. Pesaro gioca in modo più ordinato prende le misure in fase di difesa e a muro e sigla il massimo vantaggio 20 a 17 con Cuccarini costretto a fermare il gioco. Dentro Partenio per Secolo. Ferretti insiste sul gioco in zona 2 con Flier e Guiggi passa regolarmente con la fast e sigla il 24 a 21 chiuso da Usic con un mani out su Fernandinha: 25 a 22.
Terzo set. Partenio per Secolo nel terzo set e inizio sprint per Modena che conduce 7 a 4. Per Pesaro stessa formazione e il primo time out tecnico vede il vantaggio di Modena 8 a 4. Modena continua a macinare punti con Partenio, Bacchi e Paris che difende ogni palla. Tofoli chiama tempo ed è massimo vantaggio per Modena che conduce 12 a 5. Maggior soluzioni in attacco per Fernandinha che piazza un astuto attacco di seconda intenzione. Ma è il solito turno in battuta di Flier a far accorciare le distanze a Pesaro: 15 a 11 ma harmotto aggiusta una brutta palla e sigla il 16 a 11. Matuszkova incontenibile servita regolarmente da Fernandinha. Modena gestisce un buon vantaggio e gioca con maggior tranquillità. Entra Rosangela per far rifiatare un attimo Matuszkova. Pesaro rimonta qualche punto ma Bacchi ristabilisce l’allungo 22 a 19: prima in attacco e poi con un gran bel muro su Flier. Buona l’entrata in campo di Rosangela che chiude il set 25 a 19.
Quarto set. Confermata Partenio al posto di Secolo anche nel quarto set mentre per Pesaro tutto invariato. Modena galvanizzata Fernandinha gioca schemi da applausi con Paggi ma Pesaro non molla. Il primo time out tecnico è a favore di Pesaro con un gran muro di Usic su Matuszkova: 8 a 7. Pesaro sale nuovamente in cattedra e aggiustando il muro rende la vita più difficile a Modena che fatica a passare. Flier eUsic macinano punti. Cuccarini prova la carta Eric per Paggi, ma l’attacco di Saccomani segna il 16 a 12 per Pesaro. Rientra Secolo per Partenio nel giro in seconda linea. Eric sfrutta le palle alzate da Fernandinha ma anche Saccomani non delude Ferretti e sigla il 19 a 15 per Pesaro. Rientra Partenio per Secolo è lotta tra Flier e Matuszkova entrambe molto cercate. Usic piazza una bella seconda linea ed è 23 a 18 Pesaro. Il muro di Saccomani su Eric sigla il primo match point, ci pensa Flier a chiudere 25 a 19.
Migliore giocatore in campo Liu Jo Volley: Matuszkova
Migliore giocatore in campo Scovolini Pesaro: Flier
Cuccarini: Brave tutte, con questa Pesaro non era facile per nessuna squadra. Devo dire che Rosangela si è fatta trovare pronta e ha risolto una situazione non facile. Lei è stata lucida e determinante nel terzo set. Voglio sottolineare la prestazione di tutta la squadra. E’ mancato un pizzico di fortuna e due decisioni arbitrali hanno un po’ pregiudicato il risultato. Continuiamo ad inseguire il nostro obiettivo.
Tofoli: Sono venuto a Modena sapendo di dover disputare una partita difficile. Sapevamo di dover faticare e siamo anche reduci di due sconfitte. Modena ci ha messo in difficoltà anche se l’abbiamo spuntata noi. E’ stata una gara spettacolare onore a Modena. Modena comunque sta giocando meglio da quando è guidata da Cuccarini, vedo le giocatrici più serene in campo e la salvezza dovrebbe conquistarla. Ha ottime giocatrici.
Per la Liu Jo Volley il cammino per la conquista dell’obiettivo salvezza, continua: mercoledì partita importantissima in casa con Piacenza.
Foto pubblicabili scattate da Salvatore Marrone
Elisabetta Fabro
Addetto Stampa
Liu Jo Volley Modena