Smaltita la delusione per la sconfitta rimediata a Teramo,  in casa ITC Ceramiche le attenzioni sono già orientate verso la decisiva gara di ritorno in programma a Salerno il prossimo 30 aprile. Alla Palumbo si deciderà chi tra salernitane e teramane approderà in finale scudetto e per superare il turno l’ITC Ceramiche dovrà vincere con almeno quattro gol di scarto.

 

 

Servirà, allora, un’ autentica impresa che sarà possibile grazie all’apporto del caloroso pubblico salernitano che una volta di più si stringerà intorno alle “sue” campionesse con l’intenzione di trascinarle al successo e poter lottare fino alla fine per difendere lo scudetto conquistato nello scorso mese di maggio. L’amarezza per la sconfitta di Teramo è stata, però, in parte compensata dalla promozione in A2 della seconda squadra della PDO Salerno composta per intero da giocatrici del settore giovanile. Domenica 17 aprile, l’ultima partita del campionato di serie B contro l’H.C Girl’s 89 di Terranova,  si è conclusa sul punteggio di 47 a 12 per il team salernitano a coronamento di un percorso netto. “E’ finita bene – commenta il coach Lucia Butnarasu – abbiamo conquistato la promozione in A2 da imbattute e sono contenta per le ragazze. Questo è un gruppo di giovanissime composte da atlete della PDO, tutte di Castel San Giorgio, integrato da atlete provenienti da Santa Maria La Carità. Mi è piaciuto l’atteggiamento professionale con il quale la squadra ha sempre affrontato le avversarie senza mai perdere la concentrazione. Ci meritiamo- continua – di giocare l’anno prossimo a più alti livelli e per questo non smetterò mai di ringraziare la società che ci ha dato questa bella opportunità.” A festeggiare con le piccole di casa PDO, era presente, a Pellezzano, anche una bella rappresentanza di giocatrici della prima squadra che, sebbene rientrate a notte fonda dalla sfortunata trasferta di Teramo, non hanno voluto mancare all’atteso appuntamento con la festa promozione.  Sandra Federspieler, Rafika Ettaqi, Monika Prunster, Natasa Miladinovic, Nadia Bordon hanno festeggiato con le giovanissime a fine gara. “ Una bella esperienza – dichiara il tecnico Pasquale Alfano – quella vissuta quest’anno grazie alla fusione con la PDO Salerno. Ringrazio tutti ma soprattutto le protagoniste, le giovanissime campionesse del campionato di serie B. In quest’ultima gara abbiamo dato spazio anche alle più piccole che ci hanno dato belle soddisfazioni. La vittoria del campionato era matematica già da tempo, ma le ragazze si sono impegnate lo stesso, anche perché per loro non finisce qui. Il 28 aprile abbiamo l’ultima del campionato Under 18 e quindi abbiamo approfittato di questa gara per provare un po’ di schemi.”

 

Ufficio Stampa