SUL PODIO ANCHE KOZLINSKI IN KZ1 E FRAGA IN KZ2
WSK EURO SERIES – PORTIMAO (P), 14-17 APRILE 2011
BEL RISULTATO ANCHE DI LENNOX IN KF1 E DI MICHELLE GATTING IN KF2. THONON COSTRETTO AL RITIRO IN KZ1 DOPO AVER VINTO LA FINALE DI SABATO, TORSELLINI FERMATO DA UN INCIDENTE IN KZ2.
Portimao (Portogallo). E’ stato un weekend molto produttivo e ricco di utili indicazioni per la CRG quello che si è consumato in Portogallo per il secondo appuntamento della stagione del WSK Euro Series sul Circuito Internazionale di Algarve a Portimao.
Sono arrivate infatti molte conferme sul lavoro di sviluppo e sull’evoluzione tecnica del telaio CRG e sulla competitività dei motori Maxter, in particolar modo per le categorie KZ1 e KF1, e proprio in queste categorie sono arrivate belle soddisfazioni con il podio di Arnaud Kozlinski in KZ1 e di Felipe Fraga in KZ2, oltre al bel risultato di Jordon Lennox-Lamb in KF1.
In KF3 si è avuto poi il bel successo di Max Verstappen, che in Portogallo si è confermato protagonista assoluto della categoria e lanciato con decisione verso il bis nel campionato.
Il bottino dei tre podi avrebbe potuto essere ben maggiore se un problema tecnico (l’usura anomala della corona) non avesse fermato la corsa di Jonathan Thonon in KZ1, vincitore della prima finale di sabato, e il mancato risultato di Mirko Torsellini nella finale di domenica in KZ2, incappato in un incidente proprio mentre era al comando della sua categoria.
Il risultato ottenuto da Kozlinski, ottimo secondo in KZ1 nella finale di domenica dopo il quarto posto in finale-1 di sabato, ha premiato il buon lavoro svolto sul motore Maxter preparato direttamente dalla casa, ma certamente se non ci fosse stato il ritiro di Thonon il risultato complessivo per CRG avrebbe potuto essere molto più consistente. Peccato anche per Davide Forè, che si è dovuto accontentare dell’11. posto per una scelta non proprio azzeccata del set-up del suo kart.
Bene il brasiliano Felipe Fraga, alla sua prima esperienza di una gara in Europa, e alla fine buon secondo di classe in KZ2. Qui invece chi ha mancato l’appuntamento con la vittoria è stato Mirko Torsellini, bloccato da un incidente con il compagno di marca Jorrit Pex mentre si trovava alla testa dei piloti della categoria KZ2.
In KF1 il più produttivo per CRG è stato l’inglese Jordon Lennox-Lamb, settimo dopo aver disputato una bella finale. Una interessate prestazione l’ha messa a segno anche Andrea Dalè, che nel weekend ha dovuto affrontare diversi momenti sfortunati. Il pilota italiano si è piazzato 22., davanti alla molto convincente e brava Laura Tillett. Il finlandese Mathias Koykka è stato invece rallentato da un incidente, mentre un problema tecnico ha fermato Felice Tiene, veramente sfortunato in questo appuntamento portoghese del WSK.
In KF2 è stata Michelle Gatting a rappresentare al meglio in finale la CRG, ma la pur brava ragazza danese a causa di qualche contatto in partenza non è riuscita a far meglio del 12. posto finale, rivelandosi comunque anche in questa occasione fra i migliori della categoria.
A non mancare l’appuntamento con la vittoria in KF3 è stato quindi Max Verstappen, convincente in ogni momento e fra l’altro costretto a recuperare in tutte le manches a causa di un turno di prove di qualificazione che non gli è stato favorevole.
Verstappen si è rifatto soprattutto nella fase conclusiva, ha vinto la prefinale e poi ha dominato la finale con un vantaggio abissale su tutti gli avversari.
In KF3 buone cose le ha fatte vedere anche l’olandese Max Koebelt, che ha notevolmente migliorato le sue performance.
–LE INTERVISTE–
Giancarlo Tinini, presidente della CRG SpA: “Abbiamo fatto un passo avanti in KF1, ma ci manca ancora qualcosa. Comunque abbiamo raccolto dei dati importanti per il futuro. In KZ1 Kozlinski è andato bene con il motore sviluppato dalla casa, dispiace invece per Thonon che ha avuto un problema tecnico alla corona quando era fra i primi, ed è suo il giro più veloce, così come per Torsellini fermato da un incidente, suo il quinto tempo assoluto. In KZ2 è andato bene anche il brasiliano Fraga, alla sua prima esperienza nel WSK. In KF2 la Gatting è stata veloce per tutto il weekend, peccato che alla fine non ha ottenuto quanto meritava. Se avremo dei progressi in KF1, ne godrà anche lei in prestazioni. In KF3 ottimo è stato Verstappen, e bene è andato anche Koebelt.”
Arnaud Kozlinski (KZ1): “Il lavoro sul motore Maxter che abbiamo iniziato in occasione della Winter Cup e poi proseguito con la prima prova del WSK Euro Series a Sarno, ci ha dato finalmente dei buoni frutti. Possiamo ancora migliorare, ma intanto un podio così dà forza a tutta la squadra.”
Jonathan Thonon (KZ1): “Fin dall’inizio della finale mi ha penalizzato un problema tecnico alla corona, poi si è rotta del tutto. Se non avessi avuto questo problema avrei vinto, ero costantemente il più veloce di tutti, ed è mio il miglior tempo sul giro.”
Jordon Lennox Lamb (KF1): “Ho disputato una bella gara, sono soddisfatto. Con le gomme nuove, in finale andavo veramente molto bene, ora spero che il motore possa avere un ulteriore sviluppo per poter competere per la vittoria.”
Max Verstappen (KF3): “Ringrazio tutto il team CRG per l’ottimo lavoro che ha svolto. All’inizio del weekend non sono stato molto veloce, ma poi ho migliorato andando sempre più avanti nella manifestazione. Ora ho un bel vantaggio in campionato, sono molto contento.”
Tutti i risultati sul sito web www.wskarting.com
Ufficio Stampa CRG SpA