ultimo incontro del quinto campionato di Tchoukball. Dalle 9:00 alle 17:30 le prime quattro squadre della serie maggiore si affronteranno per la lotta scudetto, mentre la penultima classificata dovrà competere con la seconda squadra della serie B nello spareggio. Infine ci sarà anche l’incontro per definire la quinta e sesta posizione e le finali del torneo Under 14. Alle 9:00 si terrà la prima semifinale tra i primi classificati e campioni d’Italia Saronno Castor, e la squadra che si è posizionata quarta, Limbiate Titans, mentre alle 10:00 la seconda semifinale vedrà la sfida tra Ferrara Allnuts e Rovello Sgavisc, rispettivamente seconda e terza.
I pronostici danno per certa una finale analoga a quelle degli ultimi due campionati, tra Castor e Allnuts, ma nulla è così certo e sia gli Sgavisc che i Titans potrebbero riservarci delle sorprese. Alle 11:00 toccherà invece all’Asti Atomik riconfermare il quinto posto, battendo nella finale il Ferrara Wildnuts: il risultato non è assolutamente scontato, visto che proprio nell’ultima giornata quando le due squadre si sono incontrate la partita è finita in parità. Dalle 12:00 alle 13:00 ci saranno le finali del campionato Under 14, a cui seguirà l’attesissimo spareggio tra Limbiate Vipers, penultima classificata, e Asti Elektrauti, che domenica 10 aprile a Lendinara ha conquistato il secondo posto assoluto della serie B, perdendo solo in finale con Varese Pirates: i Vipers partono avvantaggiati ma non hanno forse ancora dimostrato la tenacia e la voglia di vincere che ha permesso invece agli Elektrauti di arrivare ad un traguardo così importante. Tra le 14:00 e le 14:30 ci saranno ancora in campo i ragazzi del campionato Under 14 alle cui finali hanno avuto accesso dopo la regular season le prime sei squadre classificate per il girone Nord e le prime due squadre del girone Sud: tra le 16:00 e le 16:30 si disputeranno infine le finali vere e proprie in cui sarà decretata la formazione vincitrice del campionato per i tchoukers più giovani d’Italia. Alle 14:30 si giocherà la finalina valevole per il gradino più basso del podio, in cui si affronteranno le due perdenti delle semifinali. E finalmente alle 16:30 sarà disputata l’attesissima finale, alla fine della quale sarà incoronata la squadra campione d’Italia: anche quest’anno il Saronno Castor riuscirà a conquistare l’ambito titolo e rimanere campioni in carica oppure ci sarà un cambio dello scettro?
PROGRAMMA DELLE FINALI DEL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A E DELLA CATEGORIA UNDER 14 –
9.00 Semifinale Saronno Castor Limbiate Titans
10.00 Semifinale Ferrara Allnuts Rovello Sgavisc
11.00 Finale 5°-6° posto Asti Atomik TB Ferrara Wildnuts
12.00 Quarti di finale Under 14
13.00 Spareggio per la Serie A Limbiate Vipers Asti Elektrauti
14.00 Semifinali Under 14
14.30 Finale 3°-4° posto
15.30 Finali Under 14
16.30 Finale 1°-2° posto
Ufficio Stampa