Una partita da giganti per tentare di battere i “Giganti”. Dopo aver dimostrato di saper convertire la pressione psicologica d’una netta sconfitta in energia e ardore agonistico, utili per vincere a sorpresa il derby….
…. i Seamen dovranno ora non farsi travolgere dalle emozioni, mantenendo la giusta concentrazione con i prossimi avversari: i Giants. Sabato prossimo al Vigorelli, si gioca come sempre alle ore 18.00, sarà dunque lecito attendersi che i netti miglioramenti emersi nella stracittadina trovino conferma anche contro l’esperta formazione bolzanina.
Incassata la vittoria più “agognata” del campionato i marinai punteranno a un ulteriore salto di qualità per confermare le ottime impressioni destate in attacco da Anderwkavich (3 TD pass e 1 TD su corsa con i Rhinos), Kell (primo TD del torneo), Santagostino (2 TD e tanto altro) e Korte, autore d’una marcatura su gioco di corsa.
Lo stesso Korte, impiegato stabilmente nel suo ruolo naturale di linebacker, nominato MVP nel derby, ha guidato una difesa che è apparsa in netta crescita nei primi tre quarti di gara, cedendo qualcosa soltanto nella fase finale del confronto. La cura CJ Robertson ha dunque sortito un duplice effetto: tecnico e psicologico. Metà head coach e metà guru carismatico Robertson ha saputo toccare in soli sette giorni le corde giuste per trasformare quelli che erano apparsi con i Warriors mozzi impacciati, ci sia concessa l’allegoria tematica, in scafati marinai capaci di navigare nel periglioso e inesplorato mare dell’Italian Football League. I Giants, formazione esperta e coriacea, nelle cui fila militano vecchie volpi della categoria quali il running back Reggie Greene, i connazionali Antonio Kolston e Chris Cavness, oltre che un coach del calibro di Tisma, sono l’ostacolo ideale per confermare lo stato di salute di Bonaparte e compagni che in questa stagione hanno l’obbligo di vivere ogni confronto come fosse una sfida nella sfida per raccogliere, alla prima esperienza nella massima competizione nazionale, quanto più possibile.
Per allietare la sfida, che si spera possa contare sul medesimo pubblico, numeroso e caloroso, che ha accompagnato le prime uscite, la società milanese si avvarrà delle proprie cheerleaders, sempre splendide nel loro “half time show” e della presenza programmata di alcuni autorevoli personaggi della redazione di “105 sport”, trasmissione leader in campo sportivo di Radio 105 network, partner mediatico sempre più legato al sodalizio blue navy. Buona musica, personaggi famosi, spettacolo e il fascino del grande football della I.F.L.: tutte ottime ragioni per non mancare sabato sera sulle tribune del Vigorelli. Per il consueto angolo delle curiosità va segnalato che Seamen e Giants si affrontano in serie A per la quinta volta nella loro storia (tutti i precedenti sono concentrati tra il 1983 e il 1984).
I Seamen hanno fin qui maturato un record di quattro vittorie e nessuna sconfitta.
Ufficio Stampa
Roberto RIZZA