NELLA LOCALITÀ DELLA VAL D’OSSOLA IN PIEMONTE UN’ORIGINALE INIZIATIVA PER RACCOGLIERE FONDI IN FAVORE DELLO SNOW LEOPARD TRUST

Dieci ore di solidarietà alpina e animale: per ogni metro di dislivello compiuto DYNAFIT verserà un centesimo di Euro allo Snow Leopard Trust. Un progetto internazionale con unica tappa italiana all’Alpe Devero per la salvaguardia di una specie in via di estinzione.

 

 

L’appuntamento è fissato alle prime luci dell’alba di sabato prossimo, 9 aprile, a Baceno, in provincia di Verbania Cusio Ossola, alle pendici dell’Alpe Devero. Lì, dove sventoleranno le vele DYNAFIT, si daranno appuntamento durante tutta la giornata gli sci alpinisti che vorranno contribuire alla salvaguardia di uno dei più affascinanti animali selvaggi: il leopardo delle nevi.
Il suo habitat himalaiano, infatti, si riduce di anno in anno, mentre aumenta il numero dei suoi nemici: troppo ambite sono le ossa dalle presunte capacità taumaturgiche e troppo preziosa la sua pelliccia. Ed è così che nel 1981 è nata una associazione a tutela di questo splendido animale. L’organizzazione internazionale Snow Leopard Trust si batte per la salvaguardia degli esemplari rimasti, impegnandosi allo stesso tempo nello studio di questo felino a rischio di estinzione.

Per sostenere le attività della fondazione DYNAFIT organizza per la prima volta in Italia lo Snow Leopard Day, l’evento di sci alpinismo (assolutamente non agonistico) che prevede la raccolta di fondi a favore della salvaguardia del leopardo delle nevi con una iniziativa originale e divertente. I partecipanti alla giornata hanno a disposizione 10 ore, dalle 8.00 alle 18.00, per compiere il maggior dislivello possibile lungo le salite e discese dell’Alpe Devero. Al termine della giornata DYNAFIT convertirà in denaro lo sviluppo altimetrico compiuto da ogni partecipante moltiplicando un centesimo di euro per ogni metro di dislivello compiuto. L’intera somma verrà devoluta alla Snow Leopard Trust.
La partecipazione prevede l’iscrizione al momento del via e il versamento della quota di 10 Euro che da diritto ad un regalo firmato DYNAFIT, un pranzo in quota e la possibilità di testare attrezzatura del leader mondiale dello sci alpinismo.
L’appuntamento all’Alpe Devero con lo Snow Leopard Day è il penultimo appuntamento di un circuito europeo che ha preso il via a fine febbraio e che ha fatto tappa in località montane quali Hallein (Austria), St. Antönien (Svizzera), Col de Porte / Chartreuse (Francia), Praxmar (Austria), Breckenridge Ski Resort in Colorado (USA), Storulvo (Svezia). Il circuito della “solidarietà alpina” si concluderà il 7 maggio a Jotunheimen, Turtagrø in Norvegia.
Non importa se si è principianti o se si pratica sci alpinismo da decenni, se si è atleti elite o semplici appassionati delle alte quote con sci e pelli, l’importante è partecipare ed essere protagonisti allo Snow Leopard Day del 9 aprile all’Alpe Devero con un unico obiettivo: tanti, tantissimi metri da raccogliere.

 

Per avere maggiori informazioni sullo Snow Leopard Day gli appassionati di sci alpinismo possono scrivere a info@dynafit.it

 

Maggiori informazioni sulla collaborazione tra DYNAFIT e l’organizzazione Snow Leopard Trust sono disponibili sui siti Web:
http://www.dynafit.it/it/iniziative-eventi/eventi-test/snow-leopard-day-3.html
http://www.snowleopard.org

 

Per maggiori informazioni: www.dynafit.it

 

Ufficio stampa DYNAFIT