La Trentina Diatec passa sul campo di Forlì al quinto set ma deve rinviare di almeno sette giorni la possibile festa promozione. Il successo da due punti in Romagna, unito al contemporaneo ko di Porcia a Verona, non è infatti bastato per scatenare la festa per la conquista della Serie A2 da parte delle gialloblu, a cui quindi manca una sola lunghezza per completare il salto di categoria. La squadra di Orlando Koja ha comunque poco da rammaricarsi visto che il nuovo appuntamento con la storia potrà scoccare già sabato 9 aprile proprio contro le scaligere dell’A&P Olivieri e in un’atmosfera ancora migliore come quella che regalerà il PalaBocchi.

 

 

 

 

La ventiduesima vittoria in altrettante partite la formazione di Orlando Koja se la è assicurata violando il PalaAmbrosini grazie al 3-2 inflitto alle padrone di casa dell’Aics; una prova di carattere dopo che le romagnole si erano portate avanti 2-1 sciorinando un’ottima pallavolo. La Trentina Diatec ha avuto il merito di non demordere, di resistere alla sfuriata delle avversarie e gradualmente di risalire la china a partire dal terzo set. In una giornata di scarsa vena del servizio (appena 5 gli ace realizzati in altrettanti set), la rimonta è stata quindi guidata dalla grande continuità sfoderata su palla alta. A fare la voce grossa non è quindi stata solo l’opposto Giada Marchioron (che ormai ha abituato troppo bene i suoi tifosi e anche stasera ha realizzato 29 punti con il 47% a rete e pure 5 muri) ma anche la coppia di posto 4 Serrapica-Banchieri. Il capitano ha offerto una prova completissima realizzando 18 punti, ricevendo con il 68% e firmando tre muri personali, mentre la marchigiana ha fatto registrare il 47% in attacco su 34 palloni giocati. Fra le trentine da rilevare anche l’ottima prova in regia dell’ex di turno Valpiani e i 7 block vincenti di Fabiola Facchinetti in una giornata comunque positiva per tutta la squadra in questo singolo fondamentale (17 punti diretti).

Abbiamo conservato a denti stretti la nostra imbattibilità stagionale in campionato e poco importa se la festa è stata rimandata di almeno una settimana – ha dichiarato Orlando Koja al termine della gara – . Cercheremo di conquistare quello che ci è sfuggito oggi sabato prossimo in casa e sono sicuro che sarà un’emozione ancora più intensa. Sono soddisfatto del risultato e della prova di carattere perché non era semplice conquistare la vittoria in questa situazione; Forlì ha giocato la partita della vita e per lunghi tratti ci ha messo in grossa difficoltà anche perché non siamo mai riusciti ad essere incisivi in battuta. La chiave della partita va ricercata nella nostra capacità di contenere, dal terzo set in poi, la Zuccarini, che è stata protagonista della prima parte della gara e poi è calata. Diminuendo gli errori e gestendo meglio la fase di break point siamo riusciti a risalire la china e ad allungare la nostra striscia positiva”.

Il prossimo turno, in programma fra una settimana (sabato 9) al PalaBocchi, vedrà la Trentina Diatec ricevere l’A&P Olivieri Verona nell’incontro valevole per il decimo turno di ritorno della regular season.

 

Di seguito il tabellino della gara della ventiduesima giornata del campionato di Serie B1 femminile (girone B).

Aics Volley Forlì-la Trentina Diatec 2-3

(20-25, 25-21, 25-21, 17-25, 10-15)

AICS VOLLEY: Sbarzaglia 4, De Angelis 14, Taraborelli 10, Amorotti 15, Morolli 2, Zuccarini 27, Michelini (L); Babbi, Ricci. N.e. Nobile, Candi, Parenti e Casprini. All. Andrea Simoncelli

LA TRENTINA DIATEC: Banchieri 18, Bogatec 8, Marchioron 29, Serrapica 18, Facchinetti 8, Valpiani, Dulmieri (L), Penasa 1, Pistolato e Agostini. N.e. Casagrande ed Avancini. All. Orlando Koja.

ARBITRI: Civran di Treviso e Mantovani di Verona.

DURATA SET: 24’, 26’, 30’, 24’, 15’; tot 1h e 59’.

NOTE: Aics Volley: 7 muri, 6 ace, 13 errori in battuta, 10 errori azione, 41% in attacco, 61% (27%) in ricezione. la Trentina Diatec: 17 muri, 5 ace, 8 errori in battuta, 15 errori azione, 47% in attacco, 64% (31%) in ricezione.

 

Nella foto scattata da Marco Trabalza la grinta di Fabiola Facchinetti, autrice di ben sette muri

 

Trentino Volley S.p.A.

Ufficio Stampa

Francesco Segala