Gli organizzatori di Italia Motorsport, nel presentare il calendario della 23° Targa Tricolore Porsche 2011, lo hanno definito il migliore in assoluto mai proposto nella storia del Trofeo.
Anche quest’anno MAGIGAS è partner e fornitore ufficiale dei carburanti e così la benzina Thunder 102 ron tornerà a far rombare i motori delle tantissime PORSCHE schierate al via…
Ormai tutto è davvero pronto per la prima gara in programma il prossimo week-end (1-3 aprile) sul circuito di Imola mentre il calendario completo prevede sette tappe nei più prestigiosi Autodromi Internazionali inseriti in un calendario che non ha eguali nella storia della serie. Confermata anche la preziosa collaborazione con la Pirelli, sponsor storico delle attività sportive e fornitore unico degli pneumatici, impegnato da quest’anno nel campionato Mondiale Formula 1.
In generale, si prospetta un’altra stagione di grandi successi per la Targa Tricolore Porsche che anche per quest’anno conterà su un parco macchine davvero invidiabile, confermandosi ancora una volta il campionato leader fra i monomarca Gran Turismo del panorama nazionale. Dopo le indicazioni della giornata dei test collettivi svoltasi sul circuito di Imola, si attendono al via circa 90 piloti per 60 vetture, che saranno gestite da ben 23 Team. Dopo il grande successo della scorsa stagione, sono stati confermati i Trofei GT3 Cup, serie di gare di velocità riservate esclusivamente alle 911 GT3 Cup, in tutte le versioni 997, e il GT Open Cup, campionato aperto, come da regolamento, a tutte le Porsche da competizione. La GT3 Cup, rappresenta la massima espressione della velocità dove gli specialisti posso misurarsi nel solito spettacolare “corpo a corpo” sulla breve distanza. Sono previste 22/24 vetture al via, che lasciano presagire ad un altro spettacolare duello come quello vissuto nel 2010, dove il titolo è stato assegnato soltanto all’ultima di Misano. A segnare il maggiore incremento di partecipanti è il Trofeo GT Open Cup, serie di gare endurance dove si attendono oltre 30 vetture al via. Il Trofeo Cayman Cup cambia veste e si correrà all’interno della GT Open Cup su gare di durata “calzando” gomme slick. Una novità interessante che permette un ulteriore Step della categoria. Il calendario si articolerà su sette prove, sei le gare italiane: Imola aprirà la stagione il prossimo 3 aprile e dopo le tappe di Misano, Red Bull Ring, Monza, Mugello e Adria, si concluderà a Vallelunga il 30 ottobre con la spettacolare “200 Miglia”. Sempre molto affollata e apprezzata la serie amatoriale della Formula Club, che anche in questa stagione confermerà il tutto esaurito negli 80 posti disponibili.
Per ciò che riguarda gli sponsor del campionato avevamo naturalmente già detto di Magigas (fornitore del carburante speciale Thunder 102 Ron che sarà distribuito direttamente in pista con presenza – per questo primo week-end di gara – da Venerdì 1 aprile sino a Domenica Mattina 3 aprile) e di Pirelli ma oltre a questi ricordiamo Flexform e Greco Gomme Racing. Confermata l’eccezionale pianificazione di promozione per garantire la massima visibilità ai protagonisti delle varie specialità. Oltre all’ormai stima riservata dai maggiori organi della carta stampata di settore, è previsto un imponente servizio di informazioni sul sito ufficiale di Italia Motorsport www.italiamotorsport.it. Oltre alle informazioni tramite i comunicati ufficiali, sarà possibile seguire in diretta dal circuito tutti gli eventi in programma grazie alla sezione “live timing”, in collegamento diretto con il servizio di cronometraggio del circuito. Inoltre, sempre nella Home Page, sarà possibile seguire le 3 giornate di ciascun evento grazie ad una serie di news che aggiorneranno gli appassionati.
Questi i Trofei della Targa Tricolore Porsche 2011
GT3 Cup
La GT3 Cup, riservata esclusivamente alle vetture GT3 Cup 997, si articolerà nello spettacolare format di gare sprint di 28 minuti più 1 giro finale. Tre le classifiche previste, una per ogni modello. La GT3 r07 è riservata alle vetture originali my 06/07, dunque senza aggiornamenti. La GT3 r09, è riservata ai modelli my 06/07 con aggiornamento, come previsto dal regolamento, e le my 08/09. Infine, la GT3 r011 è riservata alle vetture di ultima generazione my 010. Sono stati eliminati gli handicap, dunque i piloti potranno contare soltanto sulle proprie forze. Saranno assegnati punti validi per il campionato ai primi 10 piloti classificati di ogni gara con lo stesso criterio del regolamento Internazionale (20 punti al primo classificato, poi 15, 12, fino ad arrivare alla 10^ posizione, che si vedrà assegnato 1 punto). Un punto sarà assegnato anche all’autore della pole position e del giro veloce di gara. Ai fini della classifica finale saranno validi tutti i punti accumulati, senza scarti di sorta.
GT Open Cup
Il Trofeo endurance GT Open Cup, sta riscuotendo grandi consensi grazie alla possibilità di suddividere i costi fra più piloti. La gara si articolerà sula distanza di 48’ più 1 giro. Prevista una sosta obbligatoria tra il 20° e 30° minuto di gara di 45” per il cambio pilota, 50” per coloro che decideranno di affrontare da soli la competizione. La serie è aperta a tutte le vetture Porsche da competizione previste nel regolamento specifico. Interessante l’ultimo appuntamento in calendario previsto il 30 ottobre sul circuito di Vallelunga, dove si disputerà una “200 Miglia”. Sono attese al via moltissime 911 GT3 Cup e le “super potenti” 991 GT2 RSR, GT3 Cup S e GT3 R. La “nuova” Cayman Cup si articolerà all’interno del Trofeo GT Open Cup. Nuova veste per la gloriosa coupé che dal 2011 scenderà in pista con gomme slick, e per la prima volta sarà al via di un campionato endurance.
Settore Amatoriale
La Formula Club è il Trofeo d’eccellenza del settore amatoriale. La filosofia della serie è quella di permettere agli appassionati Porsche di provare in tutta sicurezza la propria vettura in pista. Anche per il 2011 si conferma lo straordinario gradimento degli appassionati che nel corso delle manifestazioni si misurano in prove di abilità che esulano dalla classica competizione in pista. Anche in questa specialità si registra il tutto esaurito degli 80 posti disponibili ad evento previsti dal regolamento.
Questi gli appuntamenti in calendario.
Imola 01-03 Aprile (presenza in pista da Venerdì 1° Aprile sino a Domenica Mattina 3 Aprile)
Misano 06-08 Maggio
Red Bull Ring 20-22 Maggio
Monza 01-03 Luglio
Mugello 09-11 Settembre
Adria 07-09 Ottobre
Vallelunga 28-30 Ottobre
AlbertoMalucchi
PressCommunication