Concluse le eliminatorie individuali della 13ª edizione dei Campionati Europei Indoor di Cambrils, in Spagna che hanno visto gli azzurri dell’arco olimpico protagonisti assoluti della giornata. Sarà una sfida targata Italia-Russia, visto che Natalia Valeeva (nella foto) e Mauro Nespoli si giocheranno sabato la finale che vale il titolo continentale rispettivamente contro Tatyana Boroday (Rus) e Alexander Kozhin (Rus). Sfuma invece per un soffio il bronzo del giovane Luca Maran, classe ’93, che ha perso il terzo posto contro il campione olimpico Viktor Ruban (Ucr).

Grandi soddisfazioni anche dal compound. La campionessa d’Italia in carica Marcella Tonioli tirerà in finale per l’oro con Albina Loginova (Rus), lo junior Jacopo Polidori si giocherà il titolo contro Ihor Kardash (Ucr) e la junior Debora Grillo si è aggiudicata il bronzo contro Anna Artemova (Rus).

Domani i terzetti azzurri puntano ai podi nella prova a squadre.

Natalia Valeeva in finale per confermare il titolo continetale

L’aviere Mauro Nespoli in finale per l’oro

Sfuma il bronzo per il giovane Luca Maran

Marcella Tonioli per l’oro nel compound

Jacopo Polidori in finale per il titolo compound juniores

Bronzo per la junior compound Debora Grillo

ARCO OLIMPICO

La campionessa uscente Natalia Valeeva si è guadagnata l’accesso alla finalissima per l’oro che si disputerà sabato 26 marzo, dove incontrerà la russa Tatyana Boroday. La Valeeva aveva bypassato il primo turno grazie al miglior punteggio in qualifica, ha poi battuto agli 1/8 la georgiana Kristine Esebua con un netto 6-0, ha faticato ai 1/4 contro l’ucraina Tetyana Dorokhova vincendo allo spareggio 6-5 (10-9) ed ha passeggiato in semifinale contro la britannica Naomi Folkard chiudendo il match sul 6-0. Il bronzo va all’olandese Coby Hurkmans che batte la Folkard 6-5 dopo lo spareggio. La squadra femminile, con Valeeva, Tonetta e Tomasi, affronterà domani in semifinale la vincente di Moldavia-Ucraina.

Ottime le prove degli azzurri anche nell’olimpico maschile. Dopo l’eccellente avvio nel primo giorno di gare, non ha tradito le attese il giovane Luca Maran (Arcieri Città di Varese), che si è guadagnato l’accesso alla semifinale dopo aver battuto 6-4 lo spagnolo Raul Riera. Purtroppo il tabellone ha proposto una semifinale fratricida con l’Aviere Mauro Nespoli, che aveva eliminato ai 1/4 il norvegese Njaal Aamaas 6-4. La sfida tra i due azzurri è stata molto combattuta, vinta dopo lo spareggio per 6-5 (10-9) dal più esperto atleta dell’Aeronautica (argento a squadre a Pechino 2008 con Galiazzo e Di Buò). Nespoli tirerà in finale contro il russo Alexander Kozhin. Nel match per il bronzo Maran, che appartiene alla classe juniores, ha affrontato con grinta il campione olimpico uscente Viktor Ruban (Ucr) ed è stato battuto con un più che onorevole 2-6.

L’Aviere Michele Frangilli era stato eliminato agli 1/8 dall’olandese Rick Van Der Ven 6-2.

Gli azzurri si giocheranno domani il titolo a squadre: sfideranno in semifinale la vincente tra Olanda e Russia.

ARCO COMPOUND

Nel compound sfuma il bis di Sergio Pagni (Ariceri Città di Pescia), eliminato ai 1/4 da Sebastien Peineau: il francese vince 6-2 e si guadagna la finale per l’oro con Ruben Bleyendaal (Ola). Il bronzo lo vince il norvegese Morten, che supera Blazquez (spa) 6-2.

Domani il terzetto azzurro (Pagni, Bovini, Dragoni) affronterà ai 1/4 la Danimarca.

Nel femminile quarti di finale tinti d’azzurro, con Marcella Tonioli (Arcieri Laghesi) che batte l’iridata Eugenia Salvi (Prodesenzano) per 6-0 e si scontra in semifinale con la russa Natalia Avdeeva: vince la sfida 6-5 dopo lo spareggio (10-9) e si guadagna la finalissima contro la russa Albina Loginova.

Sempre ai 1/4, è stata invece eliminata Katia D’Agostino (Arcieri delle Alpi) contro l’atleta di casa Fatima Agudo (Spa) 2-6, che ha poi vinto il bronzo. Nella prova a squadre le azzurre tireranno direttamente in semifinale con la vincente di Spagna-Ucraina.

Tra gli junior centra la finalissima il capitolino Jacopo Polidori (Arcieri Torrevecchia), che aveva già dimostrato un ottimo stato di forma vincendo la gara di qualifica e stabilendo il nuovo record italiano ed europeo juniores (60frecce – 18mt) con 593pt. L’azzurrino ha battuto ai 1/4 il compagno di squadra Luca Fanti (Sentiero Selvaggio di Venaria Reale) 6-2 e in semifinale il greco Christos Aerikos 7-1. In finale tirerà contro l’ucraino Ihor Kardash. Il terzetto italiano (Polidori, Fanti, Maresca) se la vedrà domani ai 1/4 con la Grecia.

Nel femminile Deborah Grillo (Arcieri Maniago) si aggiudica un ottimo bronzo vincendo la finalina contro Anna Artemova (Rus) per 6-4. Le azzurrine (Grillo, Cavalleri, Landi) affronteranno in semifinale la Russia.

Il programma di gara prevede per domani, venerdì 25 marzo, le eliminatorie, semifinali e finali bronzo a squadre olimpico e compound. Sabato 26 la manifestazione chiude con l’assegnazione dei titoli continentali: al mattino quelli a squadre e nel pomeriggio gli individuali.

I RISULTATI IN TEMPO REALE

http://www.ianseo.net/Details.php?toId=109

Guido Lo Giudice – Ufficio Stampa FITARCO