I riflettori sono rimasti accesi fin dal pomeriggio per garantire un’illuminazione arti ficiale ottimale in funzione della gara notturna di questa sera, resa ancora più suggestiva dal cielo stellato illuminato dalla luna piena. Le condizioni climatiche sono state le migliori di tutto il weekend, il che ha contribuito al buon svolgimento della gara.

 

Il campionato MotoGP ha come protagonisti i migliori piloti del mondo. Entrato nella classe 125, Francesco ha appena iniziato la sua avventura nel mondiale con l’obiettivo di diventare un campione. Oggi ha combattuto contro piloti forti con molta più esperienza di lui che da anni militano nel campionato e in confronto, sebbene Francesco sia meno esperto non ha tuttavia deluso le aspettative. Con grande risolutezza e costanza nei progressi, compiuti nell’arco di tutto il weekend e anche durante la gara, ha portato a termine la sua prestazione tagliando il traguardo in 27° posizione. Una toccata con un pilota gli aveva fatto perdere le posizioni guadagnate grazie a un’ottima partenza, però nonostante tutto, ripartendo dal fondo, ha mantenuto concentrazione e determinazione portando a termine la sua prima gara della stagione.

Il suo compagno di squadra Sarath, il quale non ha potuto prendere parte alla gara per non essersi qualificato, ha comunque con il cuore partecipato a quella che anche per lui sarebbe stata la sua prima gara della carriera. Con grande spirito sportivo, Sarath ha sostenuto la gara del compagno accompagnandolo prima in griglia e poi, complimentandosi per la sua prestazione con una forte stretta di mano. In momenti come questi il motociclismo dimostra di essere uno sport leale, animato da un forte spirito di squadra.

Conclusosi il Gran Premio del Qatar, ora il prossimo appuntamento è atteso tra due settimane in Spagna, quando la squadra scenderà nuo vamente in pista a Jerez.                       

 

 

Francesco Mauriello (40’23.235), 27° posizione:

“Per essere stata la mia prima esperienza in motomondiale, la gara è andata bene. Ho fatto una bella partenza però alla prima curva toccandomi con qualcun altro sono dovuto ripartire da ultimo. Poi però ho ripreso alcune posizioni, arrivando sotto la bandiera a scacchi in 27° posizione. Come impressioni sulla mia prima gara, mi rendo conto di dover fare ancora tanta esperienza; gli altri piloti sono veramente forti e veloci. Tutto sommato sono contento e aspetto Jerez per poter fare meglio”.

 

WTR-Team

Press Office