DOPO LE VITTORIE DI SABATO IN FINALE-1 DI THONON (KZ1) E TORSELLINI (KZ2), NELLE FINALI DI DOMENICA LA PIOGGIA CREA QUALCHE SORPRESA. PODIO PER FORE’ IN KZ1 E VERSTAPPEN IN KF3.
WSK EURO SERIES – SARNO, 11-13 MARZO 2011
Sarno (Salerno). Gran bello evento quello che ha contraddistinto l’apertura della WSK Euro Series 2011 sul Circuito Internazionale Napoli di Sarno, con ben 244 piloti e tutto il ghota del karting mondiale riunito in un confronto di altissimo livello.
Nel weekend sulla pista campana la squadra ufficiale della CRG si è presentata da protagonista con i suoi piloti in tutte le categorie, rivelandosi da subito ai vertici delle classifiche sia nelle prove ufficiali che nella prima fase finale di sabato, dove la casa italiana ha dominato la scena con Jonathan Thonon in KZ1 e Mirko Torsellini in KZ2, vincitori della prima finale del sabato, e il giovane Max Verstappen in KF3 al successo in tutte le manches di qualificazione.
Ma nella categoria con il cambio in evidenza si sono posti subito anche Davide Forè e Arnaud Kozlinski, con quest’ultimo autore di eccellenti prestazioni in KZ1 con il motore Maxter sviluppato direttamente dalla casa madre. Fra i protagonisti anche gli altri top drivers della CRG-Maxter, in KF2 soprattutto con Michelle Gatting, e alla prima uscita in KF1 con i giovani Felice Tiene, Laura Tillett, Jordon Lennox Lamb, Mathias Koykka e Andrea Dalè.
L’arrivo della pioggia nella giornata conclusiva di domenica, come spesso succede in questi casi, ha rimescolato i valori in campo, e fra incidenti, uscite di piste o testacoda, il risultato finale certamente non ha premiato la CRG per quanto avrebbe meritato di raccogliere.
Alla fine, i piloti CRG che sono saliti sul podio nelle finali di domenica, sono stati un ottimo Davide Forè, terzo in KZ1 dopo essere stato a lungo in testa, e un sempre eccellente Max Verstappen in KF3, secondo in finale solamente perché tradito da un testacoda sull’asfalto viscido quando era autorevolmente in testa.
A parte la “roulette” della pioggia, la CRG si è rivelata protagonista assoluta in KZ1 e KZ2, con grande soddisfazione per i nuovi importanti riscontri sugli sviluppi tecnici ottenuti sia nel motore Maxter che nel telaio.
In KZ1 è stato soprattutto Jonathan Thonon a mancare l’appuntamento con la vittoria nella seconda finale dopo aver dominato la finale di sabato, ma con la pioggia il pilota belga ha accusato problemi di assetto tanto da terminare dodicesimo. Bene è andato invece Davide Forè che ha ottenuto il podio, così come Arnaud Kozlinski che ha concluso settimo in un weekend alquanto positivo (con una vittoria in una manche).
In KZ2 Mirko Torsellini avrebbe potuto ottenere molto di più se non fosse stato tamponato da un avversario mentre si stava inserendo fra i migliori. Con la sua vittoria di categoria nella finale del sabato e il 7. posto di categoria ottenuto comunque nella finale di domenica, si installa però al secondo posto in classifica a soli 6 punti dal leader. In KF3 il giovane olandese Max Verstappen è pronto a ripetere i successi dello scorso anno e a confermarsi maggior candidato al titolo di categoria. In netta crescita si è rivelato anche il suo connazionale Max Koebolt, autore di un buon 9. posto in una manche.
In KF2 a ottenere il miglior risultato è stata Michelle Gatting (nella foto), autrice di ottime gare nelle manches dove ha colto anche un eccellente terzo posto, per poi concludere nella bagarre della finale in 23. posizione. Bene anche il russo Ivan Nikitchenko, che nelle manches ha fatto vedere buone performance, così come Giovanni Martinez.
In KF1 nella finale di domenica sono stati il finlandese Mathias Koykka e l’inglese Jordon Lennox Lamb a mettersi in evidenza sull’asfalto bagnato, con un settimo e ottavo posto. Più attardati hanno terminato Felice Tiene e Laura Tillett, mentre Andrea Dalè è stato costretto al ritiro.
Il prossimo appuntamento con il WSK Euro Series è fissato sulla pista di Portimao in Portogallo il 17 aprile.
–LE INTERVISTE–
Giancarlo Tinini, presidente della CRG SpA: “Siamo andati piuttosto bene in KZ e in KF3, mentre dobbiamo ancora un po’ lavorare sulla KF1 e sulla KF2 per essere maggiormente competitivi. In KZ Kozlinski sta portando avanti con soddisfazione lo sviluppo del motore Maxter effettuato direttamente dalla casa, e per il momento siamo molto contenti. Soddisfazione anche sul fronte dei giovani piloti, che stanno dimostrando un’ottima competitività, con la conferma di Verstappen, il più veloce in assoluto in KF3, e la crescita agonistica di tutti gli altri. Bene anche Torsellini in KZ2, che per molti si è rivelato una sorpresa”.
Davide Forè (KZ1): “Sono molto contento perché anche in prova avevamo avuto ottimi riscontri sulla velocità e sulla competitività del nostro motore Maxter, tutte indicazioni che ci avevano fatto ben sperare. A livello tecnico abbiamo tutto quello che ci serve per vincere il campionato. Mi dispiace per Thonon, che avrebbe meritato la vittoria anche in finale per quanto ha fatto vedere prima di questa gara sotto la pioggia.”
Arnaud Kozlinski (KZ1): “Sul bagnato non siamo riusciti a trovare le migliori regolazioni tecniche sulla messa a punto del motore e sulla carburazione, ma sull’asciutto abbiamo dimostrato di essere i più veloci. Credo che abbiamo fatto un bel passo avanti con il motore Maxter e nelle prossime gare lotteremo per la vittoria.”
Jonathan Thonon (KZ1): “Siamo stati molto veloci sull’asciutto, mentre non siamo riusciti a regolare al meglio motore e assetto con il cambiamento delle condizioni meteo. Sull’asciutto ho vinto tutte le manche e la finale-1, peccato per la pioggia caduta nella seconda finale, ma nel complesso è stato un buon weekend.”
Max Verstappen (KF3): “Sono andato molto bene fino alle finali, ma quando è iniziato a piovere ho avuto qualche difficoltà. In prefinale ho fatto una bella rimonta fino al secondo posto dopo una uscita di pista al primo giro, e in finale se non avessi fatto un testacoda, molto probabilmente avrei vinto. Ma l’appuntamento con la vittoria è solamente rimandato, il mio obiettivo è confermarmi campione del WSK Euro Series anche quest’anno.”
Ufficio Stampa CRG SpA