A meno di due settimane dallo svolgimento della Maratona di Roma Acea, in programma domenica 20 marzo, cresce il gradimento per la “RomaFun-La Stracittadina”, la prova non competitiva di 4 chilometri divenuta negli anni simbolo dell’evento capitolino. Già 53.000 i pettorali prenotati per la prova che parte sempre da via dei Fori Imperiali (dopo il via della maratona) e termina a Colle Oppio dopo aver attraversato il centro storico. Lungo il percorso ci saranno gruppi musicali ad accompagnare i partecipanti.
Anima della stracittadina sono i romani, che rappresentano l’80% degli iscritti totali, molti dei quali partecipano in favore delle charities, le associazioni di beneficienza che aderiscono al progetto promosso dagli organizzatori. Quest’anno sono 66 le associazioni, 54 italiane e 12 provenienti dall’estero, e hanno prenotato 28.000 pettorali.
Altre 25.000 pre-iscrizioni sono state effettuate attraverso i diversi progetti realizzati in collaborazione con le istituzioni. Oltre 10.000 dagli istituti scolastici romani, 5.000 da quelli della provincia, 8.000 dai centri anziani di Roma e provincia, 2.000 dalle parrocchie. Quest’anno ci sarà anche spazio per gli animali domestici: abbinata alla prova si svolgerà la “Stracanina”.
Come da tradizione, al Parco del Colle Oppio ci sarà il “RomaFun Village”, un villaggio per accogliere i partecipanti. Al “RomaFun Village” sarà possibile, gratuitamente, degustare i prodotti offerti dai partner della Maratona di Roma Acea e assistere alle numerose esibizioni che animeranno il parco, dalle attività sportive a quelle ludico-ricreative.
Il costo di iscrizione è 7 euro (con pettorale e t-shirt ufficiale). I punti iscrizione e le promozioni per la partecipazione si trovano su www.maratodiroma.it
LISTA CHARITIES 2011
Abbraccio Rosa, AIR, AIRP, Ass. Argos Forze di Polizia, Epac, Acti, Associazione Pro India del Sud, Duchenne Parent Project, Il Piccolo Principe Onlus, Federazione Italiana Dragon Boat, Ass. Volontari per minori in difficoltà Kim, Comi, Sod- Associazione italiana displasia setto-ottica e ipoplasia del nervo ottico, Fondazione Alberto Sordi, Genitori e Autismo, Il Sogno Onlus, Alzheimer Uniti Roma Onlus, Cardio Salus Onlus, Emergency, Gente d’Africa, Happy Family, Il Caprifoglio, Intersos, La Maratona di Alessio, Libera, Medici con l’Africa Cuamm, Mamre, Nuova Socialità, Oipa, Associazione Tuscolana Crescere Insieme, La Gabbianella, Mais Onlus, Ananas Onlus, Podistica Solidarietà, Special Olympics Italia, Spes Contra Spem, Aism, Vivere Insieme – Società Cooperativa Sociale, Fede e Luce, Afrikasì, Sulla Strada Onlus, Roberta For Children, Pagaie Rosa Dragonboat, O Viveiro Onlus, Voci del Popolo del Mondo, Progetto Fiori di Wimbledon, Race For Life, L’arte Fuori Dal Cerchio, Tam Tam Onlus, Un filo per la vita Onlus, Vittime sangue infetto, Viva la Vita Onlus, Vivi Vejo, Cancer Research UK, Bobby Moore Fund, Round Table Children’s Wish, Sense, Canadian Diabetes Association, Whizz-Kidz, European String Teachers Association, RUN Americani, MacMillan Cancer Support, Farplace Animal Rescue, MS Society, Team In Training
Ufficio Stampa
Maratona di Roma