Nella foto scattata da Marco Trabalza la regista de la Trentina Diatec Beatrice Valpiani al servizio
In attesa di conoscere il risultato della sfida di Porcia, che domenica sera metterà di fronte le prime due inseguitrici in classifica Flero e Domovip, la Trentina Diatec prova la fuga nella classifica del girone B della Serie B1 femminile portandosi momentaneamente a +7 sullo stesso Sanitars. Le gialloblu hanno operato l’allungo facendo pienamente il proprio dovere stasera nel match casalingo giocato al PalaBocchi contro la Campagnola Idea Volley Bologna e valevole per la quarta giornata di ritorno: un 3-0 mai in discussione, portato a casa in poco più di un’ora con parziali nettissimi rispetto alle emiliane.
Il diciassettesimo successo consecutivo in regular season è arrivato, come nella gara d’andata, al termine di una prestazione convincente in tutti i settori del gioco; in questa circostanza, però, la citazione d’obbligo va fatta per l’efficacia del servizio che, con dieci ace in tre set a fronte di appena due errori, ha letteralmente annichilito le avversarie costringendole a giocare in maniera prevedibilissima quando non è arrivato il punto diretto. A beneficiarne maggiormente è stata quindi la correlazione fra muro (a segno otto volte, quattro solo con la Facchinetti) e difesa, ancora orfana del libero Dulmieri (al suo posto comunque buona la prova di Avancini). Tenute a bada Alvarez e Dall’Olio, principali uscite d’attacco della Campagnola Idea, le gialloblu hanno poi potuto poi scatenarsi a rete mettendo in mostra una stratosferica Giada Marchioron. Il braccio pesante vicentino ha confermato il proprio stato di grazia di questo periodo realizzando 19 punti (10 in fase di break point) col 76%, un muro e due ace; non meno positiva è stata la prova della stessa Fabiola Facchinetti (67% in fast e due ace oltre al già citato ottimo lavoro a muro). In seconda linea prestazione confortante anche per capitan Serrapica e per Moira Banchieri.
La cronaca della gara. L’inizio è subito a tinte gialloblu, con la battuta delle padrone di casa che scava immediatamente un solco profondo rispetto alle ospiti (11-4). Marchioron, Facchinetti e Valpiani trovano punti diretti in serie con questo fondamentale; a completare l’opera ci pensano poi il muro de la Trentina e i tanti errori delle emiliane, incapaci di tenere il ritmo della gara (16-5). La Alvarez fatica a passare, andando a segno per la prima volta solo sul 18-8, a set ormai già chiuso.
L’avvio di secondo parziale regala qualche scampolo di equilibrio; un paio di sbavature della Banchieri permettono al Campagnola di mantenere il passo de la Trentina Diatec, sotto 7-8 al primo time out tecnico. Le gialloblu tornano padrone del gioco nella fase centrale del set con la Marchioron spesso a segno e il muro di Facchinetti su Alfonsi che offrono il +3 (13-10). Un altro block, stavolta della neo entrata Bogatec (dentro al posto di Penasa) su Costanzini, tiene a debita distanza le emiliane (18-14). Nella parte conclusiva del parziale si scatena ancora una volta Fabiola Facchinetti che prima stampa Alvarez per il punto del 21-16 e poi, ben ispirata da Valpiani, firma i due attacchi che chiudono i conti sul 25-17.
Il Campagnola accusa il colpo e cede di schianto già nelle prime battute del terzo parziale (5-1). Bogatec e Facchinetti dettano legge al centro della rete fra muri ed attacchi e su palla alta anche Banchieri e Serrapica danno man forte alla solita ottima Marchioron (14-3 e 17-6). Il 3-0 in sessantasei minuti di gara ne è quindi la naturale conseguenza.
“In una partita di questo tipo dovevamo fare la differenza in principal modo al servizio e ci siamo riuscite perfettamente – ha commentato al termine della gara l’allenatore Orlando Koja – ; tutto ciò mi rende particolarmente soddisfatto, anche tenendo conto del grado di concentrazione mantenuto per l’intera gara dalla squadra. Sono tre punti importanti, che ci torneranno molto utili anche a livello mentale perché sono arrivati al termine di una prestazione convincente; adesso aspettiamo buone notizie dall’infermeria per quel che concerne il recupero della Dulmieri anche se Avancini in difesa non ha per nulla sfigurato. A livello individuale mi è piaciuta molto anche la Marchioron che ha fatto gli straordinari non solo in attacco ma pure in tutti gli altri fondamentali ”.
Sabato prossimo le gialloblu saranno impegnate nuovamente in trasferta su campo di Castellanza (provincia di Varese) per sfidare la Pallavolo Castellanzese nella gara valida per il quinto turno del girone di ritorno.
Di seguito il tabellino della gara della diciassettesima giornata del girone B Di serie B1 femminile giocata stasera al PalaBocchi.
la Trentina Diatec-Campagnola Idea Volley Bologna 3-0
(25-10, 25-17, 25-9)
LA TRENTINA DIATEC: Penasa 1, Marchioron 19, Serrapica 6, Facchinetti 14, Valpiani 3, Banchieri 6, Avancini (L); Bogatec 6, Agostini. N.e. Casagrande, Pistolato, Dulmieri. All. Orlando Koja.
CAMPAGNOLA IDEA VOLLEY: Dall’Olio
5, Costanzini 3, Alvarez 9, Vece 4, Alfonsi 3, Lavorenti 1, Severi (L); Ferrari, Palladino, Masetti. N.e. Magnani ed Egidi. All. Simone Alessio.
ARBITRI: Ginexsi di Udine e Iacono di Gorizia.
DURATA SET: 20’, 24’, 21’; tot 1h e 5’.
NOTE: 350 spettatori circa. la Trentina Diatec: 8 muri, 10 ace, 2 errori in battuta, 7 errori azione, 44% in attacco, 63% (30%) in ricezione. Campagnola Idea Volley: 4 muri, 0 ace, 6 errori in battuta, 12 errori azione, 23% in attacco, 54% (31%) in ricezione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa