• Stile sportivo e prestazioni con il motore benzina Duratec Ti-VCT da 1,6 litri da 134 CV

• Disponibile in Germania, Regno Unito, Austria, Svizzera e Belgio e presto anche in Italia

 

Roma, febbraio 2011 – Ford si appresta a introdurre sul mercato europeo una nuova versione performante della sua popolarissima Fiesta, che si aggiungerà alla lunga serie di small car Ford pensate appositamente per gli appassionati che ricercano grandi qualità tecniche e stile sportivo in un’unica vettura.

Sviluppata sulla base della Ford Fiesta 3 porte, la Fiesta Sport+ in edizione limitata (denominata Fiesta S1600 nel Regno Unito e Fiesta Sport S in Germania) è equipaggiata con un motore Duratec Ti-VCT da 1,6 litri con 134 CV di potenza a 6.700 giri/min e 160 Nm di coppia a 4.250 giri/min. La Fiesta Sport+ accelera da 0 a 100 km/h in 8,7 secondi e raggiunge una velocità di punta pari a 195 km/h.

 

 

 

All’esterno, l’anima sportiva dell’auto si esprime attraverso un kit dinamico completo per la scocca, che propone un paraurti anteriore esclusivo con fascia inferiore svasata, minigonne laterali estese, un ampio spoiler sul retro e diffusore posteriore. Completano il look i cerchi in lega da 17 pollici dicolore bianco.

La speciale tinta della carrozzeria può essere richiesta in Frozen White o Performance Blue, in entrambi i casi con strisce a contrasto di ispirazione motorsport.

La vocazione agonistica domina anche gli interni della vettura che presentano sedili sportivi riscaldati con impunture di colore blu, airbag laterali di serie, finitura in pelle per il volante, il rivestimento del freno a mano e il pomello del cambio, tappetini e fasce antigraffio provenienti direttamente dal mondo delle gare automobilistiche.

Roelant de Waard, Vice Presidente della divisione Marketing, Vendite e Assistenza di Ford Europa, ha commentato: “La Fiesta Sport+ prosegue una tradizione trentennale inaugurata nel 1981 con la Mk1 XR2, la prima versione sportiva della Fiesta, e dimostra con quanta creatività gli ingegneri Ford sappiano reinventare di volta in volta questa eccezionale small car.

Con una potenza maggiorata ed esclusive caratteristiche sportive, la Fiesta Sport+ in edizione limitata saprà sollecitare l’interesse di tutti gli appassionati”.

Inizialmente, la Fiesta Sport+ verrà commercializzata in cinque mercati europei: Germania, Regno Unito, Austria, Svizzera e Belgio. Nel corso dell’anno arriverà anche in Italia.

 

###

Informazioni su Ford Motor Company

Ford Motor Company, leader mondiale dell’industria automobilistica, con sede a Dearborn (nel Michigan), produce e distribuisce autoveicoli su sei continenti. Con circa 164.000 dipendenti e 70 stabilimenti in tutto il mondo, la società è presente, fra gli altri, con i marchi automobilistici Ford e Lincoln. La società offre servizi finanziari tramite Ford Motor Credit Company.

Per ulteriori informazioni sui prodotti Ford, visitare il sito www.fordmotorcompany.com.

 

Ford Europa si occupa della produzione e della vendita di veicoli a marchio Ford, nonché della fornitura di servizi di manutenzione sui propri prodotti, in 51 diversi mercati, potendo contare su circa 66.000 dipendenti. Oltre a Ford Motor Credit Company, le attività di Ford Europa comprendono la Divisione assistenza clienti Ford e 22 stabilimenti di produzione, contando anche le joint venture.

Le prime autovetture Ford arrivarono in Europa nel 1903, nell’anno stesso della fondazione di Ford Motor Company, mentre la produzione europea ebbe inizio soltanto nel 1911.

 

Ufficio Stampa Ford Italia

Alessio Franco