Francesco Gramegna ed i piccoli Under 10: Liani,Neri,Cini,Bandini,Petrucci,Brogelli,Ragni,Cesaroni,Conti,Panerai,Bianchini (Foto di Stefano Cini/Stefano Giannardi)
I piccoli del Consiel si fanno valere in terra aretina
Esordio per i bambini della Scuola Firenze Nord
In un’umida Domenica mattina la squadra del Pignone e il gruppo del Padovani hanno offerto grandi prestazioni sul campo dell’Arezzo.
Buon inizio per i ragazzi del Firenze nord, gli under 8 battono con largo margine sia la squadra Vasari di Arezzo che la squadra Gispi di Prato, aggiudicandosi cosi’ il primo posto nel torneo di concentramento.
Sotto l’attenta guida di Francesco Gramegna e Fiorenzo Burattin, gli under 10 del Pignone iniziano il torneo contro il Gispi Prato e conducono la gara sempre in attacco vincendo per 4 mete a 1.
Mette a segno la prima meta il n.15 Gabriele Cini.
Partita sempre in mano ai ragazzi di Firenze che raddoppiano con la meta del n.13 Gabriele Brogelli.
La terza e quarta meta vengono messe a segno dal n. 3 Bianchini Federico.
Solo nel finale gli avversari accorciano le distanze con una meta.
La seconda gara li vede protagonisti contro la squadra Cavalieri di Prato e la gara e’ molto combattuta ed equilibrata.
I ragazzi di Firenze riescono a vincerla grazie ad una meta del n 3 Bianchini Federico quasi nel finale.
La terza ed ultima gara li vede contro la squadra locale di Arezzo (Vasari).
Partita molto combattuta sia a livello fisico che a livello agonistico.
I ragazzi di Firenze perdono la gara e quindi la possibilita’ di disputare la finale per 2 mete ad 1.
I ragazzi di Firenze erano anche passati in vantaggio con una meta messa a segno dal n 15 Gabriele Cini e nel finale erano quasi riusciti a pareggiare l’incontro con una meta del n 6 Marco Bandini ma non assegnata dall’arbitro della gara.
Commento finale: grandissimi progressi rispetto alle partite del primo torneo sia per livello agonistico che per il gioco corale espresso dai ragazzi di Firenze.
Anche i ragazzi del Padovani, seguiti dell’allenatore Marco Bianchini, scendono in campo sorridenti e pronti all’atteso confronto.
Fischio d’inizio per la prima sfida contro il Gispi A. Attenti e combattivi, i ragazzi lottano su ogni pallone senza risparmiarsi.
La partita finisce 7 a 0 per il Gispi. La nostra grinta non è riuscita ad arginare il buon gioco degli avversari, molti i passaggi ben riusciti che hanno fatto la differenza.
Nuovamente pronti e schierati per il fischio d’inizio il Firenze affronta le Crete Senesi.
Anche la pioggia si è arresa e i ragazzi seguono le indicazioni dell’allenatore mettendoci il cuore in ogni azione. Il Firenze si aggiudica la partita realizzando 5 mete a 0.
L’ultima partita è contro il Sesto. Difficile arginare gli avversari. la stanchezza comincia a farsi sentire per entrambe le squadre. Molte le azioni sulla linea di meta. Il punteggio si rincorre per poi attestarsi 3 a 2 per il Sesto, ma ben giocata anche dai nostri.
I ragazzi si stanno sempre meglio ammalgamando, anche se il gioco degli avversari risulta spesso più fluido grazie ai bei passaggi precisi.
Complimenti a tutti: a chi ha placcato, a chi ha corso, a quelli che si sono tuffati realizzando una meta, a chi ha avuto la pazienza di attendere per entrare in partita, a chi ha giocato poco e chi ha giocato tanto.Tutti voi avete fatto la differenza.
Nessuno escluso, grazie ragazzi.
Ottima prova anche per l’Under 8 del Consiel che si è presentata ad Arezzo con una formazione inedita. I ragazzi della Scuola Firenze Nord all’esordio in biancorosso insieme ad alcuni del Padovani hanno affrontato con grande determinazione i pari età del Gispi Prato e del Vasari Arezzo.
Sotto la sapiente guida del coach Fiorenzo Burattin i ragazzi hanno sfoderato una splendida prestazione che non ha lasciato scampo alle squadre avversarie poi, dopo un’abbondante doccia, hanno onorato anche l’atteso Terzo Tempo gentilmente offerto dal Vasari Arezzo.
FIRENZE RUGBY 1931
Ufficio Stampa