Vittoria contro il Montebelluna e terzo posto in classifica
Dopo la vittoria in trasferta a Forlì, i Draghi Torino conquistano il terzo posto nella classifica di A2 di Hockey in Line con una bella e netta vittoria contro una diretta concorrente, l’Hockey Montebelluna, sconfitto per 7-2 (4- 0).
Per una volta i Draghi conducono una partita lineare e ben giocata per tutti e 50 i minuti, con un buon predominio nel controllo del disco e nelle occasioni da gol (anche se i nostri due portieri – Bianchi e Griotto – hanno avuto parecchio da fare e i pali della porta dei Draghi hanno risuonato più volte). Dopo due minuti di gioco, i Draghi sono già in doppio vantaggio, con i gol di Marcello Famà (0’54”) e Renato Vaccarino (1’59”); da quel momento i nostri giocatori sono apparsi nel complesso padroni del gioco: ordine tattico, solidità in difesa e una buona capacità di concretizzare le azioni da gol, come avviene nei minuti centrali del primo tempo, quando i bei gol di Enrico Botto (11’26”) e Matteo Brescia (14’43”) portano il risultato su un confortante 4-0 con cui si chiude il primo tempo.
Nel secondo tempo i giocatori del Montebelluna rientrano in pista decisi a provare il tutto per tutto e riescono a produrre una grande pressione, che però non si concretizza. Sono invece i Draghi che, ancora con Marcello Famà (34’31”) ed Enrico Botto (38’39”), allungano sul 6 a 0 nei minuti centrali del periodo. Il quinto gol è stato segnato nell’unica superiorità numerica (2’+2’ a Monticavalier), in una partita pochissimo nervosa (le sole altre penalità sono state i 2’ dati contestualmente a Stefanati dei Draghi e Saguì del Montebelluna). L’arbitro Fumagalli – visto probabilmente il poco nervosismo in pista – ha preferito lasciar giocare, tollerando qualche durezza che non ha mai sconfinato nella provocazione o nel fallo gratuito.
Negli ultimi minuti i Draghi sembrano aver un po’ allentato la pressione, mentre il Montebelluna ha giustamente insistito fino alla fine, raggiungendo il gol prima con Monticavalier (40’21”), poi con Savaneschi a 3 secondi dalla fine, intervallati dalla settima rete dei Draghi, ad opera ancora di Marcello Famà (46’46”).
Per i Draghi tripletta di Marcello Famà e doppietta di Enrico Botto, e soprattutto una prova collettiva come non si vedeva da tempo, che ha permesso di raggiungere il terzo posto in classifica; resta però piuttosto ampio il distacco dal Latina, che occupa il secondo posto in classifica, utile per la promozione (mentre è già matematicamente promosso l’Hockey Empoli).
Draghi Torino-Montebelluna 7-2 (4-0)
Draghi Torino
Bianchi (37’, 0 gol), Griotto (13’, 2 gol); Botto, Brescia, Fadini Alberto, Famà Marcello, Famà Mauro, Fenocchio, Grosso, Ricci Guido, Stefanati, Vaccarino, Zambon
Montebelluna
Dalben (44’, 6 gol), Dartora (6’, 1 gol); Bezzi, Monticavalier, Saguì, Sartor, Frizzi, Varotto, Peruzzo, Pistellato, Zanatta, Savaneschi, Bacchin, Compostella
Marcatori
0’54” Marcello Famà (Dr), 1’59” Vaccarino (Dr), 11’26” Botto (Dr), 14’43” Brescia (Dr), 34’21” Marcello Famà (Dr), 38’39” Botto (Dr), 40’21” Monticavalier (M), 46’46” Marcello Famà (Dr), 49’57” Savaneschi (M)
Penalità
Draghi 2’ – Montebelluna 6’
Ufficio Stampa
Corradi Giancarlo