Altro turno infrasettimanale per il Campionato di Serie A1 Sustenium che, per la sesta giornata di ritorno vede tutte le formazioni scendere in campo mercoledì 16 febbraio, con fischio di inizio alle ore 20.30. Gli uomini di Giuliani, dopo la vittoria di domenica al PalaBreBanca di Cuneo per 3-1 sull’Acqua Paradiso Monza, sono partiti alla volta di Modena, dove incontreranno i gialloblù per la 63ª volta della loro storia.
“Modena è una buona squadra e lo sappiamo bene, per questo dovremmo essere estremamente concentrati quando scenderemo in campo in casa loro – ne è convinto Simone Parodi, alla vigilia di una grande classica del volley italiano -. È un periodo molto intenso per noi, dopo la lunga trasferta in Russia della settimana scorsa in Champions League, ed è ovvio che a livello di stanchezza ne abbiamo risentito. Abbiamo avuto solo 2 giorni per preparare la partita, che sarà certamente difficile. Sarà necessaria la massima concentrazione per sbagliare il meno possibile”.
La formazione modenese (guidata in panchina da Daniele Bagnoli, che ha sostituito Silvano Prandi a fine gennaio) viene dalla sconfitta a Trento nell’anticipo di sabato pomeriggio (0-3 in favore della formazione di Rado Stoytchev al PalaTrento), preceduta da una serie di due vittorie (con Vibo e Macerata, quest’ultima al tie-break) e una sconfitta (a Treviso) con il nuovo tecnico in panchina.
“Dobbiamo scendere in campo sfrontati, con più coraggio: contro questi squadroni abbiamo poco da perdere e dobbiamo rischiare di più – il pensiero di Cristian Casoli in preparazione al big match con quella che è stata una sua ex squadra -. Trento e Cuneo sono le squadre più forti, sono state costruite per vincere in Italia e Europa, per giocarsela contro di loro bisogna dare qualcosa in più rispetto a quanto abbiamo fatto sabato. In primis non fare errori: magari contro altre squadre riesci a rimediare, contro di loro no. Cuneo è forse anche più quadrata e organizzata di Trento ed allora non bisogna regalare nulla”.
Sono 62 i precedenti tra le due formazioni: 33 le vittorie dei modenesi, 29 quelle dei cuneesi. L’ultimo il match di andata, al PalaBreBanca, con Cuneo che si è imposta per 3-0.
Tanti gli ex in campo, oltre a Cristian Casoli (che ha vestito la maglia di Cuneo dal ’95 al 2003) tra i modenesi anche Camillo Placì (sulla panchina cuneese come secondo di Prandi dal 2005 al 2009). Tra le fila dei piemontesi Gigi Mastrangelo (a Modena nella stagione 2005-06) e Giuseppe Patriarca (a Modena nella stagione ‘98-’99 e dal ‘94 al ‘97).
La partita sarà trasmessa in diretta radiofonica e radiocronaca integrale, a partire dalle ore 20.30, sulle frequenze di Radio 103 e Radio Piemonte Sound.
Ufficio Stampa Piemonte Volley
Sara Comba