L’agonismo lascia spazio al solo spettacolo domani. A Parma alle 20.30, in diretta Tv su RaiSport 1, andrà infatti in scena l’All Star Game di A1 femminile che vedrà affrontarsi una selezione di stelle straniere del campionato e la nazionale italiana. A rappresentare la Reyer per la selezione delle stelle ci sarà Nicole Ohlde, non nuova a questo tipo di partite.
“Ho giocato altre volte un All Star Game – spiega la statuintense che è stata tra le protagoniste della vittoria dell’Umana Reyer su Taranto – in particolare in Eurolega tre anni fa e quando ero al college negli Stati Uniti”. Ci sono giocatrici che sono state in passato tue compagne di squadra e che ritroverai all’All Star Game? “Dopo averla vista sabato al Taliercio per la sfida di campionato ritroverò la mia amica Megan Mahoney – racconta Ohlde – assieme alla quale ho giocato tre stagioni al college. E sarò di nuovo compagna di squadra per un giorno anche con Tiffany Stansbury con la quale ho giocato a Minnesota in Wnba”. Convocata con la Nazionale italiana è stata invece Giorgia Sottana anche se le sue condizioni fisiche ancora precarie potrebbero convincere lo staff azzurro dal dispensare dall’impegno l’atleta che oggi si trasferirà da Parma, sede del raduno, a Reggio Emilia per ritirare il prestigioso premio Reverberi. Per una volta, domani in campo non ci sarà la pressione del risultato a tutti i costi ma le protagoniste potranno lasciare spazio all’estro e alla fantasia. “Queste partite di solito sono sempre molto divertenti per noi che le giochiamo – continua Ohlde – e per il pubblico che assiste. Si gioca per lo spettacolo e credo che sia sempre un bello spot per il basket femminile”. Ma chiusa la parentesi spettacolare si tornerà subito a ripensare al campionato dato che dopo la bella vittoria contro Taranto le oro granata saranno attese dall’importante sfida di Pozzuoli per la quale il resto del gruppo ha già ripreso a lavorare. “La vittoria con Taranto è stata davvero molto importate per la classifica e per difendere quel sesto posto che abbiamo fino ad ora conquistato – chiude Ohlde – tanto più in considerazione dei risultati degli altri campi. Ma è stata importante anche per il morale della squadra. Battere uno squadrone come Taranto ci servirà per aumentare la consapevolezza nei nostri mezzi. Non ci resta che augurarci di continuare su questa strada perché già domenica ci attende un’altra importantissima sfida per l’accesso ai playoff”.
L’UNDER 17 FEMMINILE BATTE LA CAPOLISTA DELLA SERIE B
L’Under 17 femminile orogranata che, oltre al proprio campionato giovanile di riferimento partecipa anche al campionato senior di serie B Regionale, domenica ha conquistato un risultato significativo. Le giovani reyerine, iscritte al campionato di B con il nome di Serenissima, hanno infatti espugnato il campo della capolista Cestistica Rivana di Riva del Garda per 79-78. Le orogranata salgono così a 30 punti in classifica portandosi a sole due lunghezze dalla capolista e a +8 sul terzetto composto da Montecchio, Thermal e Conegliano. Una posizione che vale come ipoteca sul passaggio diretto alla categoria superiore, ovvero la serie B d’Eccellenza.
S.S.D. Reyer Venezia Mestre Spa
Ufficio Stampa