“Quella di domenica con Monza sicuramente non sarà un partita facile, contro una formazione che ha un gioco molto veloce e contro cui dovremo essere attenti e concentrati. Dopo la vittoria in Russia a Belgorod, in un match che per noi era una tappa cruciale e per cui abbiamo impiegato molte energie, è importante ripartire subito anche a livello mentale e tornare concentrarci subito sul Campionato” così il palleggiatore francese Bertrand Carletti in vista della partita della Serie A1 Sustenium di domenica contro l’Acqua Paradiso Monza Brianza.
Dopo la lunga trasferta in Russia per la Champions League, da cui gli uomini di Giuliani sono tornati con una vittoria che vale la qualificazione al turno successivo, i Playoffs 6 (vale a dire i quarti di finale, ultimo turno eliminatorio prima della Final For di Bolzano), ora si torna in campo per il Campionato, giunto alla quinta giornata di ritorno. Domenica alle ore 18 al PalaBreBanca la Bre Banca Lannutti Cuneo ospita l’Acqua Paradiso Monza Brianza di Luca Monti (allenatore emergente alla sua prima esperienza da primo allenatore su una panchina della serie A1).
La formazione lombarda (la cui società ha spostato la sua sede, tradizionalmente a Montichiari, solo dallo scorso anno) sta conducendo una buona stagione e, dopo una prima parte di Campionato servita da rodaggio, si è tolta molte soddisfazioni.
Domenica scorsa ha restituito il favore dell’andata alla M. Roma Volley, chiudendo il match con un 3-1 che le ha permesso di mantenere la comproprietà del 5° posto in classifica con Modena. Match in cui la formazione di Monti è stata trascinata dal suo opposto, ed ex cuneese, Mauro Gavotto, mvp dell’incontro. Prima della vittoria contro Roma, Monza aveva superato Macerata per 3-2 e Piacenza per 3-0, una buona striscia positiva, salvo essere incappata in un 1-3 casalingo per mano di Trento, che le aveva rovinato la media.
Solo quattro i precedenti tra le due squadre ed in perfetto equilibrio di risultati: 2 le vittorie per i cuneesi e 2 per i lombardi (peraltro in entrambi i casi con un 3-1 casalingo ed un 3-2 in trasferta). L’ultima risale all’andata di Campionato, quando la Bre Banca Lannutti andò a vincere per 3-1 a Monza.
Tra gli ex in campo oltre a Mauro Gavotto (a Cuneo per 2 stagioni dal 1998 al 2000) Matteo Pesenti (a Cuneo nel 2003-2004). Tra le fila dei cuneesi Nikola Grbic è stato a Montichiari per due stagioni (1994-95 e 1996-97), così come Giuseppe Patriarca nel 2003-04.
In campo per la formazione lombarda gli uomini di Giuliani troveranno con ogni probabilità la diagonale Travica-Gavotto, Rauwerdink e Rooney a schiacciare, Buti e Shumov al centro e il libero francese Exiga.
Il match verrà trasmesso in diretta alle ore 18 su RaiSport 1 e, come sempre, in differita su VideoNord martedì sera alle ore 21, con la telecronaca di Cesare Mandrile. In radio è possibile seguire la radiocronaca integrale in diretta a partire dalle ore 18 su Radio 103 e Radio Piemonte Sound dalla voce di Carlo Banchio, con il commento tecnico di Mario Tarallo. Collegamenti flash in diretta con l’inviato sul campo Roberto Bernard su Radio Stereo 5 e infine Radio Rai, che nel corso della rubrica sportiva “Pallavolando” effettuerà collegamenti in diretta nel corso della partita con l’inviata Simonetta Martellini che trasmetterà dal campo centrale di Cuneo a partire dalle ore 19.15.
Ufficio Stampa Piemonte Volley
Sara Comba