Nella foto scattata da Marco Trabalza la palleggiatrice de la Trentina Diatec Beatrice Valpiani in azione nel match di sabato scorso contro Cislago

Il girone d’andata de la Trentina Diatec di Serie B1 femminile è andato in archivio nel miglior modo possibile; superando 3-0 al PalaBocchi il Cislago sabato scorso, le gialloblu di Orlando Koja hanno infatti messo in fila la tredicesima vittoria in altrettanti incontri confermandosi quale squadra da battere del girone B, guidato con 38 punti e cinque lunghezze di vantaggio sulle prime inseguitrici.

 

 

Abbiamo sino ad ora vissuto una prima parte di stagione esaltante, dove tutto è andato secondo le nostre aspettative – analizza l’alzatrice Beatrice Valpiani. Fin dai primi allenamenti con questo gruppo mi ero resa conto che la squadra avesse grandi potenzialità e tutti i numeri per poter compiere un ruolino di marcia di questo tipo. Le tredici vittorie consecutive non sono quindi frutto del caso, ma il naturale premio per il lavoro svolto e per la qualità di questa rosa. Nei primi cinque mesi abbiamo lasciato per strada infatti appena un punto, a Padova, ed incassato una sola sconfitta sul campo del Casalmaggiore in una gara che oltretutto valeva solo come match d’andata dei quarti di finale. Credo che il ko rimediato ad Ostiano dieci giorni fa ci possa assolutamente stare anche perché è arrivato solo al tie break: il risultato lascia aperte tutte le possibilità di qualificazione nella partita di ritorno del 16 febbraio”.

Durante il girone d’andata siamo cresciute molto ed in tutti i settori del gioco – continua la registra romagnola, alla seconda stagione in Trentino – . Abbiamo acquisito consapevolezza nei nostri mezzi e tutto ciò ci permette di affrontare con maggiore tranquillità qualsiasi avversario o situazione di punteggio. Dal punto di vista personale, poi, è migliorata molto la mia intesa con le compagne che conoscevo di meno come Bogatec, Facchinetti, Marchioron e Banchieri. In verità fin dall’inizio non ho faticato poi tanto a trovare la palla adatta per ognuna di loro ma sicuramente ora il feeling è più consolidato. Attacco a parte, stiamo lavorando bene con muro e difesa mentre possiamo crescere ancora in ricezione e nella riduzione degli errori punto, perché ogni tanto ci capita di tenere in gioco il nostro avversario regalando qualcosa di troppo”.

Il girone di ritorno prenderà il via con l’insidiosa sfida casalinga all’Iseo Serrat Pisogne, che già sabato sera farà visita al PalaBocchi (ore 20.30). “Fra Coppa Italia, campionato e Memorial Peroni abbiamo affrontato questa squadra ben quattro volte ed in ogni circostanza ha confermato di essere un avversario sempre insidioso, capace di difendere tantissimo – spiega la Valpiani – . Per iniziare bene anche la fase discendente della regular season dovremo tenere quindi alta la concentrazione per tutta la partita, considerando che Pisogne in trasferta ha già saputo fornire exploit importanti. Il nostro obiettivo in questa parte di campionato dev’essere quello di arrivare allo scontro diretto con Flero (seconda in classifica – match previsto per il 20 marzo, ndr) con almeno i cinque punti di vantaggio che attualmente possiamo vantare. Tutto ciò ci permetterebbe di gestire meglio quella trasferta e perciò giocare senza particolari tensioni”.


Trentino Volley S.p.A.

Ufficio Stampa

Francesco Segala