LA NEW ENTRY NELLA SCUDERIA DYNAFIT METTE IN LUCE IL SUO TALENTO CON UN GENNAIO RICCO DI SUCCESSI
Segnatevi questo nome, Mireia Miro Varela, l’astro nascente dello scialpinismo internazionale. La spagnola si è messa in luce in questa stagione salendo più volte sul gradino più alto del podio, e per lei e l’International Dynafit Team gennaio sarà un mese da incorniciare.
Il ruolino di marcia vincente è iniziato con la vittoria nella prova di Coppa del Mondo a Pelvoux nelle Alpi francesi, in occasione della Ski Ecrins dell’8 e 9 gennaio. Dopo essersi ben comportata nel prologo di sabato, la simpatica Mireia ha letteralmente dominato il campo il giorno successivo nella prova in salita con 1250 metri di dislivello.
Il fine settimana successivo l’iberica si è trasferita in Austria per competere venerdì 14 gennaio al “Mountain Attack” di Saalbach dove ha dimostrato il suo talento vincendo la classifica femminile. Forte di una condizione di forma strepitosa Mireia è ritornata in Spagna dove, due giorni dopo la vittoria austriaca, ha dovuto difendere il titolo conquistato un anno fa al Vertical Race National Champioship in Cronoespot, e anche in terra natia la nostra Mireia ha conquistato il primo posto. Nella seconda tappa di Coppa del Mondo – la Derby 300 di Gavarnie nei Pirenei francesi – Mireia ha conquistato la piazza d’onore conservando la leadership provvisoria in classifica generale, a parimetro con la francese Laetitia Roux. Tutto questo in attesa della Transcavallo, il terzo appuntamento di Coppa fra due settimane a Tambre in provincia di Belluno.
I risultati di Mireia Miro, tuttavia, non sorprendono gli addetti ai lavori, perché già nella passata stagione la spagnola si era messa in luce con buoni risultati e ottimi performance.
Nata e cresciuta a Barcellona, Mireia originariamente andava in montagna solo nei weekend, ma ben presto il suo carattere competitivo è emerso e, dopo aver praticato nuoto e arti marziali, all’età di 17 anni si unisce ad una squadra di giovani sci alpinisti della Catalogna.
La passione per lo sport l’ha portata a compiere un percorso di studi vicino alla sua indole agonistica, laureandosi l’anno scorso in scienze dello sport con specializzazione per diversamente abili.
Insieme a Javier Martin, suo allenatore personale e Team Manager di Dynafit, sta mettendo le basi per un proseguo al vertice del movimento femminile dello sci alpinismo internazionale.
Per maggiori informazioni: www.dynafit.it
Ufficio stampa DYNAFIT Italia