Mille gli atleti partecipanti
Ad Acireale nel terzo weekend di gennaio sono scesi sul parquet della città della Riviera dei Limoni quasi mille atleti ballerini, che hanno gareggiato nella Danze Standard e Latino Americane con sano agonismo e buona tecnica. Sabato 22 e domenica 23, si sono svolte le gare della 13^ tappa di Coppa Italia di Danze Standard e Latino Americane di classe A e la 4^ tappa di Coppa Italia di Danze Standard e Latino Americane classe B settore Sud.
L’appuntamento nazionale con la Danza Sportiva si è svolto al Palazzetto dello Sport “Tupparello”. L’importante manifestazione è stata curata dal Comitato Regione Sicilia della FIDS la Federazione Italiana Danza Sportiva, che su tutto il territorio nazionale conte ben oltre 120.000 tesserati. Nella classe A 1 di Balli Standard categoria 19/34 i primi tre classificati sono stati: 1° posto Davide Morelli e Caterina Lucchetta Mattace Società Studio Danze Magnelli – 2° posto Piero Battista e Simona Perna Società Fashion Dance – 3° posto Carmelo Calabrò e Grazia Interdonato Società Team Paradise. Nella classe A 2 di Balli Standard categoria 19/34 i primi tre classificati sono stati: 1° posto Domenico Gaudio e Marianna Mendicino Società Studio Danze Magnelli – 2° posto Saverio Carbone e Federica Scappatura Società New Arie Viennesi – 3° posto Calogero Criscenzo e Vanessa Anello Società Dance in Palermo. Nella classe A 1 di Balli Latino Americani categoria 19/34 c’è stata soltanto l’esibizione della coppia composta da Mirko Runza e Agata Cusumano della Società Special Champion. Nella classe A 2 di Balli Latino Americani categoria 19/34 i primi tre classificati sono stati: 1° posto Gaetano Calì e Denise Marchese Società Full Dance – 2° posto Seby Rizza e Corradina Rizza Società La Fonte del Ritmo – 3° posto Saverio Carbone e Federica Scappatura Società New Arie Viennesi. La “Coppa Italia” riservata alle coppie di danze Standard e Latino Americane, ha visto esibirsi sul parquet del “Palatupparello” di Acireale, atleti ballerini provenienti dal Centro Sud Italia, che si sono confrontate con la classe dei ballerini isolani e una buona rappresentanza di ballerini calabresi, che storicamente non disdegnano mai di gareggiare in terra di Sicilia. I momenti più spettacolari del weekend di Danza, si sono avuti nel pomeriggio e nella serata di sabato 22 gennaio, con l’esibizione dei ballerini di classe A1, mentre domenica si sono visti all’opera i giovani e dinamici talenti, frutto del grande impegno prodotto dalle Società sportive isolane e nazionali.
Ufficio Stampa
dott. Domenico Interdonato