Paris – 27 Gennaio 2011
. E’ sicuramente il match più caldo di questo week end di WSB: i Dolce & Gabbana Milano Thunder tornano a Parigi, dopo due settimane, per affrontare il Paris United di Brahim Asloum, primo in classifica, dal quale la separa una sola vittoria. La sconfitta per 4 a 1 del 14 gennaio, era costata a Russo e compagni la posizione di miglior seconda di tutti i gironi, che garantiva comunque l’accesso alle semifinali. Per questo il cammino del team milanese si è fatto in salita e l’incontro di domani sarà delicatissimo: in caso di sconfitta la qualificazione diventerebbe davvero a rischio. Mancano sei settimane per determinare chi avrà accesso ai play-off di Aprile e il match di Parigi potrebbe quindi decidere le sorti del girone.
Il Paris United schiera la stessa formazione di due settimane fa, che vanta un record impressionante di 11 vittorie ed una sola sconfitta in queste WSB, e comprende due pugili in testa alla classifica individuale, il peso gallo John Nevin, il quale, dopo aver sconfitto Picardi e Volkov, se la vedrà questa volta con Vittorio Parrinello, e l’85 kg Ludovic Groguhe, contro il quale farà il suo esordio nel torneo il neo – acquisto del Dolce & Gabbana Milano Thunder, Thomas McCarthy (nella foto sotto).
“Sono molto emozionato per il match di domani: affronteremo i primi in classifica e il punteggio che porteremo a c asa sarà fondamentale per la qualificazione ai play off – ha dichiarato il pugile britannico prima della cerimonia del peso. – Il fatto che il mio esordio nel Dolce & Gabbana Milano Thunder sia stato deciso proprio in un giorno così importante non mi spaventa, sono stato io a dire al coach che mi sento pronto per salire sul ring. Essere arrivato nelle WSB è una grande opportunità per avvicinarmi al professionismo, ma anche per poter guadagnare qualche soldo in più per la mia famiglia – ha proseguito McCarthy, medaglia d’argento ai Giochi del Commonwealth del 2010 –. Sono arrivato da poco a Milano ma sono stato accolto molto bene dagli altri pugili della squadra, mi sembrano tutti dei bravi ragazzi e spero di fare molta strada con loro”.
Negli altri incontri in programma domani sera ci saranno due rivincite dei match disputati il 14 Gennaio: Clemente Russo combatterà di nuovo contro il giovanissimo Yoka, vincitore delle recenti Olimpiadi giovanili di Singapore, contro il quale aveva ottenuto l’unica vittoria per i Dolce & Gabbana Milano Thunder, ed Enkhzorig Zorigbaatar cercherà di pareggiare i conti contro il peso leggero francese, Rachid Azzedine, il quale può contare su una maggiore esperienza in competizioni internazionali rispetto al nostro giovane pugile mongolo. Nei 73 kg invece Sergiy Derevyanchenko, difenderà la sua posizione di leader della sua categoria, cercando di infilare la quarta vittoria su quattro incontri disputati, contro Michel Tavares.
Questi i pesi ufficiali dei pugili impegnati domani sera alla Halles George Carpentier:
Pesi gallo:
John Nevin 54,00 kg
Vittorio Parrinello 53,6 kg
Pesi leggeri:
Rachid Azzedine 60,6 kg
Enkhzorig Zorigbaatar 60,9 kg
Pesi medi:
Michel Tavares 72,6 kg
Sergiy Derevyanchenko 72,8 kg
Pesi medio massimi:
Ludovic Groguhe 84,2
Thomas McCarthy 84,5
Pesi massimi:
Tony Yoka 101,9
Clemente Russo 93,1
Sabrina Ippoliti
Dolce & Gabbana Milano Thunder
Press Office & Media Relations